Leggi il Topic


Problema Tm Smr 125 (borbotta)
Messaggio Inviato: 16 Feb 2012 18:59
Oggetto: Problema Tm Smr 125 (borbotta)
 

Ciao a tutti ho un problema abbastanza noioso sul mio Tm125. La moto è sempre andata bene e l'ho riaccesa qualche giorno fa dopo più di un mese di fermo. Il problema arriva quando la moto è ad alti regimi. Inizia a borbottare ed a decelerare ed in sesta se continuo a tenere il gas spalancato si spegne. Sembra quasi che una volta arrivata in alto venga buttato nella moto un "secchio" di benzina. Molto dubbioso (date le temperature più basse) ho cambiato il getto passando da un 182 a un 172 senza avvertire cambiamenti. Per togliermi ogni dubbio ho anche provato un 190 e nessun cambiamento. Sono quindi passato alla pulizia del carburatore, del filtro e al controllo del pacco lamellare senza trovare anomalie. Mi sono quindi buttato sull'elettrico ed ho cambiato bobina ma non ho risolto niente, smontato l'accensione pulita, controllato tutti i cavi ed apparentemente è tutto ok. Le ultime idee su cosa possa essere sono: centralina che stacca a un tot di giri, ma non mi convince il fatto che in sesta si spenga; valvola di scarico imbrattata che non apre completamente. Secondo voi cosa può essere?grazie
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2012 19:02
 

La valvola non l'hai controllata?
Scusa l'ignoranza, ma la tua valvola è elettronica o pneumatica? Se è pneumatica magari devi registrare meglio le molle, magari si sono allentate e così si chiudono...

Se è elettronica, motivo in più per controllare la centralina, che può essere responsabile sia del malfunzionamento della valvola, oppure (se la valvola funziona correttamente) semplicemente non arriva ad alti giri...
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2012 19:04
 

molte volte il problema non è dato dal getto del massimo, probabilmente sei sballato di carburazione, o hai la candela finita, gia il fatto che montavi un 182 mi fa capire che andavi abbastanza grasso
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2012 19:07
 

Tommi97 ha scritto:
La valvola non l'hai controllata?
Scusa l'ignoranza, ma la tua valvola è elettronica o pneumatica? Se è pneumatica magari devi registrare meglio le molle, magari si sono allentate e così si chiudono...

Se è elettronica, motivo in più per controllare la centralina, che può essere responsabile sia del malfunzionamento della valvola, oppure (se la valvola funziona correttamente) semplicemente non arriva ad alti giri...

La valvola è meccanica.
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2012 19:10
 

lorysr ha scritto:
molte volte il problema non è dato dal getto del massimo, probabilmente sei sballato di carburazione, o hai la candela finita, gia il fatto che montavi un 182 mi fa capire che andavi abbastanza grasso

Naturalmente la candela l'ho cambiata. Il tm di serie monta il getto da 190...come fai a dire che sono grasso con un 182?Poi apparte questo la moto è sempre andata bene con il 182, mentre con il 170 era magra...ah non ho scritto che la moto l'ho fatta vedere anche a due officine di cui una rivenditore Tm ed anche loro non sono riusciti a tirare fuori una conclusione..ma hanno escluso categoricamente problemi di carburazione
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2012 19:50
 

Sì, anche a me sembra strano che la colpa sia della carburazione, per cui la escluderei anch'io...

Non resta che verificare la valvola e soprattutto l'ultima componente elettronica che a quanto ho capito non hai controllato: la centralina... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2012 21:11
 

candela che non scalda? eusa_think.gif a me una volta si è spenta proprio come hai descritto tu ed era la candela che nn scaldava per la bassa temperatura
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2012 21:52
 

cambia candela,a me succedeva così quando era mezza andata la candela
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2012 23:20
 

FOXX ha scritto:
cambia candela,a me succedeva così quando era mezza andata la candela

ne ho gia cambiate 4 provando anche una gradazione 8...Ho smontato il cilindro per controllare la valvola...olio ce n'è tanto ma non so se può giustificare il problema...fatto sta che non riesco a togliere l'olio dalla valvola neanche con la carta vetrata...
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2012 23:30
 

Con la benzina non va via l'olio? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2012 23:36
 

alessiore ha scritto:
Con la benzina non va via l'olio? eusa_think.gif

dalla sede si è venuto via con una spennellata di benzina e diluente, ma dalle due ghigliottine della valvola l'olio sembra proprio aver colorato le pareti...
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2012 16:30
 

niente da fare non era la valvola...non rimane che la centralina o l'accensione..e quindi soldi eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2012 16:34
 

Ultimamente alla moto è capitato qualcosa?
Non so, magari stando all'aperto ha preso umidità, oppure pioggia, neve etc...

Con eventi di questo genere, i problemi elettrici/elettronici sono più facili da contrarre 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2012 17:20
 

Tommi97 ha scritto:
Ultimamente alla moto è capitato qualcosa?
Non so, magari stando all'aperto ha preso umidità, oppure pioggia, neve etc...

Con eventi di questo genere, i problemi elettrici/elettronici sono più facili da contrarre 0509_up.gif

non vorrei che fosse quel recupero liquidi di m****....
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2012 19:22
 

Niente non era neanche quello... icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2012 23:56
 

Su sto forum appena c'è un problema VERO di meccanica un po più complesso i consigli volano come i soldi...ormai c'è solo gente buona a consigliare grafiche e cavolate varie.
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 0:04
 

Senti bello, qua non c'è quasi nessuno che di professione fa il meccanico, tanto meno in questa discussione nessuno ha mai lavorato nel racing team della TM 0509_up.gif

Hai un problema bello tosto da individuare, alcuni hanno cercato comunque di aiutarti, in ogni caso se ci fosse qualcuno in grado di risolverti il problema non è detto che passi di qui, e non è nemmeno obbligato a rispondere. eusa_clap.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 0:13
 

Tommi97 ha scritto:
Senti bello, qua non c'è quasi nessuno che di professione fa il meccanico, tanto meno in questa discussione nessuno ha mai lavorato nel racing team della TM 0509_up.gif

Hai un problema bello tosto da individuare, alcuni hanno cercato comunque di aiutarti, in ogni caso se ci fosse qualcuno in grado di risolverti il problema non è detto che passi di qui, e non è nemmeno obbligato a rispondere. eusa_clap.gif

non mi dire bello perchè ho almeno 5 anni più di te quindi rispetto come prima cosa....puoi dire tutto quello che ti pare fatto sta che qui di gente seria come c'era qualche anno fa non c'è più nessuno...tutti buoni a leggere guide e a diffonderle come dei discepoli senza neanche sapere cosa effettivamente siano...
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 0:52
 

senti qua non siamo dei maghetti del tm se nessuno e in grado di risolverlo allora x che nn te lo risolvi da solo tanto se sul forum nessuno sa niente... Cioe x che se tu sai tutto vieni a chiedere a noi... Fai come fanno i comuni mortali compri una centralina e la monti e vedi se va e quella seno cambia moto
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 0:57
 

gianluu ha scritto:
senti qua non siamo dei maghetti del tm se nessuno e in grado di risolverlo allora x che nn te lo risolvi da solo tanto se sul forum nessuno sa niente... Cioe x che se tu sai tutto vieni a chiedere a noi... Fai come fanno i comuni mortali compri una centralina e la monti e vedi se va e quella seno cambia moto

Ok dammi 400euro per la centralina dell'athena e la compro subito...è accertato la gente competente in materia meccanica non c'è più...
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 1:00
 

va bene ma allora non tirare fuori noi del forum che siamo buoni a dare consigli ma non ce ne capiamo niente x che siamo tutti qua x scambiarci pareri e chiedere informazioni.. Comunque dai bo non litighiamo e chiudiamola qua.. Pensiamo al tm.. Domanda stupida a canna e pistone come stai e tutto ok?
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 1:19
 

gianluu ha scritto:
va bene ma allora non tirare fuori noi del forum che siamo buoni a dare consigli ma non ce ne capiamo niente x che siamo tutti qua x scambiarci pareri e chiedere informazioni.. Comunque dai bo non litighiamo e chiudiamola qua.. Pensiamo al tm.. Domanda stupida a canna e pistone come stai e tutto ok?

Dato che avevo smontato il gt per controllare la valvola mi sono anche procurato un vertex (gratis) e l'ho montato.Ma non è cambiato niente.Rimane il problema che la moto non riesce a sfondare.Come se la centralina non riesce a variare i giri. Però potrebbe anche essere l'accensione. Da qualche km aveva il problema che ogni tanto si fermava perchè non arrivava più corrente.Ti fermavi davi due pedalate e ripartiva. Se avevo ancora l'altro tm avrei già risolto accidenti a me e venderlo 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif . Il casino è trovare qualcuno che mi presti una centralina da provarci. Ne trovo solo di kawa e ktm ed hanno il cablaggio diverso.
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 1:29
 

uhmm che rogna.. Xo scusa x esclusione e x forza la centralina.. Aspetta il filtro e pulito??
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 1:39
 

gianluu ha scritto:
uhmm che rogna.. Xo scusa x esclusione e x forza la centralina.. Aspetta il filtro e pulito??

Prima cosa che ho fatto...e ne ho provato anche uno nuovo che tengo di scorta....forse sono riuscito a trovare uno che mi fa provare una centralina di un tm 125 2007, ma non prima della prossima settimana. Intanto lunedi vado dal meccanico (quello che mi ha preparato carter e gt) perchè vuole provare a posticipare l'accensione il più possibile....Non andrà per niente in basso ma si vede se riesce a sfondare.
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 10:48
 

Giux_Tm ha scritto:

Prima cosa che ho fatto...e ne ho provato anche uno nuovo che tengo di scorta....forse sono riuscito a trovare uno che mi fa provare una centralina di un tm 125 2007, ma non prima della prossima settimana. Intanto lunedi vado dal meccanico (quello che mi ha preparato carter e gt) perchè vuole provare a posticipare l'accensione il più possibile....Non andrà per niente in basso ma si vede se riesce a sfondare.
ok pero se posticipi l'accensione e la moto vai in alto poi non v davvero in basso x cio hai sempre un problema.. no?
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 11:45
 

è possibile che ti si sia sballato l'anticipo, non so come possa essere successo, però mi ricordo che quando avevo l'anticipo sbaglato sul motorino in alto faceva una cosa del genere, in alto però faceva una specie di scoppio e si spegneva. ho dovuto far cambiare l'anticipo però non so dirti se è stato anticipato o posticipato perchè non l'ho fatto io!!
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 15:24
 

lor94 ha scritto:
è possibile che ti si sia sballato l'anticipo, non so come possa essere successo, però mi ricordo che quando avevo l'anticipo sbaglato sul motorino in alto faceva una cosa del genere, in alto però faceva una specie di scoppio e si spegneva. ho dovuto far cambiare l'anticipo però non so dirti se è stato anticipato o posticipato perchè non l'ho fatto io!!
i inefetti puo essere un problema di anticipo che magari in alto non fornisce abbastanza correntepero mi sa davvero strano che si sia spostato o andato fuori regolazione l'anticipo
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 15:47
 

gianluu ha scritto:
i inefetti puo essere un problema di anticipo che magari in alto non fornisce abbastanza correntepero mi sa davvero strano che si sia spostato o andato fuori regolazione l'anticipo

infatti non so come possa essere succeso.. è strano!! normalmente l'anticipo non cambia da un momento all'altro!!
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 20:51
 

lor94 ha scritto:

infatti non so come possa essere succeso.. è strano!! normalmente l'anticipo non cambia da un momento all'altro!!
poi se cambia l'anticipo il primo sintomo che dovresti avere e che come aceleri l moto tira dei ciocchi assurdi e fa tipo bhoooo poi sale di colpo di giri e poi scende e scoppietta invece tu in basso la moto va bene x cio lo escluderei secondo me sono quasi sicuro sia la centralina che e andata
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2012 22:40
 

ho controllato l'accensione ed è sempre ferma sui segni di quando smontai il blocco....ho notato che però tenendo la moto in folle e aprendo il gas a tutta inizia a sparare scintille...il fatto del posticipare lo faccio per vedere se riesce a sfondare in alto e quindi capire che è la centralina.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©