salve a tutti,
sono nuovo e sono sempre stato incuriosito dalla ducati 1000 s/gt, mi sto da poco interessando all'acquisto di una di queste e ho "scoperto" che ci sono effettivamente parecchie differenze tra il modello s e gt. A parte le più palesi (monoposto/biposto) ho ancora una serie di dubbi che vorrei proporvi onde evitare di fare un'acquisto sbagliato.
a livello di posizione di guida la gt rispetto alla S sembra essere più comoda, è solo merito del manubrio diverso o effettivamente la ciclistica è improntata diversamente per cui la guida è meno sportiva e proiettata in avanti?
posso eventualmente trasformare la monoposto in una biposto senza stravolgere la moto? ho visto che la biposto ha l'ammortizzatore doppio, ma a parte i 50kg di ragazza che intenderei portarmi dietro (e non credo l'ammortizzatore ne risentirebbe piu di tanto) mi rendo conto che effettivamente non ci sarebbe lo spazio materiale per le pedaline del passaggero dal lato delle marmitte. cio significherebbe sostituire anche le marmitte?
per un viaggio la S è accettabile?
(premetto che ho fatto un viaggio in 848 e a parte il sedere rovente la posizione non mi ha mai dato particolare fastidio, che se ne dica io sono più scomodo sullo scooter
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
a livello collezionistico credo la S posso avere un piccolo valore aggiunto, siete d'accordo?
poi se voi possessorri poteste darmi maggiori pareri ve ne sarei grato. arrivando appunto da una moto abbastanza tirata sotto quel punto di vista volevo qualcosa che fosse meglio gestibile e meno nervosa, vorrei poter fare qualche viaggio lungo e eventualmente evitare che il passeggero voli via ogni volta che accellero!
Grazie anticipatamente per le risposte!