Inviato: 7 Set 2014 19:02 Oggetto: [yzf 750 r 1996] impossibile smontare tps e i carburatori
Io voglio vedere la faccia del muso giallo che ha progettato questa moto.
1devo regolare il tps.......diamine è impossibile allentare le viti.....tra viti e telaio ci 0,9 cm...non ho brugole che passano da li....forse non esistono.
Ah.....una cosa, la vite sotto del tps non si vede nemmeno, solo per toccarla devi togliere i carburatori, o tirare giù il motore
anzi lo spazio è talmente piccolo che non riesco a capire se è una brugola normale o una torx...fate un po voi
2mi sono detto, dai! provo a smontare i carburatori!
Ai due carburatori laterali, è impossibile raggiungere le viti dei collarini dei collettori per svitarli!!!
vi giuro ho perso un pomeriggio.....ho modificato due brugole tagliate accorciate piegate...nulla...
Sì! Se hai circa 9 mm di spazio, un inserto con attacco da 1/4" dovrebbe passarci più o meno agevolmente
Per capire che tipo di testa ha la vite puoi usare una lampada snodata (io me ne sono fatta una "casereccia" con un portalampada T5, spendendo pochi spicci). Altrimenti, alla peggio anche il flash del cellulare va bene
Se non riesci a capire la dimensione ad occhio... vai a tentativi, tanto una volta che la zona è illuminata si capisce al volo se stai usando un inserto troppo grosso.
PS: i collarini di solito usano delle viti con testa a croce o a taglio, così sono più facili da aprire e chiudere, visto che stanno in posti un po' imbucati (gli ingegneri jappi non sono poi così s*****i )
guarda potessi farti vedere con i tuoi occhi.....ùcredimi non ci passa nemmeno un mignolo....nemmeno il mio cel...chè è sottilissimo...
insomma non esistono inserti così corti...devo prenderne uno e modificarlo tagliandolo...
ho notato però che l' inserto è a torx quelle con il foro in testa..
chiave torx forate
ciao, per le "fascette" devi usare una 3 esagonale. Ma con le normali non ci riesci, devi prendere quella con la testa un po diversa, non ricordo il nome tecnico ma sono così : Link a pagina di Carpimoto.it
con queste è una passeggiata.
Per il TPS purtroppo non so aiutarti.
Però sono curioso, come si regola? e che miglioramenti produce? grazie
E' in inglese ma ricco di foto e consigli utili (e le procedure da seguire) per la manutenzione ordinaria, per quella straordinaria, per la messa a punto... e per chi vuole "esagerare" ci sono le procedure per disassemblare completamente la moto (motore compreso).
Per chi mette mani al proprio mezzo vale davvero i soldi che costa
Ace31
Senza Benza
Ranking: 86
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi