ed eccomi nuovamente qui, ad assillarvi e ad elemosinare nuovamente dei consigli.
allora, il problema è questo:
é da 3-4 "uscite" (uscitine direi) che, temporaneamente e in modo apparentemente casuale, accade questo: sembra che la moto si scarburi, diventi grassissima tanto da affogare, non tenere il minimo, borbotare moltissimo e strattonare, sembrar non rispondere alle piccole rotazioni di maniopola, ecc...
si parte, 10-15 km e inizia il problema, 3-4 km di inferno cosi, e poi passa. altri tot. km, e riprende a fare lo scherzetto, cosi via.
La prima volta si è manifestato all'improvviso (in curva tra l'altro, non è stato bello) senza preavviso alcuno, cosi come fa ora
è un problema che si manifesta in modo strano: oltre a essere una cosa temporanea, avviene solo ai bassi regimi (fino ai 6500 circa), dopo pare andare bene anche se paralizzando il gas a regimi anche un poco superiori, tende a non avere un andatura perfetamente regolare. agli alti va benone.
tuttavia, se anche dai bassi si apre con decisione il gas, seppur con un minimo di esitazione iniziale, sale fino a limitatore senza nessun tipo di problema. da qui lasciando la manopola scende linearmente di giri, ma tornando nella zona bassa e cercando di riprendere dolcemente il gas, si torna ancora li: borbotta, non scoppia e strattona..
e dopo un po compare.
ragazzi a qualcuno è mai capitata una cosa del genere?
l'altro ieri ho rifatto il CO, quindi non è quello. ho anche svuotato il serbatoio e fatto benzina nuova.
tra l'altro non capisco se sia un problema elettrico(bobine? ho il modello 2006), di carburazione (effettivamente quando va male, guardando il display, il consumo sembra salire molto), pompa benzina o filtro (ma darebbe problemi anche agli alti regimi credo), sensore temperatura dell aria (purtroppo nn ho fatto caso al TAIR indicato durante il problema)
altro?
grazie a tutti
![0510_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_sad.gif)
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)