Leggi il Topic


Indice del forumGrand Prix e Pistate

   

Pagina 1 di 1
 
Consigli veri per preparare la moto alla pista
14960856
14960856 Inviato: 5 Mag 2014 13:53
Oggetto: Consigli veri per preparare la moto alla pista
 

Buongiorno a tutti

sono già da due anni che ho la mia R1 del 2008 che la porto solo in pista, mi sembrava il momento giusto per fare delle modifiche.
Il problema che ognino mi dice la sua e ognino smetisce gli altri.
Es.: il mio venditore di fiducia dice "monta subito un buon mono posteriore che vedrai che vai sicuramente meglio", un capo tecnico di un team di moto dice " il mono puoi aspettare tanto se non giri tu sempi molto bassi il mono di serie va benissimo, piuttosto monta il cambio elettronico per preservare il motore e il cambio".
Io vorrei avere un Howto per iniziare a rendere la moto sicura e preservarla, per proseguire con consigli per migliorare le performance.

Al momento ho fatto:
tubi in treccia avanti e dietro , dischi breaking a margherita con pastiglie da pista. Tolto il catalizzatore e messa la power commander 3. Cambiato pignone 17, corona 45, catena gx 520.

Se mi date i consigli e perchè vi sarei grato...
 
14960898
14960898 Inviato: 5 Mag 2014 14:24
 

Se non hai velleità di temponi io sinceramente al momento eviterei il cambio elettronico che, se mal tarato, può creare danni al cambio.
 
14960918
14960918 Inviato: 5 Mag 2014 14:39
 

a me è stato consigliato proprio per preservare il cambio, in modo che non venga sollecitato troppo e che non prenda troppe botte causa cambio veloce, frizione tirata male.
Proprio per per questo mi piacerebbe avere aiuto ognino ha la sua e vorrei chiarezza.
Poi è chiaro che se posso migliorare i miei tempi ben venga. Sono un amatore ma se riesco ad abbassare i miei tempi sul giro ben venga.
 
14960940
14960940 Inviato: 5 Mag 2014 14:49
 

Una cosa molto utile in pista per preservare la motoretta è un bel radiatore maggiorato senza ventole.
E anche una bella carena di vetroresina per preservare le carene di plastica originali.

Per migliorare la performance può essere utile il mono posteriore e migliorare le forche anteriori.
Se la motoretta gira solo in pista tutto il reparto sospensioni, anche se lasci le originali vanno revisionate una volta all'anno.

Ma se non cerchi il tempone e se ti trovi bene con le tue sospensioni, ti diverti e non senti l'esigenza di qualcosa di diverso, io le revisionerei solamente e con i soldi che risparmi ci compri gomme, benzina e turni.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14960947
14960947 Inviato: 5 Mag 2014 14:51
 

SentMoSaTira ha scritto:
a me è stato consigliato proprio per preservare il cambio, in modo che non venga sollecitato troppo e che non prenda troppe botte causa cambio veloce, frizione tirata male.
Proprio per per questo mi piacerebbe avere aiuto ognino ha la sua e vorrei chiarezza.
Poi è chiaro che se posso migliorare i miei tempi ben venga. Sono un amatore ma se riesco ad abbassare i miei tempi sul giro ben venga.


In pista, con il cambio normale, si cambia (salendo di marcia) togliendo il gas senza tirare la frizione.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14960955
14960955 Inviato: 5 Mag 2014 14:54
 

In che tempi giri?tanto per farsi un idea......
 
14960979
14960979 Inviato: 5 Mag 2014 15:07
 

allora a Modena 1'21"
al Mudello (con i vecchi rapporti ) 2'22" con i nuovi rapporti non ho ancora girato.

Al momento non ho girato in altre piste
 
14961086
14961086 Inviato: 5 Mag 2014 16:22
 

Per me va già bene cosi com è la moto...hai tutto quello che serve per andare in pista e fare buoni tempi!!..se vuoi qualcosa di piu potresti secondo me rifare le sospensioni ma lasciare quelle di serie....magari per questa stagione le rifai e le adatti meglio a te con le varie tarature....sospensioni super prof te le sconsiglio....
Il cambio elettronico è qualcosa in piu....e magari abbasseresti qualcosa ma alla fine puoi benissimo usare anche il cambio normale.....poi a dir la verità hai un R1....e motore ne hai tanto..quindi io lascerei cosi com è e spenderei per altre pistate... 0509_up.gif
 
14961099
14961099 Inviato: 5 Mag 2014 16:29
 

ti servono solo carene in fibra per non rovinare le originali in caso di scivolata e gomme in mescola anche senza termocoperte purchè tu le faccia scaldare nei primi giri, il resto lascialo perdere...sopratutto qualsiasi modifica all'impianto di raffreddamento!!! eusa_naughty.gif
 
14961707
14961707 Inviato: 5 Mag 2014 22:05
 

Una cosa che non ho letto che comunque hanno uno suo perche sono le pedane arretrate regolabili cosi da consentire una regolazione sulla postura di guida. Pero come tutte le modifiche che fai, ho hai fatto devi sentirne la reale necessita per sentire la differenza confronto a prima. .
 
14962824
14962824 Inviato: 6 Mag 2014 14:59
 

darionik ha scritto:
ti servono solo carene in fibra per non rovinare le originali in caso di scivolata e gomme in mescola anche senza termocoperte purchè tu le faccia scaldare nei primi giri, il resto lascialo perdere...sopratutto qualsiasi modifica all'impianto di raffreddamento!!! eusa_naughty.gif


Perché sconsigli di sostituire il radiatore??
Per gomme in mescola intendi quelle non omologate da strada?

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14962973
14962973 Inviato: 6 Mag 2014 16:31
 

biondob ha scritto:
darionik ha scritto:
ti servono solo carene in fibra per non rovinare le originali in caso di scivolata e gomme in mescola anche senza termocoperte purchè tu le faccia scaldare nei primi giri, il resto lascialo perdere...sopratutto qualsiasi modifica all'impianto di raffreddamento!!! eusa_naughty.gif


Perché sconsigli di sostituire il radiatore??
Per gomme in mescola intendi quelle non omologate da strada?

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


ne il radiatore ne altri interventi in qeulla zona, i moderni mezzi sono molto affidabili, sfortunatamente però "pasticciarli" e ridurne la longevità è un attimo, un radiatore da gara senza ventole è molto più delicato da tenere sotto controllo, sul CBR avevo quello HRC e capitava che se dovevi stare fermo (coda in ingresso box o alla partenza di una salita) questo non ce la faceva a tenere bassa la temperatura, conveniva davvero spegnerla, tra l'altro proprio sabato ho visto problem idi surriscaldamento ad una yamaha con tale sistempa con il pilota che smadonnava contro la mancanza delle ventole

per le gomme mi pare che alcune siano omologate anche per strada, forse solo le pirelli SC, non sono sicuro, in ogni caso pirelli SC1 (oppure 2) Metzeler K1 (o 2) dunlop Gp Racer etc etc sono nel proprio ambiente in pista, sui vari siti trovi tutte le caratteristiche, e anche qui sul forum ci sono svariati topic a riguardo icon_smile.gif
 
14962998
14962998 Inviato: 6 Mag 2014 16:54
 

ho letto un po' e dico la mia... magari ripeto qualcosa ma chissenefrega icon_smile.gif

passo 1, andare in pista col mezzo che si ha.

passo 2, dipende dal budget... immaginando che sia un budget risicato:

0) io i dischi li avrei lasciati originali... però ormai ce li hai e va bene icon_wink.gif

1) carene in VTR... più leggere ed eviti di piangere (troppo) se cadi
1) tamponi, paracarter e protezioni varie come se piovesse (costano poco e proteggono tanto)
1) gomme adeguate alla pista

2) termocoperte
2) sospensioni: revisione forcelle con sostituzione molle e pompanti, monoammortizzatore regolabile (ma solo quando arrivi al 2:15 al mugello ne sentirai l'effettivo bisogno) ma è importante anche imparare a regolarle altrimenti non te ne fai molto.
2) cambio elettronico, ti fa guadagnare 1 o 2 secondi al giro... dipende dalla pista (io ce l'ho ma disattivato che mi si è spaccato il selettore delle marce tante di quelle volte che ho perso il conto)
2) attrezzatura pilota di alta qualità (un casco da 1 kg contro un casco da 2 kg si sente, una tuta morbida e ben traspirante fa la differenza tra 20 giri di fila e 5 col fiatone)

3) impianto di raffreddamento gigante (mantenendo la ventola) che a giugno-luglio ti permette di andare meglio.


Per andare più forte poi il metodo è piuttosto semplice ma poco economico: fai le garette, non serve siano ufficiali, basta una rehm, una speer, un boboracing... e chi più ne ha più ne metta, l'importante è che siano garette in cui tutti partecipano, anche quelli che vanno pianino, altrimenti si migliorano solo i primi 40 icon_biggrin.gif
 
14963027
14963027 Inviato: 6 Mag 2014 17:12
 

darionik ha scritto:
ne il radiatore ne altri interventi in qeulla zona, i moderni mezzi sono molto affidabili, sfortunatamente però "pasticciarli" e ridurne la longevità è un attimo, un radiatore da gara senza ventole è molto più delicato da tenere sotto controllo, sul CBR avevo quello HRC e capitava che se dovevi stare fermo (coda in ingresso box o alla partenza di una salita) questo non ce la faceva a tenere bassa la temperatura, conveniva davvero spegnerla, tra l'altro proprio sabato ho visto problem idi surriscaldamento ad una yamaha con tale sistempa con il pilota che smadonnava contro la mancanza delle ventole

per le gomme mi pare che alcune siano omologate anche per strada, forse solo le pirelli SC, non sono sicuro, in ogni caso pirelli SC1 (oppure 2) Metzeler K1 (o 2) dunlop Gp Racer etc etc sono nel proprio ambiente in pista, sui vari siti trovi tutte le caratteristiche, e anche qui sul forum ci sono svariati topic a riguardo icon_smile.gif


Una volta in pista però la moto raffredda meglio con il radiatore maggiorato o il suo radiatore originale riesce a raffreddare bene anche nelle giornate più calde??

Per le gomme in mescola mi avevano contato che senza termocoperte il problema non è tanto il riscaldamento, a cui si può ovviare come da te suggerito facendole scaldare nei primi giri, ma il raffreddamento che senza termocoperte (ovviamente spente) è troppo repentino e una volta raffreddate (senza termocoperte) perdono grip per il successivo utilizzo, tanto da renderle meno "grippose" di gomme originariamente meno performanti e che non necessitano di termocoperte.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

P.S.
Ti ho chiesto del radiatore perché ho un r1 con un febur senza ventole, è la mia prima moto da solo pista, l'ho presa così e la devo ancora provare,
Quando dici che è più delicato da tenere sotto controllo, intendi solo il discorso della moto ferma o ci sono altre cose a cui prestare attenzione??
 
14963035
14963035 Inviato: 6 Mag 2014 17:19
 

brusca ha scritto:

2) attrezzatura pilota di alta qualità (un casco da 1 kg contro un casco da 2 kg si sente, una tuta morbida e ben traspirante fa la differenza tra 20 giri di fila e 5 col fiatone)


Per il casco bisogna tenere in considerazione anche l'aerodinamicità, un casco leggero ma aerodinamicamente poco performante può anche quasi raddoppiare il peso con la velocità.
Comunque come hai suggerito, quando si prende in considerazione "l'alta qualità" si va sul sicuro.

Solo per fare un esempio, shoei a 60km/h perde 40 grammi.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14963051
14963051 Inviato: 6 Mag 2014 17:27
 

biondob ha scritto:
darionik ha scritto:
ne il radiatore ne altri interventi in qeulla zona, i moderni mezzi sono molto affidabili, sfortunatamente però "pasticciarli" e ridurne la longevità è un attimo, un radiatore da gara senza ventole è molto più delicato da tenere sotto controllo, sul CBR avevo quello HRC e capitava che se dovevi stare fermo (coda in ingresso box o alla partenza di una salita) questo non ce la faceva a tenere bassa la temperatura, conveniva davvero spegnerla, tra l'altro proprio sabato ho visto problem idi surriscaldamento ad una yamaha con tale sistempa con il pilota che smadonnava contro la mancanza delle ventole

per le gomme mi pare che alcune siano omologate anche per strada, forse solo le pirelli SC, non sono sicuro, in ogni caso pirelli SC1 (oppure 2) Metzeler K1 (o 2) dunlop Gp Racer etc etc sono nel proprio ambiente in pista, sui vari siti trovi tutte le caratteristiche, e anche qui sul forum ci sono svariati topic a riguardo icon_smile.gif


Una volta in pista però la moto raffredda meglio con il radiatore maggiorato o il suo radiatore originale riesce a raffreddare bene anche nelle giornate più calde??

Per le gomme in mescola mi avevano contato che senza termocoperte il problema non è tanto il riscaldamento, a cui si può ovviare come da te suggerito facendole scaldare nei primi giri, ma il raffreddamento che senza termocoperte (ovviamente spente) è troppo repentino e una volta raffreddate (senza termocoperte) perdono grip per il successivo utilizzo, tanto da renderle meno "grippose" di gomme originariamente meno performanti e che non necessitano di termocoperte.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

P.S.
Ti ho chiesto del radiatore perché ho un r1 con un febur senza ventole, è la mia prima moto da solo pista, l'ho presa così e la devo ancora provare,
Quando dici che è più delicato da tenere sotto controllo, intendi solo il discorso della moto ferma o ci sono altre cose a cui prestare attenzione??


nella mia esperienza i radiatori originali con ventole riescono perfettamente a tenere le temperature nel range di utilizzo una volta in pista

per le gomme è vero...ma sfido chiunque di quelli che l'han detto a provare due gomme, una sempre usate termo, l'altra mai a sentire la differenza dopo 5 turni icon_smile.gif
 
14963168
14963168 Inviato: 6 Mag 2014 18:48
 

Se il motore è originale o meglio scatalizzato non ha senso montare radiatori maggiorati.
 
14963187
14963187 Inviato: 6 Mag 2014 18:58
 

darionik ha scritto:
nella mia esperienza i radiatori originali con ventole riescono perfettamente a tenere le temperature nel range di utilizzo una volta in pista

per le gomme è vero...ma sfido chiunque di quelli che l'han detto a provare due gomme, una sempre usate termo, l'altra mai a sentire la differenza dopo 5 turni icon_smile.gif


Me l'ha detto un certo Stefano Cordara, mi sa che lui se ne accorgerebbe icon_wink.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14963633
14963633 Inviato: 6 Mag 2014 21:43
 

Se non vuoi diventare matto e spendere una follia che non serve lascia tutto com e, metti carter protezioni dappertutto, rifai le sospensioni originali, carene vtr per evitare d rovinare le originali, radiatore tieni quello li poi per le gomme metti le slick per amatori tipo comp k o superbyke pro che durano asse e non strappano mai.....e il resto ti fai con i soldi che avanzi tutte pistate!! eusa_dance.gif
Per me spendi il giusto e hai tutto quello che occorre per togliere 10 secondi!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e Pistate

Forums ©