Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Shiver e grattare le saponette, si può fare?
Messaggio Inviato: 24 Giu 2013 12:48
Oggetto: Shiver e grattare le saponette, si può fare?
 



Ciao a tutti, ho la shiver da un po' di tempo ormai, ma non vorrei dire una stupidaggine, mi sembra che con questa, nonostante si riesca a chiudere il posteriore e quasi tutto l'anteriore, mi mancano circa un 5 mm, non riesco a grattare la saponetta dei pantaloni in pelle. Da che cosa può dipendere questo "fenomeno":

1) io che non sono bravo

2) altezza della seduta della shiver che rende più complicata la manovra rispetto a delle naked di altri marchi;

3) la mia posizione in sella sbagliata

se mi rispondete la 1 o la 3 non mi offendo icon_smile.gif

Voi ci siete riusciti? è stato particolarmente difficile?
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2013 12:52
 

le ultime 2..
se hai chiuso posteriore e quasi anteriore probabilmente sbagli la posizione in sella e non tocchi.. in più aggiungiamoci che forse la moto è più alta rispetto le altre e è difficile toccare icon_wink.gif
non cercare troppo il ginocchio che ti imbarchi però 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2013 14:13
 

tocchi con le pedane?
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2013 21:12
 

intendi dire se gratto le pedane per terra? direi di no, mas ho la versione 2011, sono molto arretrate, se tocco con le pedane vuole dire che la moto è distesa a terra, cioè che sono già caduto
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2013 22:13
 

JoeGarrett ha scritto:
intendi dire se gratto le pedane per terra? direi di no, mas ho la versione 2011, sono molto arretrate, se tocco con le pedane vuole dire che la moto è distesa a terra, cioè che sono già caduto
io sinceramente non capisco tutta smania di grattare le saponette in strada.. sulla mia tuta le ho pure tolte.. chiudere il posteriore non fa testo, perché dipende dalla postura del conducente e soprattutto dal profilo della gomma.. esempio: Pirelli diablo strada chiuse e strachiuse senza problemi, ora con le rosso corsa faccio una fatica del diavolo a chiuderle, mi mancano quei 3 millimetri odiosi eusa_wall.gif .. eppure guido come al solito.. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2013 23:55
 

dipende anche dalle gomme e dalla seduta....
ma sicuramente la sella è un po altina (per es la monster è decisamente più bassa)..

penso che in pista si gratti tranquillamente
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2013 9:22
 

chiedevo appunto se qualcuno ha già eseguito l'operazione, come aveva fatto, o meglio se aveva avuto delle difficoltà a farlo
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2013 12:13
 

forse non ti sporgi molto dalla moto durante la percorrenza della curva.
una volta mi sembrava di sporgermi dalla moto manco fossi marquez, poi ho visto le foto....uno stocafisso icon_cry.gif

comunque il ginocchio a terra è una conseguenza della guida non l'obiettivo
Ciao
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2013 16:44
 

si ovviamente non è che si debba fare sempre e per forza, solo che, immaginando sia il punto di arrivo, volevo capire come fare a raggiungerlo
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2013 9:10
 

tezzuia ha scritto:

comunque il ginocchio a terra è una conseguenza della guida non l'obiettivo
Ciao

Quoto.
A parte che grattare le saponette in strada è altamente sconsigliabile(perchè se lo si fa correttamente significa esser al limite ed andare molto forte,e se lo si fa scorrettamente significa avere una posizione pericolosa in sella),la cosa è fattibile ma dipende da tante variabili...assetto della moto,tua posizione e tipologia di guida,pneumatici,strade percorse.
Io non mi cruccerei:se hai già chiuso davanti e dietro e non tocchi col ginocchio amen,sei comunque al massimo della piega o giù di lì...se non hai una supersportiva(o moto analoghe)ben equipaggiate lo strusciare la saponetta perde di significato,a mio parere.
E se proprio vuoi provare la sensazione,butta fuori tutto il ginocchio andando a cercare il contatto a discapito della guida(e della relativa posizione in sella),come fanno molti...sarà inutile ma almeno avrai ottenuto ciò che volevi.
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2013 10:57
 

Ciao ,
innanzitutto , hai voglia di dare una grattatina alle saponette?
Vai in pista e allenati , se sbagli almeno li non ti ritrovi un camion che arriva largo !!!
La moto si guida con lo sguardo , il corpo fa tutto di conseguenza , tu non devi cercare di fare il contrario .
Io ho i diablo rosso due e li ho chiusi tranquillamente benchè abbiamno una calettatura piu ampia degli strada normali , credo perchè quando piego lo faccio in quanto conseguenza del fatto che guardo lontano e istintivamente apro un po prima il gas e lo apro gradualmente per tutta la curva arrivando quasi sempre a limare le pedane e ieri anche a dare una limatina al jeans (le slider occupano spazio eh) .
Quindi non avere fretta di limare le slider , abbi invece l'obbiettivo di fare sempre cio che ti piace , andare in moto e guardare lontano , non solo con gli occhi ma col cuore e vedrai che al bar non un solo motociclista non noterà che manca il segno della piega perchè lo avrai superato .

immagini visibili ai soli utenti registrati



Io e Hanelee
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2013 10:49
 

Klaus77 ha scritto:
io sinceramente non capisco tutta smania di grattare le saponette in strada.. sulla mia tuta le ho pure tolte.. chiudere il posteriore non fa testo, perché dipende dalla postura del conducente e soprattutto dal profilo della gomma.. esempio: Pirelli diablo strada chiuse e strachiuse senza problemi, ora con le rosso corsa faccio una fatica del diavolo a chiuderle, mi mancano quei 3 millimetri odiosi eusa_wall.gif .. eppure guido come al solito.. eusa_think.gif

che differenza c'è tra la smania di grattare le saponette e quella di chiudere le gomme? icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2013 11:05
 

Si perché si possono chiudere senza grattare, e viceversa.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2013 17:09
 

tikkio ha scritto:
Si perché si possono chiudere senza grattare, e viceversa.


quoto
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2013 17:39
 

iTpizZA ha scritto:
che differenza c'è tra la smania di grattare le saponette e quella di chiudere le gomme? icon_xd_2.gif


Sarà dura la risposta... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2013 18:18
 

TearS ha scritto:
iTpizZA ha scritto:
che differenza c'è tra la smania di grattare le saponette e quella di chiudere le gomme? icon_xd_2.gif

Sarà dura la risposta... icon_asd.gif

Che le gomme ce le hanno tutti, e quindi tutti possono cimentarsi nel discorso da motobar, mentre le saponette chi guida con vestiario turistico non ce l'ha! rotfl.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2013 11:53
 

comunque ci si riesce..alla fine il trucco è continuare a provare finchè non si ha la giusta confidenza con la moto, però meglio provare in pista, per evitare spiacevoli inconvenienti , soprattutto le prime volte!
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2013 23:43
 

tikkio ha scritto:
Si perché si possono chiudere senza grattare, e viceversa.
straquoto..e ripeto, dipende dalla postura del conducente e dal profilo della gomma..
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2013 22:12
 

Ciao, oltre ad andare a provare in pista, meglio un bel corso di guida che non fa mai male. Perché le cose si fanno perché si sa quello che si fà, altrimenti si rischia di fare una cosa totalmente sbagliata (anche io sto valutando molto l'idea di un corso). Posso finire le gomme, grattare pedane, saponette e gomito e sembrare il valentino di turno, ma in realtà mi sta andando sempre si lusso perché sto guidando da schifo e viceversa.

Se vuoi le saponette grattate in "sicurezza" vai in un parcheggio in macchina con un amico e grattale mettendole fuori dalla macchina! (Sono convinto che qualche motociclista da bar lo abbia fatto!!!) icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Scherzo, anche a me farebbe piacere arrivare al "ginocchio a terra", ma ribadisco credo prima mi serva un buon corso ( AlbertoSSP può confermare dopo il giro sullo stelvio!), le cose si fanno perché si sanno fare!
Se sbaglio correggetemi!
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2013 10:21
 

lucafumi ha scritto:
... ...AlbertoSSP può confermare dopo il giro sullo stelvio... ...

Io confermare? Chi è senza peccato scagli la prima pietra... e io non la scaglio icon_asd.gif
Un corso di guida sicura fa sempre bene, a tutti, principianti ed esperti.
Per il discorso saponette grattate mi astengo... lo trovo un discorso ridicolo... e dato che si parla del giro dei passi (oltre allo stelvio ne abbiam fatti altri 5 0509_banana.gif ) vorrei citare in proposito una frase di domenica del Profeta:
"Se io gratto le saponette vuol dire che gratto anche i gomiti... e il casco, e la moto... perchè sono caduto!" rotfl.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2013 19:29
 

AlbertoSSP ha scritto:
Io confermare? Chi è senza peccato scagli la prima pietra... e io non la scaglio icon_asd.gif
:

Parlavo del mio dritto...
AlbertoSSP ha scritto:

vorrei citare in proposito una frase di domenica del Profeta:
"Se io gratto le saponette vuol dire che gratto anche i gomiti... e il casco, e la moto... perchè sono caduto!"
:

Comunque non sarei così catastrofico di gente con il ginocchio a terra ne ho vista anche domenica e non sono caduti... Ovvio che si rischia parecchio perché si sta guidando prossimi al limite su strada e la tolleranza all'errore è davvero bassa.
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2013 1:46
 

Non intendevo questo... non volevo essere catastrofico, ci sono tanti che girano col ginocchio a terra e sanno farlo in discreta sicurezza;
la mia battuta era solo per scherzare un po' sulla domanda di questo topic che mi pare alquanto ridicola icon_wink.gif perchè se ti sposti col corpo tutto da un lato col sedere tutto in fuori e apri il ginocchio a 90° riesci a strisciare le saponette anche andando quasi dritto icon_asd.gif ... strisciare le pedane se non altro è un termine di paragone meno labile.
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2013 7:44
 

Concordo, l'importante è correre nel modo corretto!
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2013 11:08
 

a me quella frase fa morire ahaha icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2013 8:51
 

L'importante è fare cio che ci piace nel rispetto degli altri , per tutto il resto ci sono le vie di fuga in pista !

0509_lucarelli.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2013 16:32
 

certo che si può fare, è una moto come tante altre, un pelo più alta di sella, ma niente di che...


questo sono io in un kartodromo, shiver 09, pedane originalissime (che infatti grattavano di brutto)


immagini visibili ai soli utenti registrati




comunque in pista è molto più semplice che in strada...in strada lo faccio, ma serve la curva giusta, con l'asfalto giusto e la situazione di traffico giusta, e poi a meno di non fare su e giù 20 volte per la stessa strada, non si piega con la stessa fiducia che in pista, dove ogni giro lo ripeti e ripeti finché capisci bene quanto puoi osare...

per il resto basta una tecnica decente, stivale poggiato sulla punta, con la punta della pedana tra alluce e 2° dito, si sposta il sedere in fuori, contemporaneamente si ruota il tallone verso l'interno e il ginocchio si apre da solo, la gamba esterna fa presa sul serbatorio, braccia scariche e non rigide, spalle che seguono il sedere (non come in foto dove mi avvito un po'), testa che bacia lo specchietto e sguardo verso l'uscita di curva...

...a quel punto se si è abbastanza sporti, abbastanza veloci o entrambi, si gratta...non servono velocità mostruose per grattare, nemmeno appendersi come "scimmie"...basta un tornante bello rotondo e ampio e una velocità di 45/55 km/h e si gratta... per quanto mi riguarda non è affatto pericoloso se si sa guidare così, anzi a parità di velocità si diminuisce l'angolo di piega e si ha maggiore aderenza e più margine se c'è qualche imprevisto
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2013 17:22
 

Succede di grattare le pedaline della Shiver.
A volte mi è successo di uscire e grattare il ginocchio.
Quando gratto il ginocchio non gratto mai le pedaline. Questo per me parla molto più di mille tecnicismi. Anche perchè vedo che quando gli altri grattano di prepotenza il ginocchio io sono comodamente seduto nella sella pur andando alla stessa velocità e percorrenza....
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2013 21:09
 

Zorak ha scritto:
Succede di grattare le pedaline della Shiver.
A volte mi è successo di uscire e grattare il ginocchio.
Quando gratto il ginocchio non gratto mai le pedaline. Questo per me parla molto più di mille tecnicismi. Anche perchè vedo che quando gli altri grattano di prepotenza il ginocchio io sono comodamente seduto nella sella pur andando alla stessa velocità e percorrenza....

Non è che a volte si grattano le pedaline...se hai la versione pre-restyling con le pedane originale piallarle di 45° è una cosa normalissima.
Per il resto quoto.

Ultima modifica di Pietra10 il 11 Set 2013 8:45, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2013 8:27
 

Concordo in pieno con tutti ,
Io mi sono spesso preso qualche spavento in montagna nei cambi di direzione toccando con la pedana la reazione da tenere a freno è quella sollevare la spalla interna con conseguente chiusura dell'anteriore , che a me ha sempre fatto rialzare la moto (le prime volte), manovra pericolosissima.
Mi appresterò ad acquistare pedane arretrate al òpiù presto .
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2013 10:03
 

StratoShiver ha scritto:
...nei cambi di direzione toccando con la pedana la reazione da tenere a freno è quella sollevare la spalla interna con conseguente chiusura dell'anteriore...

Scusami Strato ma non sono sicuro di aver capito... che movimento intendi?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©