Leggi il Topic


Smontaggio, Montaggio cilindro tm
13757436
13757436 Inviato: 14 Set 2012 18:59
Oggetto: Smontaggio, Montaggio cilindro tm
 

Salve a tutti , premetto che ho usato la funzione cerca e usato google svariate volte ma non ho mai trovato la risposta che cercavo ...

Allora volevo chiedervi se smontando il cilindro del tm devo fare attenzione alla valvola che è presente nel cilindro o se posso sfilare il cilindro tranquillamente dopo ovviamente avere smontato il restante necessario...

Un altra cosa.. la tabella porta numero della tm dove la posso acquistare che su crosshop non la riesco a trovare ? Chiedere direttamente alla tm ?

Grazie mille in anticipo =) !!!
 
13757472
13757472 Inviato: 14 Set 2012 19:07
Oggetto: Re: Smontaggio, Montaggio cilindro tm
 

Enrico2T ha scritto:
Salve a tutti , premetto che ho usato la funzione cerca e usato google svariate volte ma non ho mai trovato la risposta che cercavo ...

Allora volevo chiedervi se smontando il cilindro del tm devo fare attenzione alla valvola che è presente nel cilindro o se posso sfilare il cilindro tranquillamente dopo ovviamente avere smontato il restante necessario...

Un altra cosa.. la tabella porta numero della tm dove la posso acquistare che su crosshop non la riesco a trovare ? Chiedere direttamente alla tm ?

Grazie mille in anticipo =) !!!

se è pneumatica puoi tirarla via insieme al cilindro, se è meccanica devi prima smontare la valvola e poi tirare via il cilindro.......credo... icon_asd.gif
 
13757505
13757505 Inviato: 14 Set 2012 19:14
 

sul mio vecchio 144 era meccanica.

per togliere il 4° bullone e poter sfilare il cilindro, devi aprire il coperchietto che di solito non vedi perchè c'è davanti la marmitta.

Togli quello e capisci tutto
 
13757541
13757541 Inviato: 14 Set 2012 19:24
 

Il mio è del 2005 di cilindro ... non so se posso servire come informazione

Ultima modifica di Enrico2T il 14 Set 2012 19:25, modificato 1 volta in totale
 
13757542
13757542 Inviato: 14 Set 2012 19:24
 

manalb ha scritto:
sul mio vecchio 144 era meccanica.

per togliere il 4° bullone e poter sfilare il cilindro, devi aprire il coperchietto che di solito non vedi perchè c'è davanti la marmitta.

Togli quello e capisci tutto

Esatto, togli il coperchietto, svita il bulloncino dell'astina della valvola, spostala indietro e così riesci a svitare anche l'ultimo dado!


Poi sfili tutto insieme, non c'è bisogno di smontare la valvola!


Qua vedi l'alberino e il cilindro icon_arrow.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Per qualsiasi altra foto chiedi che l'altro ieri e oggi ho dovuto smontare tutto e tirare giù il blocco intero per cui qualche foto ce l'ho! 0509_up.gif
 
13757552
13757552 Inviato: 14 Set 2012 19:28
 

In pratica devo spostare quella specie di braccietto metallico che si va ad attaccare a quel pernetto in alto a destra ?
 
13757561
13757561 Inviato: 14 Set 2012 19:31
 

Altra cosa il mio albero ha 6000 km suonati soltanto che l'ex proprietario ha cambiato la biella 500 km fa ... avevo una mezza intenzione di cambiarlo perchè ho raccimolato un po di soldi per queste evenienze .. voi che ne dite cambiarlo quando cambio anche il pistone o regge fino ai 10000 ? eusa_think.gif
 
13757563
13757563 Inviato: 14 Set 2012 19:31
 

Enrico2T ha scritto:
In pratica devo spostare quella specie di braccietto metallico che si va ad attaccare a quel pernetto in alto a destra ?

Bravo, esatto! Stai attento che sembra anche abbastanza fragilino icon_rolleyes.gif icon_asd.gif
 
13757565
13757565 Inviato: 14 Set 2012 19:32
 

Enrico2T ha scritto:
Altra cosa il mio albero ha 6000 km suonati soltanto che l'ex proprietario ha cambiato la biella 500 km fa ... avevo una mezza intenzione di cambiarlo perchè ho raccimolato un po di soldi per queste evenienze .. voi che ne dite cambiarlo quando cambio anche il pistone o regge fino ai 10000 ? eusa_think.gif

Ma se ha cambiato la biella appena 500km fa è nuovo praticamente! icon_eek.gif


Non cambiarlo, spenderesti solo soldi inutilmente.. eusa_think.gif
 
13757571
13757571 Inviato: 14 Set 2012 19:34
 

Grazie mille mi avete tolto un bel po di problemi , siete stati veramente utili!! vi faro sapere quest' inverno come vanno a finire i lavori se il topic è ancora aperto =)
 
13757585
13757585 Inviato: 14 Set 2012 19:38
 

l'albero sui 2t normalmente non vien mai cambiato, solo sui 4t più per convenienza economica che altro....
se la biella ha 500 km, suppongo che abbia anche il pistone nuovo.

perchè vuoi aprire il motore?

Ah, ricordati di cambiarci tutte le volte che apri le guarnizioni della testa e di base. le jap son meno delicate, ma con tm non rischiare perchè fai la mia fine e distruggi il cilindro...verranno in tutto 5€
 
13757600
13757600 Inviato: 14 Set 2012 19:43
 

Allora la situazione è questa ho comprato la moto il proprietario mi ha detto che 500 km fa o giu di li aveva cambiato la biella e il pistone aveva tenuto quello e ha 3200 km , non avendo conta ora o conta km non sono tanto sicuro di quello che mi ha detto e preferisco cambiarlo per sicurezza ..

Certamente le guarnizioni le cambio e prendo quelle di qualità non si sa mai
 
13757609
13757609 Inviato: 14 Set 2012 19:45
 

compra tutto originale. costa di meno e vai sul sicuro.

certo che solo un cretino ci fa la biella nuova e ci tien su un pistone vecchio eusa_doh.gif eusa_doh.gif rotfl.gif
 
13757626
13757626 Inviato: 14 Set 2012 19:49
 

Eh quello mi ha detto ! Ma tanto vediamo , per capire se non è piu in buono stato lo capisco solo dal fatto che ha un po di gioco o ci sono altri fattori ( non smontanto l'albero )

Ma se il cilindro lo porto in rettifica e mi faccio ordinare insieme pistone delle sezione giusta , ordino le guarnizioni da loro o dalla fabbrica in qualunque caso ?
 
13757657
13757657 Inviato: 14 Set 2012 20:02
 

guarda, la cosa più intelligente è cercarsi un concessionario tm che ci pensa lui al cilindro e al pistone e che ti seguirà per eventuali problemi, inutile andare in centri rettifica. lascia che si arrangino loro

come costi siamo 85 il pistone 8 la gabbia a rulli e 5 le guarnizioni, con 100 fai tutto.
 
13757673
13757673 Inviato: 14 Set 2012 20:08
 

manalb ha scritto:
guarda, la cosa più intelligente è cercarsi un concessionario tm che ci pensa lui al cilindro e al pistone e che ti seguirà per eventuali problemi, inutile andare in centri rettifica. lascia che si arrangino loro

come costi siamo 85 il pistone 8 la gabbia a rulli e 5 le guarnizioni, con 100 fai tutto.



Da me il concessionario tm più vicino sta a 60 km e il centro di rettifica sta a 20 km , penso e spero che siano competenti e ti facciano un bel lavoro di lucidatura
 
13757710
13757710 Inviato: 14 Set 2012 20:16
 

porta il cilindro direttamente in retifica, intanto anche i concessionari alla fine spediscono tutto ai centri retifica e ci guadagnano pure, con 15€ te lo fai lucidare e ti dicono la misura, poi compra un pistone nuovo su ebay che risparmi pure li, le guarnizioni ti consiglio di comprarle di varie misure e non quella originale che è standard così puoi fare anche lo squish giusto 0509_up.gif
 
13757734
13757734 Inviato: 14 Set 2012 20:21
 

crimas ha scritto:
porta il cilindro direttamente in retifica, intanto anche i concessionari alla fine spediscono tutto ai centri retifica e ci guadagnano pure, con 15€ te lo fai lucidare e ti dicono la misura, poi compra un pistone nuovo su ebay che risparmi pure li, le guarnizioni ti consiglio di comprarle di varie misure e non quella originale che è standard così puoi fare anche lo squish giusto 0509_up.gif



Per lo squish a quanto lo devo portare c'è una misura standard oppure ogni cilindro ha la sua misura adatta ?
 
13757809
13757809 Inviato: 14 Set 2012 20:37
 

allora il limite massimo è 0.8mm oltre si rischia la detonazione, poi va a gusti a seconda di come vuoi l'erogazione, uno squish basso, privilegerà l’allungo, mentre se fosse alto, per forza di cose, tenderà ad aumentare la ripresa e la coppia ai bassi regimi 0509_up.gif
 
13757845
13757845 Inviato: 14 Set 2012 20:45
 

crimas ha scritto:
allora il limite massimo è 0.8mm oltre si rischia la detonazione, poi va a gusti a seconda di come vuoi l'erogazione, uno squish basso, privilegerà l’allungo, mentre se fosse alto, per forza di cose, tenderà ad aumentare la ripresa e la coppia ai bassi regimi 0509_up.gif


Ok il limite massimo lo sapevo il resto no xD Se no con la guarnizione di base riprenderei lo squish con cui la moto è stata fabbricata se non vado errato , e se tipo volessi un pelo di bassi in piu a quanto lo dovrei portare non esagerando a 1,2 \ 1,3 mm ?
 
13757856
13757856 Inviato: 14 Set 2012 20:47
 

penso che a 1.3 sia di fabbrica con la guarnizione originale ma un ottimo compromesso è 1mm
 
13757877
13757877 Inviato: 14 Set 2012 20:51
 

A ok per una via di mezzo potrei fare 1.1 cosi rimango "equilibrato"

Gentilissimo veramente =)
 
13893968
13893968 Inviato: 31 Ott 2012 18:44
 

Ciao ,oggi ho iniziato i lavori per cambiare il pistone , ma non riesco a svitare il braccio metallico che è tra il cilindro e il telaio , ho usato tutta la forza tenendo da tutte due le parti e provando solo da un lato ma niente , la chiave sembra piegarsi e non si sposta di un mm ... ( ho usato anche molto per lubrificare ma niente )
 
13894305
13894305 Inviato: 31 Ott 2012 20:45
 

Enrico2T ha scritto:
Ciao ,oggi ho iniziato i lavori per cambiare il pistone , ma non riesco a svitare il braccio metallico che è tra il cilindro e il telaio , ho usato tutta la forza tenendo da tutte due le parti e provando solo da un lato ma niente , la chiave sembra piegarsi e non si sposta di un mm ... ( ho usato anche molto per lubrificare ma niente )

Strano.


Usa una pistola pneumatica e viene via in un lampo! 0509_up.gif
 
13894560
13894560 Inviato: 31 Ott 2012 23:04
 

Enrico2T ha scritto:
Ciao ,oggi ho iniziato i lavori per cambiare il pistone , ma non riesco a svitare il braccio metallico che è tra il cilindro e il telaio , ho usato tutta la forza tenendo da tutte due le parti e provando solo da un lato ma niente , la chiave sembra piegarsi e non si sposta di un mm ... ( ho usato anche molto per lubrificare ma niente )

di che braccio metallico parli? eusa_think.gif
 
13895230
13895230 Inviato: 1 Nov 2012 12:36
 

Allora adesso cerco di spiegarmi , nella foto che ha postato Diego nel topic un po di tempo fa , si vede in primo piano il cilindro e sulla sinistra si vede quella staffa che è collegata al cilindro ( non la valvola ) , ora hai capito? scusa ma non so se ha un nome specifico ahah
 
13895237
13895237 Inviato: 1 Nov 2012 12:39
 

an si dai i tm hanno la staffa anzichè sulla testa ma sul cilindro, sempre se intendi quella cosa li icon_asd.gif
Dovrebbe essere la staffa anti-vibrazioni, è attaccata al telaio e se vuoi togliere il cilindro togli la staffa svitandola dal telaio 0509_up.gif
 
13895377
13895377 Inviato: 1 Nov 2012 13:42
 

usa uno svitatore pneumatica.. e quando la avviti usa una dinamo ma con cognizione icon_wink.gif
Che marca di pistone userai?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©