Leggi il Topic


sondaggio: durata mono transalp 650
13686939
13686939 Inviato: 23 Ago 2012 12:58
Oggetto: sondaggio: durata mono transalp 650
 



Ciao a tutti!

apro questo nuovo topic (è la mia prima volta...siate clementi icon_biggrin.gif )perché, pur avendo usato la ricerca avanzata, non ho trovato nulla di preciso al riguardo.

Come da oggetto, lancio un sondaggio sulla durata della molla e del mono posteriori sulla Transalp 650.
Io sono a 42000 km e da 2000 km circa ho l'impressione che entrambi siano piuttosto stanchi. Anche guidando da solo ho l'impressione che, rispetto al passato, l'assetto della moto sia un po'cabrato, l'anteriore mi pare più leggero e anche in rettilineo la precisione lascia un po' a desiderare; dopo un dosso, poi, ci vuole più tempo prima che l'oscillazione venga smorzata.

Preciso che peso 70 kg scarsi, uso la moto ad andature turistiche (vedi nickname icon_asd.gif ) solitamente da solo; le sole occasioni di impegno per il mono sono stati due viaggioni estivi con bagaglio e poco fuoristrada, sempre ad andature contemplative.

Una durata del genere rientra nella media? su Transalp.it si parla (per il 600) di mono che arrivano a 100mila km...
Fatemi sapere quali sono state le vostre esperienze!

attendo con trepidazione doppio_lamp.gif
 
13794742
13794742 Inviato: 27 Set 2012 8:37
 

A 40.000 km una sospensione,di qualunque marca,richiede una revisione,in particolare se questi km sono fatti da 0 a 40.000.Questo per ragioni che sarebbe lungo spiegare qui.Le molle moderne sopportano milioni di cicli senza cedimenti,quindi la tua molla non ha ceduto,ha ceduto l'idraulica che influisce anche sull'affondamento del mono in movimento.Tutto torna come nuovo con una banale revisione.I pezzi che arrivano a 100.000 ci arrivano senza perdite olio (succede) ma sicuramente in condizioni disastrose a livello funzionale.
 
13796928
13796928 Inviato: 27 Set 2012 19:08
 

il mono del tramsalp 650 è noto per essere una monnezza e disintegrarsi entro i 40000km
il mio è esploso a 35000km, e la moto l'avevo presa con 23000km.
d'altra parte non l'ho trattato molto bene... icon_rolleyes.gif

in ogni caso devi trovare qualcuno che te lo rigeneri, il che significa farlo aprire e sistemare/ricaricare

il mono del 650 però non è revisionabile, quindi non puoi portarlo al primo meccanico che trovi, serve che ci metta le mani qualcuno di competente
l'alternativa è andare su qualcosa della gamma base wilbers o bitubo

io personalmente del bitubo base non sono molto contento, ok che ci ho fatto i salti in un pistino da cross, ma dopo 10000km non è mesos tanto bene (per fortuna ha una garanzia di 5 anni)
 
13798015
13798015 Inviato: 28 Set 2012 7:15
 

Sbagli Poddo,il mono del transalp è revisionabile e modificabile a piacere come un qualunque altro ammortizzatore.
 
13803018
13803018 Inviato: 30 Set 2012 0:51
 

sicuro sicuro?
a me risultava che quello del 650 a differenza del 600 non lo fosse, ed anche sul sito di transalp tecnica mi pare dica lo stesso
 
13806669
13806669 Inviato: 1 Ott 2012 13:25
 

Quello del 600 è revisionabile,quello del 650......pure. Ah,un'altra cosa:il mono originale non è "monnezza" è un mono tarato volutamente cosi dalla casa madre,ma ognuno lo può sistemare a piacere secondo le sue esigenze.E chi afferma che non è apribile è in malafede.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Africa Twin, Transalp e Varadero

Forums ©