Ciao ragazzi, come state?
Scrivo per aggiornare sulle ultime di Barabba, non solo perché mi fa piacere condividerle con voi ma anche perché penso che le informazioni potrebbero magari tornare utili a qualcuno in futuro, con queste bestie non si sa mai
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
In questo post volevo raccontarvi della ragione, emersa venerdì, di un'impressione che ho avuto fin dai primi tempi che guidavo Barabba.
L'ho preso in aprile e, dopo un po' che lo guidavo, mi è sempre rimasta la costante impressione di una certa sua "pigrizia" nel salire di giri, più evidente della sua pigrizia nello scendere, che comunque mi sembrava di avvertire (freno motore sì, ma neanche chissà quanto, come invece mi aspettavo da un bicilindrico ducati; mi convinsi poi che la mia percezione del freno motore fosse stata forse influenzata dall'innalzamento del minimo, e questo pur di darmi una spiegazione al fenomeno).
Così ho continuato con questa impressione in testa ma, datosi che ero neofita e non avevo mai guidato una moto prima, alla fine mi convinsi che l'idea era forse dovuta alla mia inesperienza e che probabilmente si trattava di allucinazioni da nubbia, quindi accettai il fatto e gradualmente finii a pensare che questa fosse semplicemente una caratteristica di Barabba, anche perché le persone più esperte con cui mi confrontavo mi davano ben poca corda, pensando anche loro che fossero semplicemente idee balzane partorite da una mente neofita (e nubbia).
Senonché, l'unica persona che ha continuato a darmi credito, arrovellandosi sulla questione, è stata il mio compagno che, non a caso, è motociclista dentro, e ducatista come me (qui sul Tinga è Sorpasso-a-dx
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Sorpasso non è mai stato convinto fino in fondo del mio essere davvero nubbia e, riflettendo sulla situazione, si è fatto venire un'ideuzza. Avvicinandosi il Natale, ha pensato bene di farmi un regalino e, scartate dopo una trascurabile valutazione le modifiche ai rapporti, ha chiesto al nostro amico meccanico dove Barabba è in "cura" di verificare se fosse possibile sostituire il mio volano con quello del suo 695, che aveva dovuto far sostituire per altre ragioni, facendolo però prima alleggerire e bilanciare, in modo da vedermi bella contenta alla ripresa della stagione (e forse anche in modo di non farsi più grattugiare gli zebedei da me
![rotfl.gif](modules/Forums/images/smiles/rotfl.gif)
Così il mecca ha aperto Barabba; ha verificato che i due volani non sono compatibili ma soprattutto è rimasto sorpreso nel vedere che Barabba, a sua volta, non montava il volano originale, bensì un bel po' più grosso. In officina meccanica dove l'ha portato ad alleggerire e bilanciare gli hanno tolto 2,6 kg di materiale....
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
Avendo trovato la ragione del fenomeno, dico a tutti i nubbi o presunti tali di perseguire le loro convinzioni e magari dare una controllatina, soprattutto se la cosa persiste anche dopo eventuale ricarburazione senza alcun accenno di cedimento sopra i 2.000 m di quota.....!
Questo dovevo ai miei amici ducatisti - e soprattutto monsteristi - del Tinga, sperando che la vicenda possa essere utile a qualcuno con problemi analoghi!
Ciao
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)
Gazza