Leggi il Topic


fantic cabellero 1254t lc 4valvole TZ170sm di fctz170.
Messaggio Inviato: 26 Ott 2012 15:27
Oggetto: fantic cabellero 1254t lc 4valvole TZ170sm di fctz170.
 

moto
icon_arrow.gif marca: fantic motors
icon_arrow.gif modello: caballero 4t 4valvole125 lc(sigla di fabbrica TZ170sm)
icon_arrow.gif allestimento: supermotard (sm)
icon_arrow.gif cilindrata:125
icon_arrow.gif anno:2009
icon_arrow.gif anno di acquisto:2011

elaborazioni
icon_arrow.gif kit 180cc top performances
icon_arrow.gif cavalletto artigianale sostitutivo
icon_arrow.gif nuovo filtro aria in spugna artigianale
icon_arrow.gif pastiglie freno anteriore Carbone Lorraine (CL brakes) A3+
icon_arrow.gif contakm KOSO DB01
progetti futuri motore
icon_arrow.gif lavorazione condotti di testa
icon_arrow.gif asse a camme competizione


salve a tutti, dopo tanto faccio il topic sul mio mezzo (un discreto, silenziosissimo fantic caballero del 2009 4t). la storia di questa moto è di un anno di derapate e salti.
si parte nel ottobre del 2011 (data del mio compleanno) quando me la ritrovo in garage come regalo. vuoi per regalo di promozione, vuoi per regalo di compleanno era li, la moto che mi ero scelto dopo aver fatto una estate a cercare un 125 degno di nota, dopo aver provato a trovare un ktm, e aver capito che uno costava una esagerazione per essere usato su strada e due non lo avrei mai trovato usato messo in maniera decente. la motina all'acquisto era praticamente nuova. 5000km scarsi (per l'esattezza 4867) tenuta maniacalmente ancora da ripotenziare. dopo aver fatto la patente (un mese dopo dall'acquisto) da privatista con propio quella moto, iniziai ad usarla e a capire finalmente come si tiene una moto "seria". cambiava molto rispetto al dt 50 che avevo prima (con cui ho fatto un incidente distruggendolo e distruggendomi un ginocchio), era piu agile, piu semplice e molto piu godibile. non dava strappi ma sentivi che spingeva sempre e che non era mai morta quando riprendevi il gas. dopo 7 mesi iniziarono i primi "problemi" secondo mio papa che aveva visto una presunta perdita di olio dal cilindro e che quindi l'aveva portata dall'amico preparatore di famiglia. infatti un mese piuttardi mi accorsi che (quando andai a riprenderla) era cambiata di tanto soprattutto per una sigla sul cilindro e cosi scoprii che avevano montato il kit 180 della top, la ripotenziai (si aveva ancora lo strozzo al terminale e il cavetto della centralina). ora eccola qui dopo un anno e da tagliandare prossimamente.
grazie a tutti della attenzione, si accettano tutti i pareri su modifiche e opinioni (sensate) su questa moto. inoltre se avete dei dubbi sulla caballero sono sempre a disposizione basta scrivere o per mp oppure in commento taggandomi cosi vi avro in vista.

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



a pagina 2 c'e il test sui consumi... è molto interessante

Ultima modifica di fctz170 il 10 Giu 2014 17:52, modificato 4 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2012 18:07
 

Complimenti, mi piace un sacco eusa_clap.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2012 19:18
 

non l'ho toccata in nulla tranne che nel cavalletto... avevo un ferraccio di un vtr 1000 dell'89 e siccome che il cavalletto originale era odioso (un tubo vuoto che si stava gia sfondando con un piedino ridicolo che nemmeno poggiava) io e mio papa ci siamo messi a saldare un appoggio, abbiamo adattato un bel mollone di un cavalletto centrale di un honda cbr 600f del 99... perno rifatto col tornio + spessore e via
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2012 19:35
 

Vedo che hai aperto il topic icon_biggrin.gif
Che dire.. Il Fantic fa sempre la sua porca figura! Complimenti 0509_up.gif
Continua a divertirti con lei (ho votato Si al sondaggio icon_asd.gif icon_asd.gif )
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2012 19:59
 

lol ovvio che mi ci diverto.... per caso sapete qualcosa riguardo quali marche producono alberi motore racing e quale asse a camme sia migliore? (mi piace il top visto che ho il cilindro ma un athena non dispiace) e ne vale la pena le valvole maggiorate?
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2012 20:01
 

Molto molto bella!

Se vuoi passa dalla mia! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2012 20:03
 

di dove sei blake?
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2012 14:40
 

é più bella la mia icon_lol.gif , aparte gli scherzi bella moto! 0509_up.gif


fctz170 ha scritto:
di dove sei blake?


Lombardia icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2012 16:43
 

icon_sad.gif sarebbe stata bello un giorno trovarsi per una girata ed una comparativa effettiva di persona
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2012 22:36
 

come va il 180? si nota molto la differenza?icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2012 15:01
 

vorrei dire brutale XD rispetto al motore depotenziato è davvero tanto, tieni conto che aggiungi quasi 10 cv alla moto (ed anche di piu in coppia), mi riferisco al motore depo. rispetto a dopo ripotenziato è molto meno ma comunque ne vale la pena, si parla di 4/6 cv (dipende anche se si abbassa la testa e se si monta un pistone A.C) e piu di 5 nm....
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2012 18:37
 

ragazzi questo è il filtro del caballero dopo 7500 km.... usata pochissimo su sterrato, secondo voi è da cambiare? inoltre che filtri mi consigliate? carta o spugna?

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2012 20:42
 

Tremendo.
Prendi un Twinair in spugna, costa poco e rende.Se vuoi fare le cose fatte bene inoltre ricarbura dopo aver montato il nuovo filtro, ho notato che ha smagrito parecchio!
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2012 23:04
 

Mancinho ha scritto:
Tremendo.
Prendi un Twinair in spugna, costa poco e rende.Se vuoi fare le cose fatte bene inoltre ricarbura dopo aver montato il nuovo filtro, ho notato che ha smagrito parecchio!


il twinair lo fanno per il caballero? avevo letto di qualcuno che aveva messo quello per il crf 150 eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2012 14:00
 

Finalmente vedo questo potente caba ahhahah
Comunque davvero stupendo ;D
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2012 14:34
 

io addirittura pensavo di farlo artigianale XD la mia idea è questa: il filtro piu ha volume meglio funziona, quindi pensavo di costruirmi un supporto e realizzare un filtro con della spugna che ho in casa usata dalle mie parti per le cassette dell'uva, è abbastaza fitta e non dovrebbe dar problemi cosa ne pensate?
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2012 15:20
 

scusa, ma con ripotenziato cosa intendi?
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2012 19:06
 

fctz170 ha scritto:
io addirittura pensavo di farlo artigianale XD la mia idea è questa: il filtro piu ha volume meglio funziona, quindi pensavo di costruirmi un supporto e realizzare un filtro con della spugna che ho in casa usata dalle mie parti per le cassette dell'uva, è abbastaza fitta e non dovrebbe dar problemi cosa ne pensate?


Si, funziona anche così, io ti dicevo twinair perchè è comodo e fatto apposta per caba, se vuoi sperimentare fai solo bene, cambia spugna però! Prendine una apposta.
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2012 11:23
 

me la procuro dal meccanico racing (la usano per le gare di cross)...
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2012 16:33
 

bellissima moto!!! comunque mio padre già quando gli chiedo di cambiare l'olio del motore del mio attuale DTR50 mi fa la ramanzina perchè se mi ferma la polizia mi ritira la moto e ci chiede tanti soldi per riaverla... tutte cazzate 50euro di multa e una ramanzina se va male!!!

magari avere un caballero, lo farei diventare il migliore caballero di tutta reggio emilia... anzi solo averne uno sarebbe il migliore, qui lo hanno solo 3 persone in modello AC e una che lo ha venduto a modena che aveva l'LC... qui vanno i 2T!!! icon_sad.gif icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2012 18:31
 

se cambi l'olio? Se é cosi mica ti multano....
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2012 18:42
 

Torkarev_125 ha scritto:
bellissima moto!!! comunque mio padre già quando gli chiedo di cambiare l'olio del motore del mio attuale DTR50 mi fa la ramanzina perchè se mi ferma la polizia mi ritira la moto e ci chiede tanti soldi per riaverla ... tutte cazzate 50euro di multa e una ramanzina se va male!!!


WTF ?!?
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif eusa_doh.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2012 10:57
 

che marca è la marmitta?
Big one o l' hai sostituita?
scusa l' ignoranza ma ho praticamente la tua stessa moto icon_asd.gif
a parte per il 180cc.. (piccolissimo dettaglio) icon_rolleyes.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2012 11:05
 

la marmitta è la originale big one tutta omologata, l'adesivo lo ha messo il veccio propietario cosi perche gli piaceva... infatti mi voglio informare quanto costa l'adesivo originale che lo rimetto
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2012 13:03
 

ragazzi domandina: dopo aver letto le modifiche cosa mi consigliate? lè da montar n'albero a cammes o no l'è mia el caso? n'altra cosa, se el montaressi qual el saria el pi adatto o el miglior?
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2012 13:58
 

fctz170 ha scritto:
ragazzi domandina: dopo aver letto le modifiche cosa mi consigliate? lè da montar n'albero a cammes o no l'è mia el caso? n'altra cosa, se el montaressi qual el saria el pi adatto o el miglior?


secondo me con l'albero a camme guadagnerai 1 o 2cv, perchè ha fasature più spinte e permette di aprire di più le valvole. 0509_up.gif E con il 180 completa l'elaborazione icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2012 15:08
 

scusate se ho parlato in dialetto ma avevo voglia... comunque si completerei ma 300 euro per 2 cv mi sembra tanto...
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2012 22:21
 

ahahah mi ricordi germano mosconi icon_wink.gif ostia
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2012 1:13
 

waoo davvero bello 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Nov 2012 18:19
 

a beh era di verona il buon vecchio germano 1 parola 2 bestemmie comunque grazie davvero
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardLe nostre Motard - Supermotard dai 125 cc in su

Forums ©