Ciao a tutti, quest'estate dovremmo partire, un mio amico ed io, per un viaggio in moto di 8-10 giorni tra Toscana, Umbria e Liguria: pensavamo di fare strade nell'entroterra e principalmente a cavallo degli Appennini, con una puntatina al ritorno in qualche località di mare per rinfrescarci un po'. Il viaggio sarà a fine luglio e ci fermeremo a dormire in campeggio.
Ma veniamo a noi: entrambi abbiamo moto naked (io GSR600) e nessuno dei due voleva mettere i telaietti per delle borse laterali rigide, dato che di fatto useremmo le borse per questo viaggio e qualche altra occasione, ma sarà più l'eccezione che la norma. Avevamo individuato due ipotesi: (in entrambe si prevede di riempire uno zaino di quelli tipo scolastici con la tenda chiusa e il sacco a pelo così da non averli tra le scatole insieme al resto della roba)
1) borse laterali tipo queste qua Link a pagina di Tagomotocorse.com da riempire con l'occorrente e lo zaino posizionato sulla sella del passeggero, in modo da bilanciare il peso e impedire ancor di più alle borse di muoversi.
2) una borsa tipo questa, non rigida, da mettere direttamente sulla sella del passeggero. Link a pagina di Tagomotocorse.com
Se non usiamo tutto lo spazio questa rispetto a quelle rigide avrebbe il vantaggio di poter essere "schiacciata" e recuperare un po' di spazio. Lo zaino in questo caso andrebbe messo sopra questa borsa e il tutto verrebbe legato insieme così da non muoversi per nulla.
La prima soluzione credo che sia più "bilanciata" in moto, la seconda mi sembra più pratica quando, scesi dalla moto, dobbiamo portare con noi i bagagli dove mangiamo piuttosto che nel giro a piedi per Assisi, ad esempio. Le due laterali in questo secondo me risultano scomode da portare rispetto alla soluzione due - borsa unica.
Quale tra le due secondo voi, per esperienza personale magari, risulta essere la soluzione ideale? Per fornire altri dettagli, abbiamo 20 anni, ci adattiamo a tutto, non abbiamo bisogno di portarci dietro la casa, giusto quelle 5 magliette di ricambio, due pantaloni, un paio di scarpe per muoversi quando non si è in moto, un asciugamano, un costume e un paio di ciabatte. Lo zaino lo ritengo fondamentale e non sostituibile perché molto comodo da riempire e da portarsi dietro quando magari lasciamo il resto della roba in campeggio e vogliamo muoverci per un giro più corto o se vogliamo andare in spiaggia più leggeri quando capita.
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)