piebos89 ha scritto:
Vi ringrazio per i suggerimenti.
Vorrei dire che per plasticosa,intendevo dire che la B3 É un pò meno curata delle sorelle maggiori o di altri modelli.
Inizialmente avevo deciso di cercare la B3 800 usata,convinto fosse la scelta migliore: in teoria un motore divertente,una moto divertente.
Curiosando su internet vedo poi delle 1090rr che sono sugli stessi prezzi.
E niente....mi hanno fulminato.. Ho sempre amato la linea della rr e trovarmela li così mi ha fatto cadere un po di certezze sulla prima scelta: É semplicemente troppo bella.
Di fatto potremmo dire che la ragione mi spinge verso la B3 800(che comunque mi piace);il cuore verso la 1090rr.
Detto questo ci faccio un altro paio di domande: vengo da una sportiva che in curva scende rapida ma É un binario,e questa caratteristica mi piace;la B3 come si comporta?
Inoltre quanta differenza di costi di gestione c'è tra la 800 e la 1090? I tagliandi sono molto più ravvicinati?
Come dicevo vengo da un CBR600RR con il quale ho fatto 140000Km, una moto che (non solo a detta mia) pensi di entrare in curva e lei va giù (un mio amico fedele honda e fedele CBR anche se versione F, appena la provò mi disse che ti serviva la battuta per no scendere troppo) e devo dire che con la brutale (ovvio parlo della B3 e non B4) si comporta benissimo e da quel che si dice l'avantreno della brutale è rinomato per graniticità, ti dovrai abituare solo al cambio un po' più ruvido delle jap.
Per quanto riguarda i tagliandi credo che i prezzi siano più o meno uguali tra la B3 e la B4, però, c'è un però, se parliamo della B3 800 MY16 allora il discorso è diverso in quanto sul nuovo modello i tagliandi (come km) sono in linea con le jap, le versioni precedenti (quindi anche tutte le B4) hanno i tagliandi ogni 6000Km, mentre con la versione MY16 si sono allineati agli altri produttori. Ti dico subito che indubbiamente è una moto che va un po' più curata delle moto giapponesi (parlo di queste perché avendo una R6 sai bene di cosa si parla).
Per quanto riguarda la scelta io ti direi scegli con il cuore (quindi B4), però come dicevo a mio avviso la B3 è più sfruttabile proprio a fronte del 3 cilindri (ha la coppia massima 2000 giri più giù); parlando di 3 cilindri ci sono fondamentalmente 2 scelte 800 usata (quindi al massimo MY15) ed 800 nuova e quindi la MY16, tra le due ci sono differenze oltre che estetiche anche di quote ciclistiche, di peso (maggiore sulla MY16), CV (inferiori sulla MY16) ed elettronica (nella MY16 il quick shift oltre che per mettere le marce si può usare anche per scalare).
Per la 800 se usata il mio consiglio è verificare che sia con ABS (tutte le MY15 ce l'hanno di serie se non ricordo male) e magari anche l'EAS appunto il Quick Shift per mettere le marce (molto molto godurioso mettere le marce senza chiudere il gas e tirare la frizione, anche mentre continui ad aprire uscendo dalle curve
)