Leggi il Topic


f800r a quanti giri cambiare? [difficoltà inserimento la 2a]
Messaggio Inviato: 12 Feb 2013 9:22
Oggetto: f800r a quanti giri cambiare? [difficoltà inserimento la 2a]
 

Ciao ragazzi, ho una bmw f800r del 2012, vorrei sapere a quanti giri è corretto cambiare. Lo chiedo perchè quando tiro la prima mi sembra che fatichi a ingranare la seconda e non vorrei rovinare il mio gioiellino icon_asd.gif
Grazie doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2013 10:00
 

Il momento giusto di cambiare è non appena sta per finire la coppia (se stai tirando ovviamente).
Andare oltre ti fa solo perdere tempo, ma a qualunque n° di giri il cambio non dovrebbe avere problemi.
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2013 10:29
Oggetto: Re: f800r a quanti giri cambiare? [difficoltà inserimento la 2a]
 

suzukina75 ha scritto:
Ciao ragazzi, ho una bmw f800r del 2012, vorrei sapere a quanti giri è corretto cambiare. Lo chiedo perchè quando tiro la prima mi sembra che fatichi a ingranare la seconda e non vorrei rovinare il mio gioiellino icon_asd.gif
Grazie doppio_lamp_naked.gif


a quanti ne hai voglia.
la marcia deve entrare bene sempre e a qualsiasi numero di giri.
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2013 11:30
 

Generalmente più che l'indicazione numerica del contagiri ci si regola ad orecchio.... icon_asd.gif
Da anni comunque i cambi (auto & moto) anche meccanismi di sincronizzazione onde evitare appunto anomalie agli ingranaggi.. 0509_doppio_ok.gif
Al corso mi han riferito che se "tiri" le marce, un istante prima di inserire la marcia successiva a frizione tirata, accelerare leggermente... dovrebbe favorire l'inserimento...
Lamps

Enrico
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2013 11:36
 

Enrico58 ha scritto:
Generalmente più che l'indicazione numerica del contagiri ci si regola ad orecchio.... icon_asd.gif
Da anni comunque i cambi (auto & moto) anche meccanismi di sincronizzazione onde evitare appunto anomalie agli ingranaggi.. 0509_doppio_ok.gif
Al corso mi han riferito che se "tiri" le marce, un istante prima di inserire la marcia successiva a frizione tirata, accelerare leggermente... dovrebbe favorire l'inserimento...
Lamps

Enrico


dai, coi cambi moderni non c'è mica bisogno di fare la doppietta............
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2013 11:42
 

pazuto ha scritto:
Enrico58 ha scritto:
Generalmente più che l'indicazione numerica del contagiri ci si regola ad orecchio.... icon_asd.gif
Da anni comunque i cambi (auto & moto) anche meccanismi di sincronizzazione onde evitare appunto anomalie agli ingranaggi.. 0509_doppio_ok.gif
Al corso mi han riferito che se "tiri" le marce, un istante prima di inserire la marcia successiva a frizione tirata, accelerare leggermente... dovrebbe favorire l'inserimento...
Lamps

Enrico


dai, coi cambi moderni non c'è mica bisogno di fare la doppietta............


Ni, nel senso che in questo caso la "doppietta" non serve per inserire le marce (ci sono i sincronizzatori per questo) ma per evitare una sorta di "freno motore di qualce decimo" al momento del rilasci della frizione
Provato direttamente "in pista al corso" è vero...
Ovvio che il tutto ha un senso tirando le marce over 6000 per intenderci
Lamps

Enrico
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2013 18:20
 

Grazie ragazzi..... icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©