Inviato: 17 Gen 2014 10:33 Oggetto: Problema numero telaio crf 450 [non punzonato]
Salve a tutti, permetto che se questa dovesse essere la sezione sbagliata chiedo gentilmente di spostare, grazie. Veniamo al dunque.
A settembre dell'anno appena trascorso ho acquistato un motard Crf 450 targato del 2004. Il primissimo proprietario ha utilizzato la moto per 2 anni, quindviene dettoa venduta alla persona da cui l'ho acquistata io, il quale ha detto di averla usata per altri 2 anni e averla tenuta ferma per piu di tre anni. Infatti sul libretto risulta una sola revisione fatta nel 2008.
Ieri sono andato a ritirare la moto dal centro revisioni ma mi viene detto che la revisione non é stata possibile poiche il numero di telaio non é punzonato direttamente sul telaio ma su una targhetta incollata al telaio (per altro mancano anche le stellette agli estremi del numero). Mi viene detto che per risolvere il problema bisogna portare la moto in motorizzazione, ma sono convinto che se dovessi portare la moto li non me la restituiranno più (lo scarico non é in regola, i kW effettivi sono diversi da quelli del libretto ecc...). Ho fatto fare una visura della targa ma nn ci sono assolutamente problemi. Un altro problema (che il revisionatore nn ha segnalato) é la mancanza della targhetta della HM rivettata al telaio. Ho provato a contattare il precedente proprietario ma non ha risposto. Secondo voi come devo agire in questo caso? Sono davvero preoccupato perche mi stanno venendo forti dubbi sulla provenienza del mezzo. Vi ringrazio.
Dunque,finora TUTTE le moto che ho visto hanno le stellette e sono punzonate direttamente,quindi cercane una uguale e guarda com'è.
P.S. in motorizzazione devi portare IL TELAIO,quindi se vai la devi smontare TUTTA! E deve esserci la targhetta HM che alla motorizzazione certifica che quella matricola corrisponde a quel tal numero di telaio.
Ho spostato nel forum dedicato alle normative e alle leggi: qui sicuramente potranno aiutarti, la tua non è una magagna meccanica, ma puramente burocratica (o quasi).
E' un bel casino se non hai il numero di telaio stampato sullo stesso...
Quoto comunque quanto scritto da doc_express: cercane una uguale e guarda/chiedi dove dovrebbe essere stampato il numero (magari è semplicemente in un punto non visibile).
Un mio amico ha la stessa moto e lui ha sia il numero punzonato sul telaio con le stelle sia la targhetta HM...non so davvero cosa fare ora (l'ex proprietario ancora non risponde).
Ma il numero di telaio sulla tua non c'è proprio o è illeggibile? Se non c'è proprio significa che qualcuno lo ha cancellato. Puoi fare una foto alla tua moto nel punto dove dovrebbe esserci il numero di telaio?
Il numero di telaio c'è, ma anziché essere punzonato DIRETTAMENTE sul telaio si trova su una targhetta di alluminio incollata nel punto dove dovrebbe esserci il numero (c'è una sorta di rialzo sul canotto dello sterzo). Comunque ieri mi ha ricontattato l'ex proprietario e mi ha detto che lui ha portato a fare la revisione nel centro revisioni novese e non gli hanno mai fatto storie. Quindi ieri ho chiamato il centro revisioni e ho esposto il problema: mi hanno detto che se ci fosse stato un problema del genere non l'avrebbero nemmeno fatta la revisione. Mi ha consigliato di portare la moto giù a novi e li dovremmo sistemare la questione...in loro presenza staccherò la targhetta e vedremo cosa ci sarà sotto...e se dovesse esserci un altro numero di telaio????
Ragazzi stasera ho staccato la famosa targhetta e....sotto non c'è nulla! Non c'è un numero di telaio punzonato direttamente sul telaio...probabilmente deve essere stato sostituito perché danneggiato e anziché farlo punzonare hanno messo la targhetta. MAH! cosa mi consigliate di fare a questo punto?
Se sotto non c'è nulla probabilmennte i casi sono due. O è stato cancellato (e quindi provenienza dubbia) O è da un altra parte. Il problema è dove? Te la senti di levare un pò di plastiche per indagare?
Da qualche parte DEVE esserci almeno un identificativo. Molte moto "esclusivamente cross" hanno comunque un numero progressivo.
La faccenda comincia a puzzare. si può andare dal mezzo "riciclato" a una deficenza bestiale in sede di targatura.
Altra possibilità è che il telaio sia stato sostituito (alcune case lo vendono come ricambio) con un telaio nuovo senza poi effettuare la relativa pratica burocratica di punzonatura e reimmatricolazione.
É quello che ho pensato anch'io, pero come dovrei comportarmi? Se vado in motorizzazione serve una fattura del nuovo telaio che ovviamente non ho...
giova8d
Senza Targa
Ranking: 39
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi