ultra-1927 ha scritto:
Ciao a tutti,ho una domanda a cui non trovo risposta da nessuna parte.Ho 20 anni,sono del 1992,ho fatto l'A2 a Ottobre 2010,e ovviamente a Ottobre 2012 mi è diventata A3. Quando ho compiuto i 18 anni non mi sono mai preoccupato di fare la patente B perchè non mi interessava avendo ricevuto una ninja 600 per i 18 anni.
A maggio 2012 ho preso la patente B.
Quindi in teoria sarei neopatentato per la categoria B.
Oggi sono possessore di una r1 e di una r6,e la mia domanda è questa: come è possibile che potendo guidare una moto che supera i 300 km/h,non potrei guidare una macchina che sfiora i 150 km/h??!?!?Domanda a cui non trovo risposte,anche perchè è una cosa assolutamente priva di logica.La legge mi consente di farmi guidare un'r1 ,ma non una ford focus(ad esempio).Se qualcuno ha una risposta lo ringrazio.
non è priva di logica..uno può essere anche un Valentino Rossi con la moto,mentre in macchina potrebbe guidare come una vecchietta.
sono esperienze diverse.