Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Aiuto! il cambio [Non è fluido - CBR600 F 2002]
14994471
14994471 Inviato: 27 Mag 2014 19:42
Oggetto: Aiuto! il cambio [Non è fluido - CBR600 F 2002]
 

ciao a tutti! ho bisogno del vostro aiuto. ho un cbr600 f del 2002 con 30mila k, il problema è il cambio che in scalata nelle marce basse si indurisce, inpunta ed è difficoltoso inserire a folle, questo in particolare nel traffico col motore a temperatura oltre 80 g. cosa strana questo problema non lo avverto a motore freddo, datemi un vostro parere icon_neutral.gif icon_rolleyes.gif
 
14994487
14994487 Inviato: 27 Mag 2014 19:53
Oggetto: Re: aiuto! il cambio ,,,
 

Potrebbe essere un problema di olio motore: magari quello che usi ora a caldo lavora male.

Quando l'hai sostituito l'ultima volta? E cosa usi?
 
14994494
14994494 Inviato: 27 Mag 2014 19:59
 

sulle harley quando si impunta è molto basso di olio
 
14994499
14994499 Inviato: 27 Mag 2014 20:05
 

l'ho acquistata due anni fa e mai combiato avendo percorso solo 6mila k, il vecchio propriet. lo aveva appena cambiato
 
14994501
14994501 Inviato: 27 Mag 2014 20:06
 

l'olio va cambiato ogni anno indipendentemente dai km percorsi icon_lol.gif
 
14994514
14994514 Inviato: 27 Mag 2014 20:14
 

non pensi possa essere un problema alla frizione?
 
14994621
14994621 Inviato: 27 Mag 2014 21:14
 

In solo 6000 kilometri? Direi di no, a meno che non sia stata assassinata da un vecchio proprietario che più inesperto non si può.

Però essendo la frizione a bagno d'olio, se il secondo ha qualcosa che non va, la prima ti da problemi... icon_wink.gif
 
14994844
14994844 Inviato: 27 Mag 2014 23:43
 

Un olio con due anni è un po' vecchiotto... Cambialo (assieme al filtro) e mettine uno di buona qualità (personalmente io uso bardahl xtc c60 e non ho problemi a 87000km ma ce ne sono molti altri che puoi trovare con una veloce ricerca in questa sezione).
Cambiato l'olio ed il filtro vedrai che tornerà in bolla icon_wink.gif
 
14994867
14994867 Inviato: 28 Mag 2014 1:51
 

l'olio che ho dentro io è di ottima qualità e ha più di 3 anni la moto(cbr600f 2002 32000km) è perfetta e non ne consuma una goccia..cambiare olio ogni anno a mio parere è solo un ottima strategia consumistica e contro la natura(poi bisogna vedere se il vecchio proprietario ha detto il vero...o se pur dicendotelo il cambio l'ha fatto solo a parole)

0509_up.gif

Ultima modifica di MercurioRm il 28 Mag 2014 1:58, modificato 1 volta in totale
 
14994868
14994868 Inviato: 28 Mag 2014 1:55
 

TommyTheBiker ha scritto:
In solo 6000 kilometri? Direi di no, a meno che non sia stata assassinata da un vecchio proprietario che più inesperto non si può.

Però essendo la frizione a bagno d'olio, se il secondo ha qualcosa che non va, la prima ti da problemi... icon_wink.gif


sono daccordo con tommy...credendo sempre alle parole che ci riporti riguardo l'ultimo cambio fatto del precedente proprietario non è un problema di olio vecchio...che con soli 6000km e 2 anni è solo a metà della sua vita...

ti consiglio di pensarci ed informarti bene prima di cambiare olio e filtro per poi ritrovarti con lo stesso problema e 50 euro in meno...


qualcuno ha pensato al cavo frizione da registrare....? 0509_up.gif
 
14995179
14995179 Inviato: 28 Mag 2014 10:33
 

Beh mercurio dipende da che olio c'è dentro: se di bassa qualità 2 anni e 6000km possono non essere pochi!
Controllare il cavo della frizione può essere utile e non costa nulla (gira il manubrio a destra e sinistra, controllando che la leva abbia sempre 1-2 cm di corsa a vuoto). Mi sembra però improbabile che il problema stia lì...
 
14995287
14995287 Inviato: 28 Mag 2014 11:52
 

devo precisare che il difetto al cambio ce l'aveva gia quando l'ho acquistata , la manutenzione regolarmente effettuata dal preced. propr. che ne ha fatto un uso solo stradale . allora è possibile che ci sia un danno meccanico dopo solo 24mila k? aggiungo un altro particolare: a volte quando avvio la moto con la prima inserita, ha un piccolo sussulto in avanti icon_wink.gif
 
14995384
14995384 Inviato: 28 Mag 2014 13:10
 

Intendi dire che, una volta avviato il motore, se metti la prima la moto da un piccolo colpo? E' normale...
Oppure che questo colpo lo avverti, da moto spenta e con marcia inserita, tirando la frizione e accendendo il motore?
 
14995398
14995398 Inviato: 28 Mag 2014 13:20
 

si il sussulto lo avverto da moto spenta con marcia inserita tirando la frizione e accendendo il motore.
 
14995405
14995405 Inviato: 28 Mag 2014 13:23
 

Dai una controllata alla corsa della leva frizione allora icon_wink.gif

EDIT: Aggiungo una cosa: prova ad avviare il motore con frizione tirata e marcia inserita per tre volte:
- la prima con ruota anteriore tutta a sinistra
- la seconda con ruota anteriore dritta
- la terza con ruota anteriore tutta a destra
 
14995648
14995648 Inviato: 28 Mag 2014 16:03
 

MercurioRm ha scritto:
qualcuno ha pensato al cavo frizione da registrare....? 0509_up.gif


quoto... molto probabilmente ha troppo gioco.
L'olio però è meglio cambiarlo ogni anno, a prescindere dai km... non è consumismo, anzi serve a preservare il motore dalla corrosione.

ciao

WK
 
14996192
14996192 Inviato: 28 Mag 2014 21:28
 

Prova a cambiare olio e filtro con un prodotto diverso da quello che hai usato precedentemente.
Se a motore freddo non lo fa potrebbe essere quello.
Poi dipende anche da quanto tempo non lo cambi.
Un qualsiasi 10W40 di buona marca tipo il Bardahl o il Motul potrebbe fare al caso tuo.Su E-Bay si trovano a 12/15€ al Kg.
 
14998055
14998055 Inviato: 30 Mag 2014 7:41
 

Ok, ma OCCHIO a usare olio che sia adatto a frizioni in bagno di olio!
 
15002155
15002155 Inviato: 2 Giu 2014 22:39
 

spero mi contatti qualcuno che ha avuto un problema simile icon_smile.gif
 
15002262
15002262 Inviato: 3 Giu 2014 0:48
 

Nel frattempo hai controllato la leva della frizione come ti è stato suggerito sopra?
 
15003630
15003630 Inviato: 3 Giu 2014 19:48
 

in effetti l'avevo tesa troppo, nel senso che aveva poco gioco. perchè pensavo che il cambio funzionasse meglio, invece allentandola, con il giusto gioco, le marce entrano meglio. adesso cambio l'olio e filtro come mi avete suggerito. Ribadisco il concetto che su strade aperte tipo extraurbane il cambio funziona bene.
 
15003764
15003764 Inviato: 3 Giu 2014 21:18
 

ottimo... minima spesa... anzi nessuna spesa, massima resa!!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
15005100
15005100 Inviato: 4 Giu 2014 18:49
 

oggi ho fatto il cambio olio e filtro con motul 5100 10-40 ma il cambio è rimasto com'era, speravo che si risolvesse ma niente da fare. Ora dovrei portarla da un meccanico per vedere se è un problema di frizione o del cambio ma mi scoccia un po dover spendere altri soldi, eusa_shifty.gif
 
15005110
15005110 Inviato: 4 Giu 2014 18:52
 

Temo di non aver capito bene allora... quindi il problema non era dovuto alla regolazione della frizione?
 
15005294
15005294 Inviato: 4 Giu 2014 20:47
 

regolando la leva della frizione con più gioco sembrava che che il cambio funzionasse meglio, ma anche dopo il cambio olio il problema è sostanzialmente rimasto
 
15005371
15005371 Inviato: 4 Giu 2014 21:22
 

Fammi due prove: tira il cavo della frizione togliendo tutto il gioco. Poi prova il cambio.
Inoltre dovresti controllare la leva del cambio: per caso hai del gioco anche lì? Rimuovi anche quello e poi prova.

Facci sapere. Ciao
 
15005626
15005626 Inviato: 5 Giu 2014 0:46
 

Era ovvio che allentando tutto il cavo frizione come dici di aver fatto il problema non si risolvesse...

Quello lo devi tirare un pochino di più della posizione originaria come ti ha scritto soffoco, ma sempre facendo la massima attenzione perchè se non sei molto pratico come mi sembra di intuire, tirandolo troppo potresti non renderti conto che in accelerazione la frizione finisce per non far presa e scivolando e surriscaldandosi concludi col bruciarla anche se in bagno d'olio...
Ci ho visto un gsx1000r con frizione bruciata per questa regolazione negligente..

Per quanto riguarda il cambio olio purtroppo me lo immaginavo...un olio nuovo lo ammorbidisce in maniera quasi impercettibile...se ti da quei rumori e strattoni non è con un olio nuovo che risolvi..

altra cosa che dovresti verificare è se quei problemi te li fa indistintamente su ogni marcia o solo su una in particolare..in questo caso potrebbe anche essere che si sia spezzato un dente di uno dei rapporti del cambio...con le auto può succedere l'ho verificato di persona...vanno lo stesso ma fanno dei rumori ritmici e scanditi.
 
15005980
15005980 Inviato: 5 Giu 2014 10:49
 

ago3 ha scritto:
ma anche dopo il cambio olio il problema è sostanzialmente rimasto


mai visto un cambio ripararsi da solo cambiando l'olio icon_smile.gif

Il gioco della frizione l'hai regolato come da manuale?
Se il cambio è ancora troppo duro, temo che hai la frizione incollata. Quando metti la prima a freddo, anche a frizione premuta a fondo, per caso la moto fa un bel salto in avanti e si spegne?
In caso risolvi con una frizione nuova.

ciao

WK
 
15009858
15009858 Inviato: 8 Giu 2014 14:32
 

per motivi di lavoro non vi ho più potuto rispondere ne fare quegli interventi e verifiche che mi avete indicato. a presto ciao
 
15052686
15052686 Inviato: 10 Lug 2014 22:01
 

allora ho provato a armeggiare un po con leva frizione leva cambio ma non mi ha dato nessun risultato. il cambio è strano , a volte funziona abbastanza bene altre volte funziona male. mi sto convincendo che è fatto proprio cosi anche perchè più di un commento di possessori di cbr sparsi per internet dicono che il cambio di questa moto non è il massimo !!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©