Leggi il Topic


XJ6 nuova o moto usata?
14581480
14581480 Inviato: 19 Ago 2013 10:35
Oggetto: XJ6 nuova o moto usata?
 

Salve a tutti, a circa un mese dall'acquisto di una moto per conseguire la patente a2 mi è sorto un dubbio: io sono quasi più che convinto a prendere la Yamaha XJ6 nuova, però volevo avere dei consigli se continuare con la mia scelta o puntare su un usato. eusa_think.gif

Sul mercato depotenziate, pochissime mi hanno incuriosito, per fare dei nomi potrei citare il dorsoduro, hypermotard o un naked di altre marche...

Premetto che non ho un budget eccessivamente ristretto, ma che comunque cerco di non spendere uno sproposito essendo soldi miei, perciò mi rivolgo a chi ha più esperienza per risolvere questo quesito.
 
14581492
14581492 Inviato: 19 Ago 2013 10:40
 

Se la xj6 ti piace prendila pure.
Mai prendere una moto che non piace.
Al limite la prendi usata e risparmi anche...
 
14581494
14581494 Inviato: 19 Ago 2013 10:41
 

guarda anche er6-n che consuma ancora meno


io andrei di usato siccome in quetsi periodi si trovato delle moto usate in vendità con pochissimi km (alla fine sono come nuove)
 
14581504
14581504 Inviato: 19 Ago 2013 10:44
 

Normalmente con l'usato si risparmia ma su quel modello ci sono forti sconti sul nuovo quindi ti consiglio di girare un pò di concessionarie e vedi un pò cosa riesci a trovare doppio_lamp.gif
 
14581506
14581506 Inviato: 19 Ago 2013 10:45
 

ciao, io per iniziare avevo acquistato una moto nuova e me ne sono pentito per due motivi:
il primo è che la moto "base" va appunto bene per iniziare ma appena potrai avrai voglia di qualcos'altro che soddisfi di più le tue esigenze...
il secondo motivo è che, visto il primo, ti troverai a vendere la tua modo con una consistente svalutazione e relativa perdita economica.
Se aggiungi la possibiltà di fare qualche errore di guida tie.gif ..... meglio un usato!
 
14581620
14581620 Inviato: 19 Ago 2013 11:50
 

comprare nuovo è quasi sempre una follia "tutta personale". Soprattutto parlando di modelli "non nuovi" come la xj6. La compri, la vendi dopo due giorni, hai perso 2000 euro. E ti assicuro che tanti fanno questa manovra...è pieno di usati "nuovi" a 2000 euro in meno del nuovo!
 
14581706
14581706 Inviato: 19 Ago 2013 12:24
 

Anche il mio consiglio è di comprare un usato e casomai risparmiare i soldi per un futuro cambio...

Se invece hai già intenzione di prendere la moto che rimarrà tua per almeno 4-5 anni allora potresti valutare l'acquisto di una nuova dato che avresti 2 anni di garanzia e comunque "ammortizzeresti" l'acquisto su più tempo...
 
14582458
14582458 Inviato: 19 Ago 2013 18:46
 

Aspetta quella che ritieni un buon usato e acquistalo. Risparmi un frego di soldi. Io non considero più il nuovo. Aspetta un po l' autunno.................
 
14582659
14582659 Inviato: 19 Ago 2013 20:09
 

grazie a tutti per le risposte: ho valutato gli usati che ci sono nella mia regione, ci sono solo tre xj6 e considerando che della mia 125 mi daranno sui 1500€, prendendo una di quelle risparmierei meno di 1000€; per quei soldi tanto vale prenderla nuova così se succede qualcosa è in garanzia, non rischio di prendere una fregatura come mi è già successo e comunque punto a tenerla per più di 2/3 anni.
Spero di fare la scelta giusta icon_smile.gif
 
14583804
14583804 Inviato: 20 Ago 2013 11:44
 

Anche questo è un punto di vista valido. Tanti auguri.
 
14597088
14597088 Inviato: 27 Ago 2013 13:13
 

Ciao, dato che stai per conseguire la patente A2 con le nuove leggi, se vuoi una XJ6 depo ti tocca prenderla o nuova, o usata, ma del 2013. Io ho conseguito la A2 e potevo guidare l'XJ6 depo a 35kw ma, avendone acquistata una del 2009 usata, al momento del depotenziamento, dalla Yamaha mi è stato detto che sulle XJ6 precedenti al 2013 o massimo 2012, dipende dal numero di telaio, il depptenziamento è solo a 25 kw! Occhio che prendi la fregatura come me!

Chiedi alla Yamaha prima, col numero di telaio, se per la tua è disponibile a 35 kw

Comunque, io la guido da giugno circa e posso assicurarti che è un'ottima moto, con un grande tiro ai bassi nonostante sia un 4 in linea e una regolarita e flessibilità del motore che fa paura. In 6º ai 30 km/h senza il minimo strattone!
 
14597829
14597829 Inviato: 27 Ago 2013 19:33
 

2_stroke ha scritto:
Ciao, dato che stai per conseguire la patente A2 con le nuove leggi, se vuoi una XJ6 depo ti tocca prenderla o nuova, o usata, ma del 2013. Io ho conseguito la A2 e potevo guidare l'XJ6 depo a 35kw ma, avendone acquistata una del 2009 usata, al momento del depotenziamento, dalla Yamaha mi è stato detto che sulle XJ6 precedenti al 2013 o massimo 2012, dipende dal numero di telaio, il depptenziamento è solo a 25 kw! Occhio che prendi la fregatura come me!

Chiedi alla Yamaha prima, col numero di telaio, se per la tua è disponibile a 35 kw

Comunque, io la guido da giugno circa e posso assicurarti che è un'ottima moto, con un grande tiro ai bassi nonostante sia un 4 in linea e una regolarita e flessibilità del motore che fa paura. In 6º ai 30 km/h senza il minimo strattone!


guarda che per conseguire la patente a2 puoi avere una moto che ha da 20 a 35kw, quindi con 25 si può fare l'esame!
 
14598366
14598366 Inviato: 28 Ago 2013 1:28
 

Certo che si può far l'esame, ma se devi scegliere tra 25 e 35 kw direi che è meglio la seconda opzione

Quello che volevo dire è che non ha senso cercare una moto che con le nuove leggi si trova 10 lw sotto il limite massimo consentito. Tanto vale trovarne una usata o nuova ( l'intenzione mi pare di capire sia prenderla nuova) e sfruttare appieno quel limite da 35 kw della nuova legge
 
14598606
14598606 Inviato: 28 Ago 2013 9:00
 

vale5-0 ha scritto:
Normalmente con l'usato si risparmia ma su quel modello ci sono forti sconti sul nuovo quindi ti consiglio di girare un pò di concessionarie e vedi un pò cosa riesci a trovare doppio_lamp.gif


Quoto! E' una moto su cui puoi fare buoni affari, cerca!
Dal concessionario la trovi anche con ABS!
 
14598867
14598867 Inviato: 28 Ago 2013 10:48
 

usato per tutta la vita... in 15 anni di moto ho avuto modo di cambiarne un bel po'... dal mio punto di vista con la moto nuova ci perdi troppi soldi.

poi, moto nuova e fresco di patente... io prenderei la mano con qualche cosa di già vissuto... meno giramenti di pelotas in caso di coricamento accidentale SGRAT SGRAT icon_asd.gif

inoltre, adesso l'xj6 è la moto esatta per le tue esigenze... magari tra un anno o due non lo sarà più (e non parlo solo di potenza... magari ti prenderà il trip per l'enduro piuttosto che le supersportive [te lo dice uno che ha provato il trial, l'enduro, scrambler, naked e SS])... se spendi poco, la rivendi a poco... e non ci perdi niente... diversamente ci perdi qualche millino come ridere.


per finire, le moto in genere sono tenute con un minimo di passione e cura... il bidone dovresti riconoscerlo... una moto di 10/15 anni, se tenuta con criterio, è affidabilissima e non presenta i problemi di gioventù di motori nuovi / componentistica non perfettamente collaudata (vedi vari richiami etc).

detto ciò, buona scelta icon_biggrin.gif
 
14598904
14598904 Inviato: 28 Ago 2013 11:05
 

Brave_Heart ha scritto:
usato per tutta la vita... in 15 anni di moto ho avuto modo di cambiarne un bel po'... dal mio punto di vista con la moto nuova ci perdi troppi soldi.

poi, moto nuova e fresco di patente... io prenderei la mano con qualche cosa di già vissuto... meno giramenti di pelotas in caso di coricamento accidentale SGRAT SGRAT icon_asd.gif

inoltre, adesso l'xj6 è la moto esatta per le tue esigenze... magari tra un anno o due non lo sarà più (e non parlo solo di potenza... magari ti prenderà il trip per l'enduro piuttosto che le supersportive [te lo dice uno che ha provato il trial, l'enduro, scrambler, naked e SS])... se spendi poco, la rivendi a poco... e non ci perdi niente... diversamente ci perdi qualche millino come ridere.


per finire, le moto in genere sono tenute con un minimo di passione e cura... il bidone dovresti riconoscerlo... una moto di 10/15 anni, se tenuta con criterio, è affidabilissima e non presenta i problemi di gioventù di motori nuovi / componentistica non perfettamente collaudata (vedi vari richiami etc).

detto ciò, buona scelta icon_biggrin.gif


grazie per questa perla, ho sempre dubitato delle moto usate vecchie inoltre ero titubante a scegliere un usato per paura di rivivere le magagne vissute col mio 125 che ha avuto solo problemi, ma si spera che non siano tutte così!

I ogni caso ho deciso di passare ad una moto più adatta alla mia età e alle mie esigenze, tenendo comunque in considerazione l'xj6 come una possibile scelta dopo i 21 anni! icon_biggrin.gif
 
14598936
14598936 Inviato: 28 Ago 2013 11:18
 

DegaNOS ha scritto:
grazie per questa perla, ho sempre dubitato delle moto usate vecchie inoltre ero titubante a scegliere un usato per paura di rivivere le magagne vissute col mio 125 che ha avuto solo problemi, ma si spera che non siano tutte così!

I ogni caso ho deciso di passare ad una moto più adatta alla mia età e alle mie esigenze, tenendo comunque in considerazione l'xj6 come una possibile scelta dopo i 21 anni! icon_biggrin.gif


i 125 come i 50 cc sono un terno all'otto siccome molte delel volte sono usati molto male
 
14599549
14599549 Inviato: 28 Ago 2013 15:12
 

DegaNOS ha scritto:
I ogni caso ho deciso di passare ad una moto più adatta alla mia età e alle mie esigenze, tenendo comunque in considerazione l'xj6 come una possibile scelta dopo i 21 anni! icon_biggrin.gif


Sarei curioso di sapere qual'è questa moto più adatta, se "tieni" l'XJ6 per dopo i 21 anni. icon_eek.gif

La Yamaha è una moto FACILISSIMA, tolto il peso non indifferente ( un discreto catamarano icon_asd.gif ) non c'è praticamente nulla che metta in difficoltà il neofita.

Anzi, è proprio questo il motivo per cui inizia a "stare stretta" dopo un po': rispetto a moto più impegnative è meno efficace quando si alza il ritmo.
 
14600008
14600008 Inviato: 28 Ago 2013 17:57
 

Crazymonkey ha scritto:
Sarei curioso di sapere qual'è questa moto più adatta, se "tieni" l'XJ6 per dopo i 21 anni. icon_eek.gif

La Yamaha è una moto FACILISSIMA, tolto il peso non indifferente ( un discreto catamarano icon_asd.gif ) non c'è praticamente nulla che metta in difficoltà il neofita.

Anzi, è proprio questo il motivo per cui inizia a "stare stretta" dopo un po': rispetto a moto più impegnative è meno efficace quando si alza il ritmo.


beh diciamo che ho una guida piuttosto aggressiva quindi senza strafare e comunque usando la moto spesso in città ho scelto di rimanere su un motard, un husky sm 630. icon_biggrin.gif
 
14600061
14600061 Inviato: 28 Ago 2013 18:35
 

DegaNOS ha scritto:
beh diciamo che ho una guida piuttosto aggressiva quindi senza strafare e comunque usando la moto spesso in città ho scelto di rimanere su un motard, un husky sm 630. icon_biggrin.gif


Ah, ma allora è una questione di gusti!

Avevo erroneamente capito che avessi preferito un'altra moto per facilità d'uso e per l'esigenza di imparare a guidare su un mezzo "tranquillo".

0509_up.gif
 
14600088
14600088 Inviato: 28 Ago 2013 18:52
 

Questo qui matura ancor prima di cominciare ad andare in moto e vuole il mezzo che si desidera dopo un paio d' anni di esperienza.
 
14600166
14600166 Inviato: 28 Ago 2013 19:38
 

Semplicemente preferisco rimanere su questo stile di guida piuttosto che magari cambiare e non sentirmi a mio agio, avendo avuto solo motard fino ad ora!

Quindi tengo buona la xj6, che come mi è stato suggerito è una moto ottima per imparare, per quando deciderò di fare il cambio di stile. icon_smile.gif
 
14601120
14601120 Inviato: 29 Ago 2013 9:25
 

DegaNOS ha scritto:
grazie per questa perla, ho sempre dubitato delle moto usate vecchie inoltre ero titubante a scegliere un usato per paura di rivivere le magagne vissute col mio 125 che ha avuto solo problemi, ma si spera che non siano tutte così!


Questo capita perchè 50 e 125 sono quasi sempre in mano ai ragazzi che spesso (per motivi economici o di incuria) non li trattano con le dovute attenzioni.
Moto di cilindrata più alta solitamente sono in mano ad adulti e questo fa si che anche se vecchie di anni siano in buone condizioni.
 
14603385
14603385 Inviato: 30 Ago 2013 7:35
 

Comprala usata, gli usati jappo stanno quasi tutti in ottime condizioni in genere e se la prendi con pochi km, in pratica hai una moto nuova ad un prezzo molto più basso. Così se in futuro volessi cambiar moto, i soldi che hai messo da parte per questo acquisto, te li ritrovi pronti da spendere 0509_up.gif (oppure semplicemente te li tieni in tasca che di sti tempi fanno comodo... icon_wink.gif )
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©