Leggi il Topic


DILEMMA MOTARD 125- Quale scegliere?
13297787
13297787 Inviato: 30 Apr 2012 16:14
Oggetto: DILEMMA MOTARD 125- Quale scegliere?
 

ragazzi ho un problema, ho 16 anni, devo scegliere il motard da farmi.

-Ho un badget massimo di 5.500 € (fino a quella cifra ok.... superiore a quella no...).
-Voglio acquistare una Moto 125 esclusivamente nuova, quindi edizione 2012.

Mi sapreste consigliare un motard 125 che abbia le seguenti caratteristiche:
-costi di manutenzione bassi.
-che mi segni i almeno i 130 km/h da depotenziato.
-possibilmente con il miscelatore integrato.
-maneggevole, ecc..


sono propenso per l'HM 125 2t derapage competition 2012, ma puo darsi che consumi un po troppo(visto che la benzina costa 2€)... sapete darmi qualche dritta su questa moto, il fatto che è da competizione la differenzia molto dalla gemmella RR derapage? e questa ce l'ha il miscelatore automatico?consigliatemi anche qualche altra moto (non moto racing come ktm e tm)
grazie in anticipo icon_smile.gif
 
13297795
13297795 Inviato: 30 Apr 2012 16:19
 

differenza tra le due hm è sicuramente la componentistica montano il rotax aprilia velocità massima circa 120km/h; altra alternativa può essere l' husqvarna 125, ha il miscelatore e per sbloccara basta semplicemnte mettere una marmitta e ricarburarla . da depo farà circa come l'hm; un consiglio per tenerla depo meglio un 4t 0509_up.gif
 
13297817
13297817 Inviato: 30 Apr 2012 16:25
 

se devi tenerla depo 4t per forza, col 2t avresti tutti gli svantaggi della categoria senza però il pregio delle prestazioni
 
13297820
13297820 Inviato: 30 Apr 2012 16:26
 

ma la nuova hm derapage ce l'ha il miscelatore?... non sono riuscito a capirlo, le ultime edizioni non ce l'avevano, questa non lo so...
comunque avevo intenzione di prendere l'hm 2t, cambiargli la marmitta ed il getto... cosa ne dici te che 6 + esperto?
 
13297827
13297827 Inviato: 30 Apr 2012 16:30
 

per l'hm anche se cambi la marmitta non risolvi molto devi mettere la valvola di scarico, per il miscelatore non so..
 
13297836
13297836 Inviato: 30 Apr 2012 16:33
 

la nuova hm non è da competizione, solo perchè c'è scritto competition e racing sulla sella non vuol dire che lo sia, se vuoi fare i 130km/h (che comunque la velocità max sul motard non dice più di tanto...) lo devi ripotenziare, di conseguenza i consumi aumeterebbero, stessa cosa per aprilia e husqvarna
L'hm in entrambe le versioni ha il miscelatore, solo l'hm (cr) pre 2007 mi pare era una vera racing e montava un 38 (naturalmente senza miscelatore...)

Ultima modifica di Vespapk50 il 30 Apr 2012 16:35, modificato 2 volte in totale
 
13297845
13297845 Inviato: 30 Apr 2012 16:35
 

l'unica cosa che il ripo dell' husqvarna è meno costoso
 
13297857
13297857 Inviato: 30 Apr 2012 16:40
 

grazie... comunque forse opterò per l'hm 4t derapage, ho 16 anni, non lavoro e non posso andare a rubare x fare il pieno.... che ne pensate di questa moto? è un borzone o è piuttosto buona (senza paragoni cn i 2 tempi icon_biggrin.gif )
 
13297863
13297863 Inviato: 30 Apr 2012 16:42
 

di pro hai i consumi molto bassi e un motore affidabile, le prestazioni sono inferiori al 2t; comunque oltre all'hm puoi prendere in considerazione anche il wr della yamaha o il fantic caballero, entrambe 4t
 
13297930
13297930 Inviato: 30 Apr 2012 17:09
 

non puoi pretendere prestazioni e consumi ridotti mi spiace 0509_up.gif visto che la benzina costa vai di 4t....non farà i 130 ma girotta bene
 
13297945
13297945 Inviato: 30 Apr 2012 17:14
 

io l'anno prossimo vorrei prendermi il ktm duke 125, di pro ha consumi bassi essendo un 4t, motore affidabile, prestazioni abbastanza alte essendo un 4t ha molti e ripeto molti power parti se vuoi cambiare estetica o anche ciclistica è una delle poche naked della sua categoria, manutenzione minima, come maneggevolezza: l'ho vista fare 2 pieghe in montagna e mi sono davvero stupito va molto bene, leggera e ho letto delle recensioni dove dicevano che la guida era comoda e 4 stelle su 5 per la maneggevolezza, l'unico problema è che non è un motard ma naked ti consiglio di pensarci anche su questa bella moto, poi se proprio proprio vuoi un motard ti consiglio sx125 io ho l'sx50 e va molto bene 0509_doppio_ok.gif auguri per la scelta
Link a pagina di Ktm.com
 
13297989
13297989 Inviato: 30 Apr 2012 17:29
 

visto che vuoi consumi ridotti ti consiglio un 4t, arrivano comunque ai 120 segnati( cosi evito discussioni inutili 0509_up.gif ) anche se la velocità massima come gia detto è inutile su un motard, inoltre confrontata ad un 2t depo è uguale se non meglio e come consumi è decisamente meglio
P.S: chiuderanno certamente il topic, in quanto usando la funzione cerca avresti trovato mole risposte , essendoci il forum pieno di queste domande
 
13298031
13298031 Inviato: 30 Apr 2012 17:42
 

Bhe io con il mio caballero pagato 4850 euro mi segna 133 con ancora il blocco alla centralina inferiore di 1000 giri rispetto ad altri membri del forum.
Mi ci trovo benissimo, ciclistica ottima, buona ripresa contando che è un 4t, ed estetixa sopraffina. Che chiedere di piu??
mi fa i 30 al litro quando proprio scanno o quando siamo in 2, e di problemi adesso che sono a 7000 km ancora non me ne ha dati =)
 
13298387
13298387 Inviato: 30 Apr 2012 19:15
 

133 segnati? scherzi vero? se no hai un bolide 4t! icon_asd.gif

Comunque di 125 se vuoi le prestazioni, vai di 2t. Ci sono le husky, ottime moto e le migliori in rapporto qualità prezzo. Poi anche da depo non sono male.. conta che la mia nuova nuova appena apro i 100 me li prende tranquillamente.. figurati ripotenziandola. icon_wink.gif
Hm e aprilia sono uguali a motore, entrambe montano il rotax. Hm è un po' migliore come componenti ma poi alla fine conta poco. Come prestazioni da depo sono tutte li.. da ripo dipende come te la ripotenzi. L'husky è la più facile da ripo e la meno costosa. L'aprilia devi cambiare un po' più di roba.

Se invece vuoi consumare poco e comunque divertirti vai di 4t. Hai circa le prestazioni di un 2t depo, ma consumi molto ridotti. icon_wink.gif
 
13298396
13298396 Inviato: 30 Apr 2012 19:17
 

Blake10 ha scritto:
133 segnati? scherzi vero? se no hai un bolide 4t! icon_asd.gif

Comunque di 125 se vuoi le prestazioni, vai di 2t. Ci sono le husky, ottime moto e le migliori in rapporto qualità prezzo. Poi anche da depo non sono male.. conta che la mia nuova nuova appena apro i 100 me li prende tranquillamente.. figurati ripotenziandola. icon_wink.gif
Hm e aprilia sono uguali a motore, entrambe montano il rotax. Hm è un po' migliore come componenti ma poi alla fine conta poco. Come prestazioni da depo sono tutte li.. da ripo dipende come te la ripotenzi. L'husky è la più facile da ripo e la meno costosa. L'aprilia devi cambiare un po' più di roba.

Se invece vuoi consumare poco e comunque divertirti vai di 4t. Hai circa le prestazioni di un 2t depo, ma consumi molto ridotti. icon_wink.gif

133 segnati, ti giuro su quello che vuoi!!
 
13298400
13298400 Inviato: 30 Apr 2012 19:18
 

io comunque ho cercato tra le cose vecchie, ma erano riferite a modelli vecchi, non 2012....
 
13298402
13298402 Inviato: 30 Apr 2012 19:18
 

Boh, se lo dici tu.. 0509_up.gif
 
13298433
13298433 Inviato: 30 Apr 2012 19:28
 

vabbe le velocità segnate si sa che possono essere sballate e il caballero è conosciuto come tra quelli più sballati
 
13298457
13298457 Inviato: 30 Apr 2012 19:36
Oggetto: Re: DILEMMA MOTARD 125- Quale scegliere?
 

Napoloni ha scritto:
ragazzi ho un problema, ho 16 anni, devo scegliere il motard da farmi.

-Ho un badget massimo di 5.500 € (fino a quella cifra ok.... superiore a quella no...).
-Voglio acquistare una Moto 125 esclusivamente nuova, quindi edizione 2012.

Mi sapreste consigliare un motard 125 che abbia le seguenti caratteristiche:
-costi di manutenzione bassi.
-che mi segni i almeno i 130 km/h da depotenziato.
-possibilmente con il miscelatore integrato.
-maneggevole, ecc..


sono propenso per l'HM 125 2t derapage competition 2012, ma puo darsi che consumi un po troppo(visto che la benzina costa 2€)... sapete darmi qualche dritta su questa moto, il fatto che è da competizione la differenzia molto dalla gemmella RR derapage? e questa ce l'ha il miscelatore automatico?consigliatemi anche qualche altra moto (non moto racing come ktm e tm)
grazie in anticipo icon_smile.gif
che segna i 130 da depo mi sa che vuoi un po troppo
 
13298643
13298643 Inviato: 30 Apr 2012 20:22
Oggetto: Re: DILEMMA MOTARD 125- Quale scegliere?
 

gianluu ha scritto:
che segna i 130 da depo mi sa che vuoi un po troppo

ah bè per farli segnati basta anche che imposti il contakm per le ruote da enduro e vedrai che ti segna anche i 150 icon_asd.gif icon_asd.gif se gli da così tanta soddisfazione leggere 130 sul tachimetro si accontenta di poco icon_biggrin.gif
 
13298675
13298675 Inviato: 30 Apr 2012 20:33
 

Tra i vari 4t ti consiglio o il Fantic caballero H2o o l'HM, sono uguali come motore (hanno il classico carburatore 30 per il fantic e da 28 per HM) e di ciclistica siamo più o meno sullo stesso livello... Il WR te lo sconsiglio perchè pesa 133 chili rispetto ai 96 del caballero e simili dell'HM e come ciclistica non è alla pari delle prime due, poi è a iniezione e già se vuoi cambiare marmitta succedono casini 0509_lucarelli.gif. C'è da dire che il WR costa molto meno ma i motivi ci sono. Alla fine se deciderai tra HM e caballero scegli quello che più ti piace o che costa meno icon_wink.gif
 
13298691
13298691 Inviato: 30 Apr 2012 20:37
 

Tropik ha scritto:
vabbe le velocità segnate si sa che possono essere sballate e il caballero è conosciuto come tra quelli più sballati

Io devo essere l'unico col caballero ad avere il contachilometri ben tarato come velocità massima segna 115 0509_pernacchia.gif
 
13298703
13298703 Inviato: 30 Apr 2012 20:39
Oggetto: Re: DILEMMA MOTARD 125- Quale scegliere?
 

davidezena ha scritto:

ah bè per farli segnati basta anche che imposti il contakm per le ruote da enduro e vedrai che ti segna anche i 150 icon_asd.gif icon_asd.gif se gli da così tanta soddisfazione leggere 130 sul tachimetro si accontenta di poco icon_biggrin.gif

Esatto.. icon_asd.gif

Comunque esistono anche le beta che sono molto meno costose come 4t, oppure gli husqvarna smr... oltre ai soliti fantic e hm già detti.
 
13298884
13298884 Inviato: 30 Apr 2012 21:21
 

Blake10 ha scritto:
davidezena ha scritto:

ah bè per farli segnati basta anche che imposti il contakm per le ruote da enduro e vedrai che ti segna anche i 150 icon_asd.gif icon_asd.gif se gli da così tanta soddisfazione leggere 130 sul tachimetro si accontenta di poco icon_biggrin.gif

Esatto.. icon_asd.gif

Comunque esistono anche le beta che sono molto meno costose come 4t, oppure gli husqvarna smr... oltre ai soliti fantic e hm già detti.

Però bisogna dire che come qualità ed estetica non sono un granche, almeno a me non piacciono eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
13299644
13299644 Inviato: 1 Mag 2012 8:51
 

LucaZena ha scritto:
Tra i vari 4t ti consiglio o il Fantic caballero H2o o l'HM, sono uguali come motore (hanno il classico carburatore 30 per il fantic e da 28 per HM) e di ciclistica siamo più o meno sullo stesso livello... Il WR te lo sconsiglio perchè pesa 133 chili rispetto ai 96 del caballero e simili dell'HM e come ciclistica non è alla pari delle prime due, poi è a iniezione e già se vuoi cambiare marmitta succedono casini 0509_lucarelli.gif. C'è da dire che il WR costa molto meno ma i motivi ci sono. Alla fine se deciderai tra HM e caballero scegli quello che più ti piace o che costa meno icon_wink.gif


grazie luca x il consiglio...senti ma se cambi la marmitta a un 2t qualche kw lo riacquista?
 
13299705
13299705 Inviato: 1 Mag 2012 9:19
Oggetto: Re: DILEMMA MOTARD 125- Quale scegliere?
 

Napoloni ha scritto:
ragazzi ho un problema, ho 16 anni, devo scegliere il motard da farmi.

-Ho un badget massimo di 5.500 € (fino a quella cifra ok.... superiore a quella no...).
-Voglio acquistare una Moto 125 esclusivamente nuova, quindi edizione 2012.

Mi sapreste consigliare un motard 125 che abbia le seguenti caratteristiche:
-costi di manutenzione bassi.
-che mi segni i almeno i 130 km/h da depotenziato.
-possibilmente con il miscelatore integrato.
-maneggevole, ecc..


sono propenso per l'HM 125 2t derapage competition 2012, ma puo darsi che consumi un po troppo(visto che la benzina costa 2€)... sapete darmi qualche dritta su questa moto, il fatto che è da competizione la differenzia molto dalla gemmella RR derapage? e questa ce l'ha il miscelatore automatico?consigliatemi anche qualche altra moto (non moto racing come ktm e tm)
grazie in anticipo icon_smile.gif


Ma che razza di criterio è per scegliere una moto?
 
13299708
13299708 Inviato: 1 Mag 2012 9:19
 

Napoloni ha scritto:


grazie luca x il consiglio...senti ma se cambi la marmitta a un 2t qualche kw lo riacquista?

A voglia! Cambiando lo scarico ad un 2t, se ha le limitazioni come l'husky nella pancia della marmitta la moto cambia completamente.. hai il doppio dei cv quasi.. e prestazioni esaltanti!
Cosa che invece non puoi fare sui 4t.

LucaZena ha scritto:

Però bisogna dire che come qualità ed estetica non sono un granche, almeno a me non piacciono eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

Ascolta, vuoi dire che queste 2 moto 4t sono inferiori esteticamente ad un hm? SCUSA?!
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Betamotor.com

I gusti son gusti.. e se valuti la moto dall'estetica beh, vai avanti poco. E in quanto a qualità le husky e le beta non hanno nulla da invidiare alle hm, specialmente per l'uso che ne deve fare lui.
 
13299756
13299756 Inviato: 1 Mag 2012 9:33
 

il beta ad aria lasciamo stare che è un chiodo pazzesco e poi quello a liquido è anche molto più bello

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13299822
13299822 Inviato: 1 Mag 2012 9:59
 

greenworm ha scritto:

133 segnati, ti giuro su quello che vuoi!!

che saranno 115 reali icon_lol.gif
 
13299857
13299857 Inviato: 1 Mag 2012 10:06
 

Tropik ha scritto:
il beta ad aria lasciamo stare che è un chiodo pazzesco e poi quello a liquido è anche molto più bello Immagine: Link a pagina di I50.tinypic.com

Sisi avevo preso la prima foto che ho trovato su google.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©