Salve ragazzi, dovrei fare un'elaborazione, completa, intermedia al mio Gilera Runner sp 50 del 2010 (blocco piaggio) e vorrei alcuni consigli da voi.
La base di ogni elaborazione è il gruppo termico e sono indeciso fra questi due e vi spiego il motivo della mia indecisione. Athena Sporting e Malossi Mhr Replica. Suggeritemi pure altri GT.
Descrivo alcune premesse.
Mi basta che duri almeno 2 anni, in uso giornaliero, quindi sui 15.000km, no che dopo 1 anno perdo il 50% delle prestazione e che durante questi due anni non debba sostenere grosse spese (non intendo spese ordinarie e di poco conto, come cambio rulli, cambio fasce, cambio candela, ma spese corpose di almeno 200€)
A me piace più la ripresa, ma in modo molto moderato, voglio un allungo, almeno, di 110 km/h effetivi.
Monterò, tassativamente, un carburatore max 21, non sono il figlio di Moratti purtroppo
![0510_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_sad.gif)
![0510_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_sad.gif)
Da quel che ho letto. Athena, maggior rendita in allungo (quindi sugli alti). Malossi, maggior rendita in ripresa (quindi sui bassi)
Athena Sporting
Lo vorrei montare perchè:
1) E' uno degli intermedi più spinti, se non il più spinto (se dico cazzate, corregetemi pure) e ha circa 2 cv in più rispetto al malossi,
2) Il suo costo è meno della metà rispetto al malossi.
Passiamo ai difetti, leggendo un sacco di topic su questo forum ho capito gli "svantaggi" di questo gruppo termico
1) La durata, non dura più di 10.000-12.000 km. Ma la cosa è relativamente negativa, in quanto lo scooter lo userò per altri 2 anni e anche se fra un anno mi tocca cambiare l'intero gruppo termico, l'ho pagato meno della metà del malossi. (Un'altra domanda, dopo questa tanto nota soglia, 10/12.000 km cosa va cambiato, l'intero gruppo termico, spendendo altri 120 euro o solamente il pistone spendendo 40 euro? Dopo quanti km vanno cambiate le fasce al pistone? Ed è vera la cosa che per un rodaggio ottimale a fine rodaggio vanno cambiate le fasce al pistone?).
2) Questo gruppo termico, pare, rendi di più sui minarelli e il mio scooter è un Gilera, quindi, blocco piaggio.
Malossi Mhr Replica
Lo vorrei montare perchè
1) E' noto che i malossi sui blocchi piaggio, per elaborazioni fino a semi, rendino tanto e molto di più, rispetto ai blocchi minarelli.
2) La malossi costa un occhio della testa, ma è anche vero che l'elaborazione attuale del mio scooter comprende il malossi base, sono passati 20.000km e il motore, in termini prestazionali, sembra nuovo, quindi la sua durata se ben trattato e ben rodato è almeno 3 volte maggiore rispetto ad un athena. Ma ripeto il particolare che a me basti che duri due anni e che in questi due anni non debba sostenere grosse spese e che renda molto, no che dopo 1 anno perdo il 50% delle prestazioni. (no spese over 200€).
I difetti di questo gruppo termico sono
1) Il costo, un malossi mhr costa 250 euro, un athena sporting 120.
2) Ha 2 cavalli in meno dell'Athena
Quindi ricapitolando
Athena. Pregi: 1) 2 cv in più 2) Minor costo iniziale - Difetti: 1) Durata GT 2) Rendita maggiore su minarelli
Malossi. Pregi: 1) Studiato per blocchi piaggio 2) Durata GT - Difetti: 1) Costo iniziale 2) 2 cv in meno
Chiedo scusa per l'enorme papiro, ma ho perso un sacco di tempo a cercare in giro e ora voglio la risposta definitiva, considerando tutti gli aspetti della questione.
Ultima cosa. Sarebbero questi i gruppi termici in questione o altri?
1) Malossi: Link a pagina di Biollamotors.it (perchè ha questo colore ""tipo oro"")
2) Athena: Link a pagina di Castiglione-racingparts.it
Tuttò ciò che ho scritto è frutto solamente di ciò che ho letto, se ho detto una sola o tutte stronzate, fatemelo notare
![0510_inchino.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_inchino.gif)
![0509_pernacchia.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_pernacchia.gif)
Grazie in anticipo a chi perderà il suo tempo a leggere tutta la pappardella e mi risponderà
![0509_campione.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_campione.gif)