Ciao, nonostante il problema riguardi la batteria di uno scooter credo che le risposte possano essere utili a tutti perciò ho pensato di scrivere quì.
Ebbene stavo pensando di acquistare un caricatore per la batteria a pannello solare. Ne ho visti alcuni, gli stessi che si usano sui camper per le piccole utenze, e tutti specificano 12V 100 mA e una potenza erogata di 1.5W o 5W o 10W (a seconda del modello). Della mia batteria so solo che è 12V e 4Ah. Esisterebbe la famosa formula P=V*A ma non credo possa fare al caso mio perchè io vorrei conoscere la potenza da dare alla batteria e non quella erogata.
Su un articolo in una rivista di moto, lessi qualche tempo fa come era possibile autocostruirsi un mantenitore di carica per batterie moto usando un normale trasformatore recuperato per esempio da un vecchio carica-telefonino.
Nell'articolo sottolineavano che la potenza di mantenimento da erogare per un periodo di 2-3 settimane era al massimo di un 1/10 dell'amperaggio della batteria stessa.
Per esempio una batteria da 15 Ah necessiterebbe di una potenza di 150mah.( ovvio che il voltaggio del trasformatore deve essere uguale alla batteria).
Quindi se il calcolo è corretto con 40mah dovresti mantenere la carica della tua batteria, mentre con i 100mah del pannello la caricheresti anche.
Comunque se hai modo di provarlo, dopo 7/8 ore controlla con un tester i volt erogati dalla batteria.
Se sono in un range da 12,5 a 14 la batteria si è caricata.
In conclusione credo che con 100mah la tua batteria da 4 AH si carica, mentre se ne colleghi una da 20, no.
Come detto le batterie vanno caricate con una corrente pari ad 1/10 della capacità questo ovviamente perchè vanno caricate in 10 ore -> es. 4Ah/10 h= 0.4 A
La potenza assorbita è ovviamente il prodotto della corrente per la tensione.
La tensione di carica per le batterie al pimbo è 2.3-2.4 V per cella =13.8-14.4V
Nel nostro esempio 0.4A x 14.4 volt = 5.76 W è ovvio xhe ci sono i rendimenti vari diciamo che staremo nel nostro caso almeno sui 7-8 W.
Ultima modifica di Axilot il 20 Apr 2012 14:20, modificato 2 volte in totale
Scusa stavo completando la risposta.
Chiaramente la corrente e quindi la potenza massima è assorbita all' inizio della carica.
Se il tuo scopo è solo per il mantenimento puoi anche dargli una corrente inferiore.
Veramente il mio scopo principale sarebbe quello di caricare la batteria perchè ho un problema con l'alternatore. Siccome però si tratta di un 50ino, non me ne frega più di tanto e non mi interessa spendere non so quanto per ripararlo e dunque pensavo di puntare verso qualcosa che non mi farebbe consumare la corrente di casa e che avrebbe un costo relativamente basso. So già che il pannello solare non è paragonabile come affidabilità ad un caricabatterie da muro ma comunque la batteria è anch'essa quella che è. Diciamo che sono più curioso di provare questo pannello che altro! Resta il fatto che devo prenderlo adatto alle mie esigenze.
fuelmat
Very Important Tinga
Ranking: 1636
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi