Leggi il Topic


Ktm Exc 125 o Husky Wr 125 [degli anni riportati]
Messaggio Inviato: 5 Nov 2013 15:34
Oggetto: Ktm Exc 125 o Husky Wr 125 [degli anni riportati]
 

Salve,apro questo Topic perchè dopo essermi fatto un idea sul tipo di moto da prendere per cominciare a praticare Enduro,grazie soprattutto ai vostri consigli icon_biggrin.gif ,sono quasi certo che opterò per una racing,e quindi una di quelle che hanno più mercato in caso di possibile rivendita.Ecco quindi che potrei fare qualche sacrificio economico in più,per arriva ad un budget di almeno 2500 euro per la moto.A queste cifre ho trovato spulciando su internet diverse Ktm dal 2005 al 2007(Ho letto che nel 2005 era più potente il motore ma che la ciclistica è stata migliorata dal 2008 in poi,confermate?)e anche una o due offerte del 2008,mentre per l'Husky si trova roba più recente anche magari qualche 2009,voi cosa consigliate?potreste dirmi se ci sono anni da scartare o da non prendere in considerazione per questi due modelli?oppure gli anni migliori da prendere?ad esempio se tra 2007 e 2008 nelle Ktm c'è stata advvero questa gran rivoluzione nella ciclistica icon_biggrin.gif Grazie mille.
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2013 15:59
 

Io ti consiglio il wr perché ha una buona ciclistica....ottimo motore che va soprattutto agli alti e anche perché i ktm pre 2008 dicono che avevano dei pali al posto delle forche.... Ciò non toglie che ktm siano ottime moto....si penso che nel 2008 abbiano rivisto un po' tutto telaio motore e sospensioni
 
Messaggio Inviato: 6 Nov 2013 14:02
 

Ok,grazie,mi farebbe piacere sentire anche altri pareri di chi magari le ha provate entrambe... icon_biggrin.gif
Marcs ha scritto:
Io ti consiglio il wr perché ha una buona ciclistica....ottimo motore che va soprattutto agli alti e anche perché i ktm pre 2008 dicono che avevano dei pali al posto delle forche.... Ciò non toglie che ktm siano ottime moto....si penso che nel 2008 abbiano rivisto un po' tutto telaio motore e sospensioni
 
Messaggio Inviato: 6 Nov 2013 18:15
 

Quello che ha detto Marcs è giustissimo. Io ho scelto il wr perché mi piace di più l'erogazione che ha e per la ciclistica che è davvero buona, il ktm è ottimo se lo si usa tanto nell'enduro lento per via dei bassi, il wr ne ha qualcosa in meno (certo che sei bravo vai su anche con il wr eh xD diciamo che l'erogazione del kappa ti aiuta di più)... se invece lo usi più per il veloce e magari vai anche in pista scegli il wr e non te ne pentirai icon_wink.gif Io ce l'ho da tre mesi e mi trovo benissimo.
 
Messaggio Inviato: 8 Nov 2013 0:30
 

E riguardo al Gas Gas Ec 125 del 2010 chi mi sa dire qualcosa in più?perchè forse tramite un concessionario delle mie zone ci sarebbe la possibilità di prenderlo dando indietro lo Scooterone di mio cognato... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Nov 2013 15:08
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


Buongiorno Raga,che mi dite di questa Wr del 2009?!"Motore appena rifatto forcella con paraoli skf verdi alta scorrevolezza motivo della vendita poco feeling col mezzo" questo e quello che m'ha scritto il venditore!ma vista la mia ignoranza potete dirmi se c'è qualcosa che non va?o che dovrei controllare meglio?Grazie!
 
Messaggio Inviato: 11 Nov 2013 20:09
 

Ma non c'è più nessuno che mi può consigliare?! icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Dic 2013 22:29
 

io sono un ex proprietario di wr 125 e te la stra consiglio. riguardo alla gas gas è una moto molto valida soprattutto quelle degli ultimi anni hanno fatto notevoli passi avanti. rimane però come erogazione molto simile al ktm perchè ha molti bassi se non di più della ktm. come estetica è bella bella e se non sbaglio ha già di serie il mono ohlins che secondo me è uno dei moni migliori sul commercio.
 
Messaggio Inviato: 14 Dic 2013 10:57
 

ciao anche io ho posseduto un husky 125 proprio 3 giorni fà ho preso il te 449 ... comunque lo consiglio vivamente è una moto spettacolare...... sia come motore che come ciclistica molto leggera e molto versatile ......
 
Messaggio Inviato: 14 Dic 2013 15:39
 

io ti consiglio il wr anche con pochi soldi ti porti a casa un bel mezzo abbastanza recente purtroppo dalla foto che hai messo non ti possiamo dire molto ti consiglio de andalla a provare e se non ci capisci molto portati dietro un tuo amico o il meccanico
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2013 14:13
 

Buongiorno Raga,chi mi può aiutare a capire cos'è quella modifica(pannello nero con dei buchi) sulla fiancata di questa KTM?L'annuncio dice che è un modello del 2006,ma quel particolare non l'ho trovato in altre moto anche dello stesso anno.La sella bianca invece è una copertura,ma sotto ha la sua con un piccolo taglio,semmai quanto costerebbe rimettere la sua sella originale?e soprattutto si trova ancora? In che condizioni ci sembra questa moto?

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2013 14:36
 

Gallo91 ha scritto:
Buongiorno Raga,chi mi può aiutare a capire cos'è quella modifica(pannello nero con dei buchi) sulla fiancata di questa KTM?L'annuncio dice che è un modello del 2006,ma quel particolare non l'ho trovato in altre moto anche dello stesso anno.La sella bianca invece è una copertura,ma sotto ha la sua con un piccolo taglio,semmai quanto costerebbe rimettere la sua sella originale?e soprattutto si trova ancora? In che condizioni ci sembra questa moto?
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

serve per "aprire" l'air box in modo da far entrare più aria... non è il massimo per l'acqua se si cade in un guado o dove c'è acqua ma migliora molto l'apporto di aria al motore...
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2013 14:58
 

Marcs ha scritto:
Io ti consiglio il wr perché ha una buona ciclistica....ottimo motore che va soprattutto agli alti e anche perché i ktm pre 2008 dicono che avevano dei pali al posto delle forche.... Ciò non toglie che ktm siano ottime moto....si penso che nel 2008 abbiano rivisto un po' tutto telaio motore e sospensioni

Quoto e stra quoto!! Il ktm ha un po più di bassi ma agli non c'è storia, l'husky la distrugge! Parlo da possessore di un WR, ha una buona ciclistica e il motore è ottimo! Il ktm ha un bel motore ma le forcelle sono oscene, da rifare completamente!ti consiglio una bella husqvarna, l'anno non è particolarmente importante, io ho una 2008 e va da dio!
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2013 15:05
 

Della gas gas non so dirti niente...a me piace molto come estetica ma non ho mai avuto occasione di provarla e non conosco nessuno che ce l'ha, mi spiace!
Comunque ti assicuro che l'husqvarna non ha niente di meno rispetto al ktm, anzi!
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2013 15:05
 

Marcs ha scritto:
Io ti consiglio il wr perché ha una buona ciclistica....ottimo motore che va soprattutto agli alti e anche perché i ktm pre 2008 dicono che avevano dei pali al posto delle forche.... Ciò non toglie che ktm siano ottime moto....si penso che nel 2008 abbiano rivisto un po' tutto telaio motore e sospensioni

Quoto e stra quoto!! Il ktm ha un po più di bassi ma agli non c'è storia, l'husky la distrugge! Parlo da possessore di un WR, ha una buona ciclistica e il motore è ottimo! Il ktm ha un bel motore ma le forcelle sono oscene, da rifare completamente!ti consiglio una bella husqvarna, l'anno non è particolarmente importante, io ho una 2008 e va da dio!
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2013 18:42
 

fctz170 ha scritto:
serve per "aprire" l'air box in modo da far entrare più aria... non è il massimo per l'acqua se si cade in un guado o dove c'è acqua ma migliora molto l'apporto di aria al motore...

Ah,ma quindi è possibile anche farlo tornare com'era in origine?Il prezzo della moto sembra essere molto vantaggioso,però non so perché dalle immagini non mi convince,siccome non è proprio dietro l'angolo volevo sapere da voi esperti se vale la pena andare a vederla,poi resta il problema della sella,bianca non si può vedere!! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2013 18:50
 

Gallo91 ha scritto:
Ah,ma quindi è possibile anche farlo tornare com'era in origine?Il prezzo della moto sembra essere molto vantaggioso,però non so perché dalle immagini non mi convince,siccome non è proprio dietro l'angolo volevo sapere da voi esperti se vale la pena andare a vederla,poi resta il problema della sella,bianca non si può vedere!! icon_asd.gif

visto che l'air box è forato basta comprarne un altro e torna come prima... oppure puoi rifartelo tu artigianale...
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2013 0:25
 

Gallo91 ha scritto:
Ah,ma quindi è possibile anche farlo tornare com'era in origine?Il prezzo della moto sembra essere molto vantaggioso,però non so perché dalle immagini non mi convince,siccome non è proprio dietro l'angolo volevo sapere da voi esperti se vale la pena andare a vederla,poi resta il problema della sella,bianca non si può vedere!! icon_asd.gif

Potrei sbagliarmi ma non è cosi semplice riportarla originale...se l'airbox è stato aperto probabilmente il getto è stato aumentato per mantenere il rapporto stechiometrico, di conseguenza, montando il filtro originale, la miscela risulterà troppo ricca di benzina... riassumendo: sì, si può riportare com'era in origine ma se rimetti la scatola dell'aria originale dovrai ricarburare e rimettere il getto che aveva prima di aprire l'airbox. se sai già la misura originale del getto non è complicato ma se devi ripartire dall'inizio non è molto semplice, devi andare a tentativi. Ripeto, anche se credo che il mio discorso sia sensato, potrei sbagliarmi. Correggetemi pure!
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2013 14:25
 

Husky125WR ha scritto:
Potrei sbagliarmi ma non è cosi semplice riportarla originale...se l'airbox è stato aperto probabilmente il getto è stato aumentato per mantenere il rapporto stechiometrico, di conseguenza, montando il filtro originale, la miscela risulterà troppo ricca di benzina... riassumendo: sì, si può riportare com'era in origine ma se rimetti la scatola dell'aria originale dovrai ricarburare e rimettere il getto che aveva prima di aprire l'airbox. se sai già la misura originale del getto non è complicato ma se devi ripartire dall'inizio non è molto semplice, devi andare a tentativi. Ripeto, anche se credo che il mio discorso sia sensato, potrei sbagliarmi. Correggetemi pure!

manca la questione del filtro... un lavoro del genere lo fai per sfruttare al meglio un filtro più aperto che ti consente di rendere più corposa l'erogazine ai medii... quindi se c'è un filtro semplice non molto aperto può darsi che montare un air box più chiuso non da problemi alla carburazione...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©