ho dei problemi a far funzionare il freno anteriore . Ho appena sostituito la vecchia pinza , l'ho rimontata , ho messo l'olio , ho fatto lo spurgo , non ho montato le pastiglie , provvisoriamente ho messo un pezzo di ferro tra i cilindri per fare in modo che non uscissero e controllare prima di mettere le pastiglie che tutto funzionasse correttamente . Dopo mezzora di spurgo finalmente la leva comincia ad indurirsi un pochino , i cilindri serrano il pezzo di ferro , ma ho notato che quando arrivano a chiudere sul pezzo di ferro e schiaccio la leva dalla vaschetta aperta parte uno schizzo di olio verso fuori . E' normale questa cosa ? O è possibile che ci sia un problema alla pompa?
mi spieghi perchè dovrebbe essere normale ? Di sistemi frenanti non mi intendo molto , ma in linea teorica quando si comprime con una pompa non si dovrebbero avere perdite o ritorni altrimenti il sistema non è chiuso e non ci può essere una compressione efficace...in sostanza come fa a frenare se parte dell'olio viene sparato fuori dal sistema? Se l'olio torna in vaschetta con uno schizzo , forse il volume di quello schizzo doveva invece spostare i pistoni della pinza E come farebbero poi i pistoni della pinza a tornare indietro ? Io ho il dubbio e perderei tempo a montare tutto e spurgare e magari alla fine ho problema alla pompa... vorrei capire bene prima
ho risolto tutto ok ! Per lo schizzo ho capito che bastava premere molto lentamente , poi un pò alla volta e andata in pressione
Iodosan
Senza Targa
Ranking: 35
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi