Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Honda Varadero 125 - Cambio batteria - originale oppure no ?
14597968
14597968 Inviato: 27 Ago 2013 20:40
Oggetto: Honda Varadero 125 - Cambio batteria - originale oppure no ?
 

Salve a tutti, ho la necessità di cambiare la batteria del mio Varadero 125 in quanto è morta.
Oggi sono passato dal mio meccanico Honda e mi ha detto che la sua originale costa 120 euro, domani provo a chiamare un concessionario Honda in Italia (io abito in Svizzera) per vedere se magari può costare meno o che; non si sa mai, so che alcuni ricambi o accessori a volte differenziano di prezzo dall'Italia alla Svizzera o viceversa.
Certo che 120 euro non sono pochi e inoltre tra un po' avrei da cambiare anche le gomme icon_cry.gif
La batteria originale è una YUASA modello YTZ7S MF da 12 Volt e da 6 Ah, stavo valutando eventualmente di prendere una Bosch.
Il ragazzo di mia sorella che ha un'officina mi ha detto che andrei a spendere dalle 50 alle 80 euro, poi chiaro dipende dal modello, ed è proprio qui che sono un po' in difficoltà, sul sito della Bosch vedo molteplici modelli che hanno le stesse caratteristiche di voltaggio e ampere, però poi non so in cosa si differenziano.

icon_arrow.gif Link a pagina di Bosch.it

Altra domanda... se alla fine optassi per una Bosch, se ne prendessi una con un amperaggio maggiore ? Andrebbe bene, farebbe male alla moto, i vantaggi ?
La mia moto non è che abbia chissà quale elettronica, è un modello 2003 e a volte uso il navigatore, per il momento non ci ho mai attaccato nient'altro.

Vostri pareri, consigli, considerazioni o quant'altro ?
doppio_lamp.gif
 
14597993
14597993 Inviato: 27 Ago 2013 20:59
 

Va bene anche una non originale, purché abbia le stesse caratteristiche di quella di serie e sia di una marca valida. La Bosch va benone direi!


Se con "amperaggio maggiore" intendi più ampère (A), no: devi rispettare quelli della batteria di serie, altrimenti

Se invece intendi gli ampère-ora (Ah), sì, puoi prenderne una che ne abbia di più; anzi, in molti lo fanno visto che più sono gli Ah, più lentamente si scarica la batteria (ma ci mette anche più tempo a caricarsi, occhio).
 
14598029
14598029 Inviato: 27 Ago 2013 21:23
Oggetto: Re: Honda Varadero 125 - Cambio batteria - originale oppure no ?
 

kekambas83 ha scritto:
YUASA modello YTZ7S MF da 12 Volt e da 6 Ah

Se ho capito bene, per le Yuasa la sigla MF indica le batterie senza manutenzione, che sono piu' care delle batterie normali.
Se non e' indispensabile che sia una batteria senza manutenzione puoi "ripiegare" su una batteria standard.
Sulla mia precedente moto avevo dovuto sostituire la vecchia batteria e ne avevo acquistata una della Energy Store ( Link a pagina di Energy-store.it ).
Pagata poco piu' della meta' di una Fiamm ed ha fatto il suo porco lavoro per tre anni, poi... ho cambiato la moto icon_mrgreen.gif

PS: non ho nulla a che fare con l'azienda EnergyStore... l'ho presa da loro perche' vicini a casa icon_wink.gif
 
14598066
14598066 Inviato: 27 Ago 2013 21:46
 

Per TommyTheBiker guardando sul link che ho messo penso mi riferissi all'ampere-ora (Ah), sul discorso che ci metterebbe di più a caricarsi, io la mia non l'ho mai caricata, no aspetta una volta si quando avevo da poco preso la moto e avevo lasciato acceso il quadro mentre chiacchieravo con amici e poi quando dovevo partire la batteria era scarica. Comunque sul caricarsi più lentamente si riferisce anche poi quando la moto è in movimento ?

Come detto la moto è un modello 2003 immatricolato nel 2004, io l'ho comprata dal precedente proprietario nel 2009 e penso che la batteria sia la sua originale dell'acquisto, possibile ? Se così fosse mi starebbe anche bene spendere di più se poi per tot anni non ci devo più pensare, anche se una durata di 9-10 anni mi paiono un po' tanti, poi non so, non me ne intendo.

Per 42 si è una batteria senza manutenzione, non è che sia indispensabile però preferirei mettere qualcosa che metto e non ci penso più.

A sto punto bho, non so cosa fare eheh.
 
14598090
14598090 Inviato: 27 Ago 2013 22:07
 

Ti faccio un esempio terra terra: immagina di riempire di acqua una brocca da 3 litri ed un secchio da 20. Se la portata del rubinetto che usi per riempire i due recipienti è la stessa, quale ci mette di più a caricarsi? Ovviamente il secchio, perché può contenere più acqua.

Con le batterie è lo stesso: se l'alternatore (o il caricabatterie) è lo stesso di prima, caricare una batteria con più Ah richiederà più tempo.


Possibilissimo che la batteria sia la stessa: le batterie "maintenance free" al gel sono ben più durevoli delle classiche piombo-acido. La mia moto del 2001 ha ancora quella di serie!

Visto che vuoi qualcosa che metti e non ci pensi più, resta su quella al gel e sei a posto icon_smile.gif
 
14598129
14598129 Inviato: 27 Ago 2013 22:35
 

Quindi in sintesi dici fai la spesa e per altri tot anni sei a posto e non ci pensi più.
Ok, ma se andassi di Bosch un modello senza manutenzione ? Avrà gli stessi costi ?
Domani chiedo a mia sorella di chiedere di nuovo al suo ragazzo perché quei 50-80 euro che mi ha accennato non so se erano riferiti a una batteria tradizionale o una di quelle senza manutenzione, sempre restando in Bosch chiaro.

Perché se la differenza di prezzo non è sostanziale, ri-prendo la sua originale e non ci penso più.
Vedo cosa mi dice e provo a sentire anche il meccanico Honda in Italia cosa dice sui prezzi.
 
14598219
14598219 Inviato: 27 Ago 2013 23:01
 

Visto che ti hanno chiesto 50-80 euro direi proprio che si tratta di una batterial al gel: le piombo-acido costano molto meno (le più care che ho visto dal mio ricambista non superavano i 30€).

Informati e facci sapere!
 
14599531
14599531 Inviato: 28 Ago 2013 15:03
 

Ho chiamato il concessionario Honda in Italia e anche da loro il prezzo è il medesimo che mi ha detto il mio meccanico qui in Svizzera, 120 euro, quindi in questo caso nessun vantaggio economico uff.

Cercando e leggendo in rete ho letto che le Varta siano migliori delle Bosch, però cercando sul sito Varta l'unico modello che come dimensioni andrebbe bene, ha si 12 v ma al posto di 6 ampere dell'originale ne ha 5, quindi direi che non va bene.
Ho poi letto di batterie al litio, che pesano meno, hanno maggior spunto e in caso di ricarica ci vuole proprio poco, ma come prezzi siamo li, non andrei a risparmiare a livello economico.

Ho anche richiesto al ragazzo di mia sorella e il modello Bosch dovrebbe essere questo avente come codice prodotto 0092M60090:

icon_arrow.gif Link a pagina di Ebay.it

icon_arrow.gif Link a pagina di Startandstop.it

icon_arrow.gif Link a pagina di Piecesetpneus.com

Quello che però non mi convince è se la sigla YTZS BS che si legge in vari siti dove ho guardato, centra con la sigla della YUASA ? Perché se no non corrisponde per quel BS, però il codice prodotto della Bosch contiene M6 che sono le batterie sigillate senza manutenzione. Bho, da quanto ho capito il ragazzo di mia sorella ha chiamato un suo ricambiasta o che, gli ha detto la sigla della mia batteria e questo facendo una comparazione ha tirato fuori questo modello della Bosch che come misure e caratteristiche corrisponde, anzi ha 1 Ah in più.
Vedendo i prezzi sui siti che ho linkato rientra nei prezzi che mi ha detto il ragazzo di mia sorella, quindi alla fine risparmierei, dovrei pagarla 70-80 euro, però non sono convinto al 100% e non so nemmeno il perché icon_biggrin.gif
 
14607218
14607218 Inviato: 1 Set 2013 10:59
 

Alla fine ho deciso per la sua originale e martedì vado dal mio meccanico a prenderla.
Ho fatto questa scelta perché la moto la uso tutto l'anno, quindi anche nella stagione fredda, e in questi anni d'uso finora la batteria non mi ha mai dato problemi e anche in inverno si è sempre accesa. Inoltre cercando in internet informazioni sulla qualità delle batterie sembra che la YUASA sia una garanzia, è una delle migliori; certo comprando Bosch probabilmente sarebbe potuta durarmi gli stessi anni di questa o magari meno, ma alla fine 40 o più euro di differenza non sono un'enormità e anche se in questo periodo dovrei risparmiare poiché i soldi non è che ce ne siano, preferisco andare sul sicuro con qualcosa che ho già testato, poi magari come detto potrei trovarmi altrettanto bene con un'altra marca però...per questa volta è stata questa la mia scelta.

Vi ringrazio comunque dei pareri e dei vostri consigli.
doppio_lamp.gif
 
14705215
14705215 Inviato: 23 Ott 2013 15:18
 

TommyTheBiker ha scritto:
Va bene anche una non originale, purché abbia le stesse caratteristiche di quella di serie e sia di una marca valida. La Bosch va benone direi!


Se con "amperaggio maggiore" intendi più ampère (A), no: devi rispettare quelli della batteria di serie, altrimenti

Se invece intendi gli ampère-ora (Ah), sì, puoi prenderne una che ne abbia di più; anzi, in molti lo fanno visto che più sono gli Ah, più lentamente si scarica la batteria (ma ci mette anche più tempo a caricarsi, occhio).

Se il prezzo è lo stesso, avere un pò di capacità maggiore lo vedo un vantaggio.
Riguardo al discorso "amperaggio maggiore" è da intedendersi come corrente di spunto. Più grande è meglio è. Il problema semmai è l'inverso e cioè prendere una batteria con la stessa capacità ma corrente di spunto inferiore. E' uno svantaggio e può addirittura non andare bene (es. in fase di avviamento).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©