Come da oggetto: ho 19 anni e spero l'anno prossimo di riuscire ad acquistare una moto, e prendere poi la patente (necessariamente A2).
Più che stare a riportarvi tutte le considerazioni che ho fatto riguardo a questo confronto, vorrei sentire le vostre opinioni, che magari conoscete di più/meglio/diversamente i modelli in questione.
Dico solo che: l'uso sarà veramente a 360°, purché su asfalto: tragitto casa-lavoro quotidiano, viaggi di ogni raggio, piccolo medio lungo. A riguardo: entro qualche anno sicuramente andrò a Capo Nord, e non sento la NC700X molto a suo agio su queste distante (intendo in generale: motore (potenza), ciclistica, capacità di fare da "mulo" - ma magari mi sbaglio, ed è solo una mia impressione).
Inoltre tenete presente che con la A2 il V-Strom lo posso guidare solo depotenziato. Vale la pena per due anni (o più) guidare la Suzuki depotenziata?
Come prezzi sull'usato siamo più o meno lì, intorno ai 5000 euro (considero i VS con Abs), però tendenzialmente i VS sembrano costare qualcosa in meno, e soprattutto qualche occasione si trova (anche se spesso non è proprio vicina a casa), che farebbe risparmiare fino a 1500/2000 euro, che non sono pochi.
E' però anche vero che l'NC700X dovrebbe consumare meno del VS, qualcosa tipo 27ml/l contro 22 (o meno) km/l. Questo nonè indifferente: su lunghi chilometraggi l'Honda mi farebbe risparmiare quello che è costato in più all'acquisto. Precisamente, con i dati premessi, e ipotizzando la benzina 1,8€/l, ci vogliono 33.000 km per risparmiare 500 euro (ovviamente 66.000km per 1000, ecc). Se la benzina costa 1,6€/l, servono 37.000 km per risparmiare 500 euro. Come vedete di chilometri ne servono molti, e non credo nessuno sappia ancora come si comporti il motore Honda a queste distanze.
Detto questo, che ne dite?
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)