Inviato: 9 Giu 2014 13:53 Oggetto: considerazioni yamaha tzr125 r come prima moto
Ciao Ragazzi,ho appena compiuto 16 anni e ho deciso di comprarmi una moto 125 per impararmi (farmi le ossa) il concessionario mi ha consigliato TZR 125 r a differenza di un'aprilia rs o una mito voi che ne pensate cosa sapete dirmi di questa moto???va piano?? la ciclistica??e una buona moto o meno? insomma un po tutto vi ringrazio per le risposte
Dubito che ti abbia consigliato la TZR 125: è fuori produzione da quasi tre lustri!
Non è che era la YZF-R125 (sempre sportiva Yamaha, ma 4t anziché 2t e molto più recente)?
Se fosse l'R125... guarda, di topic ce n'è una caterva, usa la funzione di ricerca. Ti dico solo che essendo a quattro tempi è totalmente diversa, nel bene e nel male, dalla Mito e dall'RS... due concezioni di vivere la moto quasi agli antipodi imho.
sì la tzr125 è un'ottima moto, prestazioni pari all'rs e alla mito e altrettanta buona ciclistica...estetica migliorabile di certo.
se invece intendi l'r125:
- quella nuova è molto carina e particolare, con una buona ciclistica
- quella "vecchia" ha lo stesso motore, ma con una linea un po' meno recente e una ciclistica ehm...scarsa..
spero non serva dirti che la tzr125 ha il doppio della potenza ma anche il doppio dei consumi dell'r125
no e proprio la TZR mi ha consigliato quella proprio perche ha una buona ciclistica il telaio deltabox comunque domani ne vado a vedere una a 1200 euro in ottime condizioni grazie per le risposte
Beh, è una gran moto per iniziare! Inoltre è senza dubbio è una scelta fuori dal comune (ne sono rimaste ben poche, io ne ho vista solo una dal vivo), probabilmente farai girare molte teste al tuo passaggio
Assicurati però che a libretto abbia meno di 11 kW, perché fino al (mi pare) 1997 fu venduta a potenza piena.
A quanto ne so io (ma potrei pure sbagliarmi eh), la quarta serie era depotenziabile su richiesta del cliente, perché si era nel periodo di transizione tra la vecchia legge senza limiti di potenza e la nuova col limite degli 11 kW, quindi alcuni se la compravano a piena potenza, ad altri toccava prenderla limitata.
Non è l'unico caso, per esempio anche per l'RS seconda serie (97-98) funzionava così
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi