Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
chiarimenti su una possibile "perdita" da filtro aria [olio]
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 14:37
Oggetto: chiarimenti su una possibile "perdita" da filtro aria [olio]
 

ciao a tutti, vengo subito al dunque:
oggi ho fatto una "tirata" (ho cambiato 2-3 marce a 8000rpm)
Dopo aver parcheggiato ho visto che dal tubetto sotto il motore (quello a sinistra stando sulla moto e che esce dalla scatola del filtro dell'aria) usciva "copiosamente" (circa 1 goccia al secondo) un liquido marrone chiaro (direi olio). vi chiedo: mi devo preoccupare?
ve lo chiedo non tanto per il fatto che esca olio ma più che altro per la "quantità" di olio che esce (sempre che mi confermiate il fatto che sia olio). Se si come mai è successo ciò? da cosa potrebbe essere dato? ripeto mi devo preoccupare ? (come ben sapete prevenire è meglio che curare)
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 14:45
 

alla scatola filtro arrivano gli scarichi dei vapori del basamento.
il tubetto che vedi è a sua volta uno scarico di sicurezza per evitare che la scatola filtro si intasi d'olio

controlla che il circuito di sfogo non sia pieno (che parte da una valvola posta dietro al cilindro verticale e va in uno scatolotto posto a sinistra del mono, sotto al fianchetto e arriva alla scatola filtro dal lato sinistro)

hai mica l'olio motore che eccede il livello massimo? pericolosissimo tirare in quelle condizoni...
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 15:22
 

a moto inclinata il livello l'oblò è asciutto, a moto diritta l'oblò è pieno (livelli dopo aver portato la moto in temperatura)
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 15:35
 

l'olio si misura a moto verticale.
con pieno intendi dire entro il livello max oppure proprio pieno?!

perchè nel secondo caso hai troppo olio, e non va affatto bene. cavane via un po'
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 15:36
 

mmh ok e per togliere un po' d'olio senza smontare tutto come posso fare?
comunque intendo proprio pieno, l'olio ha già 4000km, se devo smontare tutto per toglierne un po' allora lo cambio direttamente
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 15:47
 

eusa_think.gif
4000 non sono tantissimi...
se riesci a toglirne un po' con un tubetto o con una siringa a becco lungo fallo.
altrimenti cambialo...e stai attento a non metterne troppo 0509_up.gif

dovresti notare anche una diminuzione nei consumi... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 16:44
 

Siringone (in farmacia ne hanno di enormi) e un pezzetto di tubo di gomma. Se hai quello che si usa x lo spurgo dei freni va benissimo, altrimenti in qualsiasi Brico lo trovi nel reparto giardinaggio.
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 17:16
 

va bene una così? (la più grossa ovviamente senza il filtro )

immagini visibili ai soli utenti registrati



da dove aspiro? dal tubo che va dal motore alla vaschetta recupero olii?
e quanta? vado ad occhio?
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 17:20
 

Più grossa è meglio è. Cercala con anche il beccuccio grosso, altrimenti fai fatica. Lo aspiri, tramite un tubetto di gomma, dal tappo di riempimento.
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 17:24
 

ok domani lo faccio e magari pulisco anche un po' i tubi della vaschetta di recupero olio del motore e filtro. grazie a tutti doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 17:35
 

facci sapere come va dopo 0509_up.gif

io sulla mia Yamaha ho sentito la differenza tra quando andavo con troppo olio ( icon_redface.gif ) e quando invece l'ho portato al giusto livello
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 17:40
 

Citazione:
da dove aspiro? dal tubo che va dal motore alla vaschetta recupero olii?
e quanta? vado ad occhio?


L'olio dev'essere, a moto verticale, tra la tacca del max e del min
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 17:45
 

volendo, se non vuoi comprare una siringa (siamo entrambi di Genova, ci siamo capiti icon_asd.gif ) puoi togliere l'olio come per fare il cambio e rimetterne dentro quanto basta.
una guarnizione in rame per il rappo costa molto meno che una siringa icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 19:06
 

tranquillo ne ho una in casa scaduta quindi... non si butta via niente e non spendo neanche per la guarnizione in rame icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 19:06
 

Oppure allenti il tappo di scarico, facendo attenzione a non rimuoverlo del tutto. Se l'olio è in temperatura, lasciando solo l'ultimo filetto del tappo nella filettatura, dovrebbe defluire lentamente, al massimo tu puoi aiutare con un dito muovendo il tappo senza sfilettarlo.
In pratica fai uscire l'olio facendolo passare tra la filettatura interna e quella esterna.
Inutile dire che con la siringa fai prima icon_wink.gif

EDIT: meglio così icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 19:11
 

RennaM6 ha scritto:
Oppure allenti il tappo di scarico, facendo attenzione a non rimuoverlo del tutto. Se l'olio è in temperatura, lasciando solo l'ultimo filetto del tappo nella filettatura, dovrebbe defluire lentamente, al massimo tu puoi aiutare con un dito muovendo il tappo senza sfilettarlo.
In pratica fai uscire l'olio facendolo passare tra la filettatura interna e quella esterna.
Inutile dire che con la siringa fai prima icon_wink.gif

EDIT: meglio così icon_wink.gif


Se decidi di adottare questo sistema per risparmiare l'euro della siringa, ti chiedo solo un favore personale, vestiti bene, non metterti i guanti e utilizza una videocamera per riprendere la scena. icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2012 19:28
 

mi dispiace ma lo smoking è in tintoria, altrimenti per l'occasione l'avrei indossato.... magari anche con tanto di monocolo tuba e bastone 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2012 16:29
 

ragazzi confermo che il problema ora è risolto e i consumi si sono ridotti di molto (riesco a fare adesso 150-190 km con un pieno, mentre prima arrivavo a 120-150 km con un pieno ) i mod possono chiudere
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©