Ciao a tutto il forum,
per questioni di lavoro ho comprato un Sym Symphony 151 SR con un 1500km
all’attivo, praticamente nuovo.
Ho volutamente scelto un mezzo semplice a livello meccanico (a carburatore e
raffreddato aria), anche a scapito delle prestazioni, per non dipendere dai famigerati
“tagliandi”ed eseguire la manutenzione spiccia in casa.
Vorrei comportarmi cosi:
ogni anno (prevedo 4000 km) cambio olio motore (sintetico 10w40) e trasmissione,
pulizia filtro aria e controllo candela
ogni 2 anni idem come sopra ma con cambio filtro aria e candela.
Ai 12000 dovro’ necessariamente portarlo in officina per la manutenzione alla cinghia/rulli
e altre cose tipo controllo gioco valvole.
Ovviamente terro’ sott’occhio il consumo delle pastiglie dei freni e gli pneumatici.
Vi chiedo:
ogni anno conviene aprire il riparo della trasmissione e soffiare con aria compressa
oppure basta aspettare quando sara’ il momento di cambiare cinghia/rulli?
c’e’ qualcos’altro che devo controllare oppure puo’ andar bene cosi?
Su questi motori semplici la manutenzione non è per niente difficile, ovviamente perderai la garanzia se li fai in casa, comunque hai un buon risparmio, oltre il 50%, per il tuo motore ad aria (che è meno spinto di uno a liquido) va benissimo un cambio olio motore all'anno, l'olio della trasmissione non va cambiato annualmente ma intorno ai 20.000km perché si degrada molto più lentamente dell'olio motore per via dell'attrito minore e delle temperature minori a cui opera. Più che altro quando smonti la trasmissione devi pulire bene il filtro aria della trasmissione e si, una spruzzata di aria compressa sugli ingranaggi e sei a posto.
Il gioco valvole non va fatto assolutamente così presto, se vuoi farlo è una cosa per stare tranquilli, però fai conto che io a 32.000km non l'ho ancora fatto sullo scooter, per il tuo motore ti consiglio di aspettare appunto i 30.000km prima di aprirlo e controllare le valvole, per il resto è tutto ok
Io il tagliando dei 12000 km del mio Joyride 200 (quello di cinghie e rulli), l'ho fatto a 15000 km. E lo uso tutti i giorni da 2 anni per andare a lavoro. Ora sono a 19000
Magari i primi tagliandi che farai tu, forse 1 solo visto i pochi km anno, falli in officina autorizzata per la garanzia, ma solo se è ancora attiva.
Ciao
uolly
Ciao uolly, la garanzia gia' non c'era piu' quando l'ho preso, il precedente proprietario aveva fatto il cambio degli oli da solo.
A parte questo io ho proprio preso un mezzo del genere proprio per limitare al massimo gli interventi di manutenzione e non mi sarei comunque recato presso gli autorizzati, oltretutto
leggendo il libretto della garanzia ho comunque scoperto che molti particolari dello scooter vengono garantiti per i primi 6 mesi, quindi sono ampiamente fuori questi termini.
Curiosita' per chi ha fatto la revisione: questi scooter molto semplici senza nessun controllo sul catalizzatore (elettronica, sonda lambda) riescono a passare il controllo dei fumi dopo i primi 4 anni o bisogna mettere in preventivo il cambio della marmitta?
Grazie
maursym
Foglio Rosa
Ranking: 2
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi