Leggi il Topic


costruzione minimoto [fai da tè]
Messaggio Inviato: 9 Giu 2012 12:06
Oggetto: costruzione minimoto [fai da tè]
 



ciao a tutti, in questi ultimi giorni mi è venuta un'idea. Non so però se mi conviene, quindi volevo sapere da voi se mi conviene fare quello che vi sto per dire: inizialmente puntavo sul comprami una minimoto cinese ma dopo aver visto i guai che portano e ever provato una mini cinese di un mio amico, ho capito che non è il caso di comprarla.
Cosa mi è venuto in mente allora? Ho pensato di comprare un telaio completo di una replica o di una DM o polini...trovarli non è stato dificile: ho trovato un telaio polini completo di tutto a 130euro(forcella anteriore completa di tutto, forcellone posteriore completo, telaio centrale dx+sx + canotto, reggisella completo di tutto, supporto pedane dx+sx + pedaline, pinza anteriore completa di filo e leva freno, pinza posteriore completa di filo e leva freno, vaschetta acqua, serbatoio rinforzato con pasta bicomponente+rubinetto+tappo, catena zocchi con 3 uscite )e uno DM a 70(escluso però di forche e telaietto reggisella).
Nel telaio però non volevo installarci il motore polini o DM ma il bigbore per le cinesi....so che non è un gran che ma però di sicuro mi potrei divetire, perchè avrei un telaio 1000 volte migliore e un motore che tutto sommato non è male...però mi sono posto una domanda: il bigbor per la cina avrà gli stessi attacchi per il telai polini o DM???io non penso proprio, poi però mi potrei anche sbagliare...comunque voi che ne dite? è accettabile a fare una cosa del genere?
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2012 12:29
 

ho guardato il telaio della polini... rispetto a quello cinese differisce dal fatto che il motore è attaccato alle travi principali mentre se ci fai caso le minimoto cinesi hanno una lamiera che si attacca nella zona pedane all'incirca. se vuoi mettere il big bore dovresti fargli delle staffe per farlo star su icon_rolleyes.gif tutto si può fare ma io ti consiglierei di trovare un motore polini usato se prendi quel telaio icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2012 12:38
 

l'ho pensato anche io, ma comprare un motore polini mi costa minimo il doppio!!!a quasto punto faccio prima a comprarmi una r blata che spendo meno icon_smile.gif
io ora ho fatto il conto di quanto mi costerebbe e sono arrivato alla cifra di 280 euro...considerato che di usato c'è solo il telaio e cerchi+gomme, corona, catena, motore completo+carbu 15mm e sella tutto nuovo di pacca, non mi sembra cosi tanto...te che dici?
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2012 12:55
 

be se riesci ad adattare il blocco sul telaio è un buon prezzo tutto sommato icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2012 13:11
 

Aerox-27 ha scritto:
be se riesci ad adattare il blocco sul telaio è un buon prezzo tutto sommato icon_wink.gif

gia...beh ora prima di comprare tutto vedo se posso adattarlo icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2012 11:34
 

I motori cina aria sono attaccati alla base con 4buchi filettati e sopra con una staffetta che dai 2 fori filettati dei carter va ad una piastrina...tutti gli altri motori sia cinaliquido che ita invece hanno due perni passanti nei carter e nel telaio. Si può fare tutto ma tieni conto che il telaio Polini è in alluminio e saldarlo non sarebbe semplice comunque. Se vuoi mantenere il motore cina aria, anche elaborato, ti converrebbe cercare un telaio avotec o anche wt, il primo soprattutto non è affatto male, assomiglia a DM come concetto...per farti un'esempio: ho preso da un utente di altro forum una WT con motore scooterizzato, marmitta artigianale, carburatore ita 19, pacco lamellare doppia lamella con adattatore in ergal fatto a misura, gomme ita con un treno di scorta usato, gas rapido e non ricordo altro per...150 € e ti assicuro che le scooterizzate viaggiano bene bene....
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2012 12:59
 

tereleo ha scritto:
I motori cina aria sono attaccati alla base con 4buchi filettati e sopra con una staffetta che dai 2 fori filettati dei carter va ad una piastrina...tutti gli altri motori sia cinaliquido che ita invece hanno due perni passanti nei carter e nel telaio. Si può fare tutto ma tieni conto che il telaio Polini è in alluminio e saldarlo non sarebbe semplice comunque. Se vuoi mantenere il motore cina aria, anche elaborato, ti converrebbe cercare un telaio avotec o anche wt, il primo soprattutto non è affatto male, assomiglia a DM come concetto...per farti un'esempio: ho preso da un utente di altro forum una WT con motore scooterizzato, marmitta artigianale, carburatore ita 19, pacco lamellare doppia lamella con adattatore in ergal fatto a misura, gomme ita con un treno di scorta usato, gas rapido e non ricordo altro per...150 € e ti assicuro che le scooterizzate viaggiano bene bene....

capito..in effetti saldare l'alluminio non è tanto facile icon_confused.gif
comunque io ho anche messo un annuncio nel quale dico che cerco una mini a non piu di 150 euro...
inoltre ieri sera ho trovato questi 2 annunci:
Link a pagina di Minimotostore.it
Link a pagina di R.twenga.it

la prima è un' MK3 e la seconda un' MK5....piu o meno si aggiramo sul mio budget...però ho trovato anche questa wt07:
Link a pagina di R.twenga.it
questa mi sembra molto meglio anche se il prezzo aumenta di tanto!!!
per lo piu ho visto la mini di avotecnica che non mi dispiace affatto, ma non rientra nel mio budget... icon_sad.gif

cosa mi consigli?
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2012 15:01
 

Io lascerei perdere il nuovo, pghi solo per dover fare lavori che sull'usato magari hanno già fatto altri...poi dipende se vuoi restare su motori base o già ...manomessi...stai con 100 € di budget e cerca...l'inverno scorso ho recuperato due mini, una r.blata aria (stesso motore mk) ed una wt con big bore a 100 € entrambe ed una mk a 40 € perfetta (una delle prime ancora ben saldata).....
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2012 17:00
 

tereleo ha scritto:
Io lascerei perdere il nuovo, pghi solo per dover fare lavori che sull'usato magari hanno già fatto altri...poi dipende se vuoi restare su motori base o già ...manomessi...stai con 100 € di budget e cerca...l'inverno scorso ho recuperato due mini, una r.blata aria (stesso motore mk) ed una wt con big bore a 100 € entrambe ed una mk a 40 € perfetta (una delle prime ancora ben saldata).....

ecco....io invece è da mesi che cerco ma a 100 euro trovo solo delle shifezze...di r blata ne ho trovate a bizzeffe ma mai sotto i 200 euro!!!
siegami il tuo truccoXD
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2012 11:52
 

Nessun segreto, conviene magari guardare le inserzioni di siti non prettamente di minimoto, dove magari la gente è più appassionata e competente e non butta via la roba....altri magari devono liberare spazio e pur di farlo non guardano al prezzo di vendita...
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2012 12:48
 

tereleo ha scritto:
Nessun segreto, conviene magari guardare le inserzioni di siti non prettamente di minimoto, dove magari la gente è più appassionata e competente e non butta via la roba....altri magari devono liberare spazio e pur di farlo non guardano al prezzo di vendita...


e quali sarebbero scusa??
io guardo su ebay e su subito, ma delle offertone non ce ne sono poi tante
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2012 9:51
 

Si, più o meno sono quelli, c'era anche secondamano....ovviamente non è che sono lì tutti ad aspettarti...quando le ho prese in realtà non stavo cercando...ma visto il prezzo ho provato...se parti in quarta con l'idea di trovare subito l'affarone in qualche giorno è dura...
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2012 16:24
 

tereleo ha scritto:
Si, più o meno sono quelli, c'era anche secondamano....ovviamente non è che sono lì tutti ad aspettarti...quando le ho prese in realtà non stavo cercando...ma visto il prezzo ho provato...se parti in quarta con l'idea di trovare subito l'affarone in qualche giorno è dura...

si ovvio....però per oraho trovato qualche cosa di interessante.....
comunque ci sta che entro una sett riesco ad avere la mia r blata perchè ho messo in vendita la mia vespa et2 50 e ho scritto che volendo posso anche scambiare...mi ha contattato uno che è presissimo dello scooter ma però non ha la minimoto da pista che vorrei ma una da cross....allora sta provando a vendere la sua da cross per comprare un r blata da 250 euro e scambiarla con la mia vespa icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2012 8:58
 

Se parli di c1 liquido occhio che sia messa bene perchè è un motore un po' ostico e se cominci a tribulare poi devi lavorarci tanto
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2012 0:36
 

tereleo ha scritto:
Se parli di c1 liquido occhio che sia messa bene perchè è un motore un po' ostico e se cominci a tribulare poi devi lavorarci tanto


veramente???
ma da cosi tanti problemi questo motore??
non pensavo facesse schifo, del resto ce l'hanno in molti questa minimoto
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2012 12:05
 

Mah, sinceramente dipende anche da come la usi, un conto è andare in un parcheggio, farsi due sparate, fermarsi a far quattro chiacchere e via così, un'altro è andare in pista e farsi 6-8 turni a palla credendo di dover solo mettere miscela nel serbatoio. Io ne ho un paio che usiamo per gioco io e mia moglie quando porto il mio piccolo a girare e devo dire che da 3-4 anni sono sempre andate bene...ma ripeto è comunque un uso non esasperato, poi se il mezzo è già stato sistemato bene è un gran vantaggio...direi che in questi casi occorre comunque mettere in conto un secondo motore di scorta...ricordo che quando ho preso la prima C1 usata nel dubbio (l'avevo pagata 150 €) ho preso un motore usato a 40€ pensando di prenderci i pezzi di ricambio...beh, ancora oggi quel motore gira bene e non rogna mai...e per 40 € direi che non posso certo lamentarmi...
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2012 12:30
 

tereleo ha scritto:
Mah, sinceramente dipende anche da come la usi, un conto è andare in un parcheggio, farsi due sparate, fermarsi a far quattro chiacchere e via così, un'altro è andare in pista e farsi 6-8 turni a palla credendo di dover solo mettere miscela nel serbatoio. Io ne ho un paio che usiamo per gioco io e mia moglie quando porto il mio piccolo a girare e devo dire che da 3-4 anni sono sempre andate bene...ma ripeto è comunque un uso non esasperato, poi se il mezzo è già stato sistemato bene è un gran vantaggio...direi che in questi casi occorre comunque mettere in conto un secondo motore di scorta...ricordo che quando ho preso la prima C1 usata nel dubbio (l'avevo pagata 150 €) ho preso un motore usato a 40€ pensando di prenderci i pezzi di ricambio...beh, ancora oggi quel motore gira bene e non rogna mai...e per 40 € direi che non posso certo lamentarmi...


beh, così mi tiri su un po il morale!!!
ora sto per prendere una r blata ad aria e una wt, in cambio cedo la mia vespa et2 50 che tanto uso la moto...
va bene la blata ad aria?del restola differenza da quella a liquido sta solo nel motore, però vorrei sapere se per lo meno è affidabile quello ad aria dato che la userò 1 volta al mese e ci girerò tutto il giorno
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 10:57
 

Per blata ad aria bisogna capire se intendi una mini col motore uguale alle MK ma col telaio diverso(forcellone staccabile) oppure la classica C1 col motore ugale a quello a liquido ma col gt aria. Ho uno di questi motori, l'avevo preso per curiosità e nell'intenzione di fare una mini cinese con prestazioni buone a livello di dimostrazione...poi il motore è rimasto lì, pronto e preparato da uno in gamba...a vista ed aprendolo sembrava ben fatto comunque. Non se ne vedono molte di queste però in giro... per wt o replica con motore decespugliatore invece c'è molto in giro nei forum, sicuramente la ciclistica è un po' meglio dell'mk...
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 14:53
 

tereleo ha scritto:
Per blata ad aria bisogna capire se intendi una mini col motore uguale alle MK ma col telaio diverso(forcellone staccabile) oppure la classica C1 col motore ugale a quello a liquido ma col gt aria. Ho uno di questi motori, l'avevo preso per curiosità e nell'intenzione di fare una mini cinese con prestazioni buone a livello di dimostrazione...poi il motore è rimasto lì, pronto e preparato da uno in gamba...a vista ed aprendolo sembrava ben fatto comunque. Non se ne vedono molte di queste però in giro... per wt o replica con motore decespugliatore invece c'è molto in giro nei forum, sicuramente la ciclistica è un po' meglio dell'mk...


si scusa...
intendo una c1 e una wt....
le puoi vedere in questo link:
Link a pagina di Subito.it

te che ne dici?
io le prenderei ma invece che pagarlo gli darei il mio scooter che è questo:
Link a pagina di Annunci.ebay.it
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2012 15:53
 

Si, quello è il motore aria come quello che ho. Sulla carta dovrebbe andare bene visto che viene eliminato il problema pompa acqua...il valore delle 2 mini però non arriva a mio avviso a 500 € quindi devi valutare un po' cosa vale il tuo motorino...300 per entrambe è già più corretto, senza ovviamente nessuna polemica con chi vende che è libero di chiedere quello che crede.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©