Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Riparare vaso di espansione [cosa usare?]
Messaggio Inviato: 9 Giu 2012 3:17
Oggetto: Riparare vaso di espansione [cosa usare?]
 



Si è crepato il vaso d'espansione del liquido di raffreddamento ed ovviamente perde liquido.
Ho effettuato una riparazione d'emergenza con del mastice per alte temperature. Ovviamente essendo plastica non la presa non è resistentissima tant'è che se si strofina forte col dito, tende a scollarsi.

Ho girato per una ventina di chilometri, tutti in un traffico molto intenso a 30 all'ora e con la ventola che stava accesa tutto il tempo. Per il momento la riparazione tiene bene. Ma ovviamente deve essere fatta meglio.

Cosa consigliate? Ho pensato un po' a tutto...colla bicomponente per il modellismo, la resina che si usa con la fibra di vetro (e magari anche uno strato di fibra..)

Ps: se può essere utile, è un unica crepa abbastanza lineare sia nella forma che nel punto in cui si è formata.
Inoltre la vaschetta non va in pressione perchè nella parte superiore (dove il liquido non arriva) c'è un tubo di sfiato. Quindi non dovrebbero esserci problemi di elasticità.
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2012 9:02
 

Molto probabilmente è polipropilene o polietilene. Non si incolla, si salda. Ti conviene smontarlo e portarlo in una ditta dove lavorano materie plastiche e gli danno un filo di saldatura. Magari usato da qualche demolitore costa meno però....
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2012 9:29
 

Si, la sto già cercando ma un "piccolissimo" problema di tempo. Quindi deve essere obbligatoriamente riparata per poi sostituirla con calma appena arriva la vaschetta nuova.
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2012 9:38
 

beh se la fai saldare non c'è bisogno di cambiarla
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2012 14:02
 

saldala tu stesso....
se hai un saldatore e se hai della plastica uguale a quella del vaso, puoi scioglierla e saldarla sopra.
sul web ci sono diversi consigli su come saldare serbatoi, specie se di benzina o refrigerante 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2012 14:08
 

Guarda pure se puoi usare nastro autovulcanizzante. Si usa per riparare gli scarichi idraulici.
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2012 16:05
 

Se ben ricordo la Loctite ha un adesivio bicomponente specifico per plastiche "difficili", puoi preparare una "pezza" dello stesso materiale o simile e usare il Loctite.
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2012 18:59
 

Grazie per i consigli

pasqualz ha scritto:
Se ben ricordo la Loctite ha un adesivio bicomponente specifico per plastiche "difficili", puoi preparare una "pezza" dello stesso materiale o simile e usare il Loctite.


Sapresti dirmi qual'è il nome preciso di questo adesivo bicomponente?


Comunque ho già acquistato la vaschetta, devo "solo" aspettare che arrivi il pacco. Teoricamente dovrei farcela con i tempi, mercoledì o giovedì al massimo lo consegnano, venerdì mattina si parte 0510_amici.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©