Leggi il Topic


info sul mondo del 4t 125cc
13168212
13168212 Inviato: 26 Mar 2012 18:32
Oggetto: info sul mondo del 4t 125cc
 

ciao a tutti...vi scrivo per chiedervi alcune indicazioni e consigli sul mondo del 4t...di 2t sono gia un buon esperto ma avendo avuto brutte eperienze con il 2t ora cambiero e puntero appunto su un 4t..essendo che non ne so nulla di 4t vi chiedo:

- sono tanto inferiori ad un 2t? ripotenziandole a quanti CV arrivano?

- quali sono le migliori 4t in circolazione e che non costino troppo? tipo ho visto la nuova hm 4t che viene solo 4.200 e mentre il fantic 5.100 come maui queste differenze??

- sono decisamente piu affidabili di un 4t vero??
 
13168240
13168240 Inviato: 26 Mar 2012 18:38
 

Funzione cerca, e trovi migliaia di cose...

Ti do comunque una risposta veloce...

- Sì, sono inferiori al 2t, passando da un 2t ripo ad un 4t la differenza la senti eccome... basta che ti accontenti comunque, e ti diverti. NON si possono ripotenziare per il semplice fatto che i 2t depo sono bloccati, e ripotenziandoli togli loro questi blocchi, mentre i 4t sono già a piena potenza.

- Le 2 migliori le hai citate tu 0509_up.gif

- Un 4t in teoria dovrebbe essere più affidabile, se è raffreddato ad aria lo è sicuramente icon_wink.gif
 
13168257
13168257 Inviato: 26 Mar 2012 18:40
 

i 4t come hai ben detto sono molto piu affidabili;
certo i ''tagliandi'' sono comunque da fare come l ordinaria manutenzione però raramente un 4t di questa tipologia gripperà.
quelli a liquido ( con il minarelli) possono arrivare a 18 cv all albero( da quel che si sente in giro... io però non ho mai visto una prova al banco) per quelli a carburatore, mentre i yamaha ad iniezione sono meno spinti e arrivano a 15 cv alla ruota con centralina, filtro e scarico( qua sul forum c è uno col wr con queste modifiche che ha postato la prova al banco)
P.S: il fantic è quasi fatto a mano e ha sospensioni piu di qualità( ha le regolazioni per esempio) per non contare del nome che ormai si è fatto 0509_up.gif
P.P.S: per tommi, i 4t si possono ripotenziare ( quelli a liquido a carburatore...) togliendo uno dei due limitatori di giri, e poi va beh se si vuole anche il ricircolo fumi
 
13168282
13168282 Inviato: 26 Mar 2012 18:45
 

be' uno buono è il ktm duke 125..3900€ infatti mi è dispiaciuto vedere che costa come il mio 50 icon_asd.gif
 
13168443
13168443 Inviato: 26 Mar 2012 19:12
 

io i 4t li boccerei tutti tranne il caballero, io ne ho provato molti e devo dire che fanno pietà, poi se arrivi da un 2t non immagini, vai a provare un hm 4t poi ne riparliamo eh!
la mia è l' unica che si salva, credimi... 0509_banana.gif
 
13168446
13168446 Inviato: 26 Mar 2012 19:12
 

eh ma io cercavo un motard...e quindi un 4t ha la stessa potenza di un 2t depo? pero come spinta e minore giusto? e a sentire le migliori sono hm e fantic? e le husqvarna no?
 
13168463
13168463 Inviato: 26 Mar 2012 19:14
 

elninho ha scritto:
eh ma io cercavo un motard...e quindi un 4t ha la stessa potenza di un 2t depo? pero come spinta e minore giusto? e a sentire le migliori sono hm e fantic? e le husqvarna no?


Stessa potenza, sempre 15 cv sono.
Anzi, il 4t ha più coppia in basso quindi come guidabilità è migliore.


Le migliori, se escludi la Duke, sono HM e Fantic (soprattutto quest'ultima).

Husqvarna la lascerei perdere icon_asd.gif
 
13168487
13168487 Inviato: 26 Mar 2012 19:18
 

pero l hm come prezzo ho letto che e minore! quindi un 4t va come u 2t depo?
 
13168635
13168635 Inviato: 26 Mar 2012 19:41
 

L'HM dipende da che modello scegli..il base parte da 4100 euro circa e poi si arriva fino al competion che costa 5200(che però mi sembra che nei modelli 2012 non c'è più)..comunque Husqvarva l'sms4 non mi sembra male..c'è l'ha un mio amico e devo dire che pare una buona moto..quello costa 4000 euro circa 0509_up.gif
 
13168751
13168751 Inviato: 26 Mar 2012 19:56
 

Io ho provato l'husqvarna sms4 e devo dire che non è male!
I consumi sono molto ridotti, più di 20Km/l, alla fine la potenza non è poi così poca, va di più di una 2t depotenziata!
Una cosa che potrebbe dare fastidio passando dal 2t al 4t a mio parere è l'eccessivo freno motore!
 
13168755
13168755 Inviato: 26 Mar 2012 19:57
 

No per favore, prima di dire certe cose provate le moto in questione, io le ho provate tutte, l' hm è debolissima!, l' husqvarna è ancora peggio e la duke forse è la migliore delle peggiori 4t, ma rimane sempre fiacca! se vuoi un 4t ti conviene prendere il fantic fidati! se vuoi vieni a casa mia e te lo faccio provare poi andiamo dal vicino e provi l' hm okay? icon_redface.gif
 
13168782
13168782 Inviato: 26 Mar 2012 19:59
 

alessiore ha scritto:
Io ho provato l'husqvarna sms4 e devo dire che non è male!
I consumi sono molto ridotti, più di 20Km/l, alla fine la potenza non è poi così poca, va di più di una 2t depotenziata!
Una cosa che potrebbe dare fastidio passando dal 2t al 4t a mio parere è l'eccessivo freno motore!


MA COSA DICI??? l' huqsqvarna fa piu di 30 km al litro, la mia ne riesce a fare 35/38!!! poi per favore, il freno motore è l' ultima cosa che ti viene in mente se prendi una moto come quella: rumore inesistente, zero ripresa e poca potenza, la mia fa gli stessi cavalli ma per 800 euro in piu mi sono preso una moto piu che dignitosa!! 0509_down.gif
 
13168833
13168833 Inviato: 26 Mar 2012 20:05
 

greenworm ha scritto:


MA COSA DICI??? l' huqsqvarna fa piu di 30 km al litro, la mia ne riesce a fare 35/38!!! poi per favore, il freno motore è l' ultima cosa che ti viene in mente se prendi una moto come quella: rumore inesistente, zero ripresa e poca potenza, la mia fa gli stessi cavalli ma per 800 euro in piu mi sono preso una moto piu che dignitosa!! 0509_down.gif

1-Non so se ti sia sfuggito, ma ho detto "a mio parere la cosa che si sente di più è stata il freno motore" quindi sto esprimendo un parere personale ed evita di aggredire!
2-Più di 20Km/l perchè non potrebbe essere 35Km/l??
3-per te sarà più dignitoso il caballero, per me lo è l'husqvarna, è questione di gusti
Poi non posseggo una moto del genere e non posso sapere i dati dettagliati!
 
13168882
13168882 Inviato: 26 Mar 2012 20:12
 

se dici piu di 20 km/l lui si aspetta 25 max 30, ma non è cosi!! poi quando vuoi vieni da me, provi il mio fantic e ne riparliamo okay? la mia si potrebbe definire un 3t! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13168902
13168902 Inviato: 26 Mar 2012 20:14
 

le differenze nei prezzi stanno tutte nella ciclistica perchè il motore è sempre quello...
i consumi sono oltre i 35km/l e i 125 4t vanno più forte dei 2t depo(l'husqy ha 11cv scarsi)
posso confermare che la HM è più fiacca della mia da originale, probabilmente è quel mega terminale che tappa un bel pò eusa_think.gif secondo me non è vero che i 4t non fantic siano da buttare è vero hanno una ciclistica inferiore ma più che soddisfacente, è quella del fantic ad essere molto sovradimensionata inoltre se metti uno di fianco all'altro il fantic ed un wr o una hm c'è una differenza abissale di dimensioni e di telaio tanto che il wr sembra un 450 se non guardi motore e prestazioni...
non dico che sia una pecca ma quantomeno fa un certo effetto 0509_up.gif
la propria moto è sempre la migliore poi quindi siamo tutti di parte icon_asd.gif
 
13168915
13168915 Inviato: 26 Mar 2012 20:16
 

greenworm ha scritto:
la mia si potrebbe definire un 3t! icon_asd.gif icon_asd.gif


col motore Wankel... molto interessante icon_asd.gif
 
13168932
13168932 Inviato: 26 Mar 2012 20:17
 

verò! il wr è l' unico che ancora non ho provato purtroppo =( mi piacerebbe, dico solo che tra husqvarna e fantic c'è un abisso e fidatevi quando dico ABISSO!!
 
13168978
13168978 Inviato: 26 Mar 2012 20:22
 

ripeto io del mondo 4t non ne so nulla.. ma come estetica sono tutte e 3 molto belle e il fantic ha un sound meraviglioso o meno quello che sento girare dove abito io. husqvarna e hm non ne ho mai sentiti e provati..
 
13168986
13168986 Inviato: 26 Mar 2012 20:24
 

conta che poi il caba esce già con scarico aperto e parte della differenza è data da quello 0509_up.gif
 
13169456
13169456 Inviato: 26 Mar 2012 21:15
 

quindi da cosa ho capito il fantic e piu potente delle altre 4t? eusa_think.gif eusa_think.gif
 
13169531
13169531 Inviato: 26 Mar 2012 21:23
 

elninho ha scritto:
quindi da cosa ho capito il fantic e piu potente delle altre 4t? eusa_think.gif eusa_think.gif


Sì, la differenza a quanto pare si sente 0509_up.gif
 
13169774
13169774 Inviato: 26 Mar 2012 21:55
 

in effetti costa anche di piu..
 
13169907
13169907 Inviato: 26 Mar 2012 22:14
 

elninho ha scritto:
quindi da cosa ho capito il fantic e piu potente delle altre 4t? eusa_think.gif eusa_think.gif

come cavalli ha poco più delle altre, ma la differenza maggiore è nella coppia icon_wink.gif
 
13170057
13170057 Inviato: 26 Mar 2012 22:50
 

ah...e ripeto che ha anche un sound decisamente migliore alle altre a mio parere...
 
13170181
13170181 Inviato: 26 Mar 2012 23:13
 

elninho ha scritto:
pero l hm come prezzo ho letto che e minore! quindi un 4t va come u 2t depo?
Va di più, perchè hanno stessa potenza (e quindi, trascurando il cx che sarà simile fra moto della stessa tipologia e che comunque non incide esageratamente a 100 all'ora, stessa velocità di punta) ma la 4t spinge molto bene sin dai bassi, la 2t è fiacca sotto icon_wink.gif Quoto Tommi97, la differenza fra un 2t full power e un 4t è evidente per ovvi motivi, ma ha dalla sua parte consumi dimezzati, manutenzione meno frequente e tanti, tanti problemi in meno (come te che ti stai "convertendo" ben sai icon_xd_2.gif ). Inoltre non hai problemi di fronte alla legge! E poi con 15 cv le prestazioni sono dignitose 0509_up.gif
 
13170191
13170191 Inviato: 26 Mar 2012 23:16
 

si esatto mi sto convertendo icon_xd_2.gif perche purtroppo con l husqy ho avuto troppi problemi e con un 4t mi divertiro di meno ma viaggio piu sicuro e so che mi durera' sicuramente nel tempo!
 
13170324
13170324 Inviato: 27 Mar 2012 6:08
 

fossi in te mi prenderei il fantic comunque, come dicevano sopra, la differenza non sta nei cavalli ma nella coppia, poi il sound....bhe 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13170664
13170664 Inviato: 27 Mar 2012 8:58
 

Pero l hm di listino costa 4100 vero? E il fantic 5000 giusto?
 
13170795
13170795 Inviato: 27 Mar 2012 9:33
 

elninho ha scritto:
Pero l hm di listino costa 4100 vero? E il fantic 5000 giusto?

già...
 
13170936
13170936 Inviato: 27 Mar 2012 10:21
 

Posso chiederti una cosa? Quanti anni hai?
Mi spiego, se hai già avuto il 125 (2t) vuol dire che almeno hai 16 anni, se sei + vicino ai 18 fai la A2 e prendi una depo, te lo dico perchè poi magari resti un po' deluso.
Capiamoci, sono moto perfette per i 16/18enni , ma se sei lì e lì tieni duro e comprati qualcosa di meglio + tardi, cosa ne dici?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©