Ciao a tutti,
per prima cosa mi scuso per la sezione: ho cercato dove poter scrivere al riguardo ma non ho trovato alcuna sezione specifica per la burocrazia motoclubbosa.
Anticipo già di aver trovato questi topics decisamente esaurienti:
Come fondare un MotoClub
Atto Costitutivo e Statuto tipo di un MotoClub
MA
in effetti il primo, che riporta la burocrazia, è un po' datato (2008).
Ho provato a domandare nello stesso topic e a mandare un PM all'autore, ma dato il suo latitare e la paura che non sia più un utente attivo, domando anche qui, con la consapevolezza di poter essere ammonito e picchiato per la ridondanza.
Parto dal presupposto che in Italia le leggi cambiano più o meno ogni legislatura, e che questa cambia piuttosto di frequente, quindi vorrei sapere se dal 2008 ad oggi sono state effettuate modifiche o aggiornamenti alle regole per fondare un motoclub NON ufficiale.
Si tratterebbe, in soldoni, di un gruppo di amici che girano insieme (più spesso sui passi, raramente in pista) a cui piacerebbe ufficializzare, senza impegni economici, la loro "unione motociclistica", senza unirsi alla FIM o al CONI, dato che nessuno è un pilota.
Di nuovo scusate eventuali errori e grazie in anticipo!
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)