Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
rsv4-1199, meglio RSV4
12748523
12748523 Inviato: 2 Dic 2011 0:59
 

gig69 ha scritto:
la RSV4 è stata disegnata da Miguel Galluzzi come sai, nulla da dire sull'originalità e bellezza del design,ripeto, per un mio gusto personale la trovo un pò povera nel frontale e nel cupolino, per il resto la moto è molto bella,mi piace anche il telaio color alluminio ben in vista. Se noti la versione SBK ha un cupolino maggiorato,non parlo del solo plexliglass ma dell'intero frontale della carena e del cupolino che è più alto e largo per ovvie questioni di aerodinamica, bene a me sembra molto più proporzionata nella linea la versione SBK. Insomma, hanno giocato a ridurre un pò troppo le dimensioni delle sovrastrutture, tutto imho ovviamente, poi nessun dubbio che comunque sia una bellissima moto icon_wink.gif
La 1199 è più fresca ed innovativa e si vede.
Circa le similitudini tra MV e 1198 sono ben note e mai negate sia da parte di Ducati che di Agusta visto che sono state disegnate dalla stessa mano (Tamburini) e che appartengono allo stesso gruppo icon_wink.gif

Posso capire il discorso sulla SBK anche senza condividerlo ma su quello che ho sottolineato non sono proprio d'accordo eusa_naughty.gif 0510_saluto.gif
 
12749968
12749968 Inviato: 2 Dic 2011 14:22
 

Pizio250 ha scritto:

Eh?! icon_eek.gif
Sei un po confuso...
Il gruppo Ducati-Mv-Cagiva non esiste più da un pezzo. inoltre la 1098 non è stata disegnata da Tamburini, come non ha disegnato l'ultima F4.
Disegnò la prima F4 750 e la 916, alle quali si sono ispirati i designer delle odierne eredi.
Riguardo il posteriore della 1098, la Ducati potrebbe tranquillamente essere denunciata dalla Mv per plagio...


Evidentemente sei più aggiornato di me, pensavo che Tamburini fosse ancora attivo in MV e Ducati.
 
12749992
12749992 Inviato: 2 Dic 2011 14:28
 

aligno ha scritto:

Posso capire il discorso sulla SBK anche senza condividerlo ma su quello che ho sottolineato non sono proprio d'accordo eusa_naughty.gif 0510_saluto.gif


Bhè, la 1199 è appena uscita dai icon_wink.gif
Circa le mie considerazioni sull'eccessiva compattezza è un pò una mia fissa, non farci troppo caso. Da ex possessore di ZX12R e di XJR1200 sono rimasto ancora innamorato delle linee possenti in una moto. Pensa che ho scambiato la mia ZX10R 2008 con una R1 2008 anche per via della linea,non riuscivo a digerire il cupolino ed in genere le linee compattissime della Ninja, è una moto molto bella e particolare ma dall'aspetto estremamente racing, la R1 invece ha un frontale molto più ampio grazie ai 4 fari ed alla carena con i pannelli che sporgono dando spessore specie nella vista 3/4 posteriore. Insomma...non mi piace vedermi "poggiato" su qualcosa di troppo minuscolo, mi piace sentirmi in sella su qualcosa di più consistente anche se poi sono solo sensazioni psicologiche visto che tutte le 1000 hanno più o meno la stessa lunghezza e le stesse quote ciclistiche.
 
12753163
12753163 Inviato: 3 Dic 2011 12:12
 

uaz ti capisco!
io per questo adoro le ss anni 90!
grosse imponenti senza fronzoli.ma sanno ancora dire la loro!una aggiornamento di ciclisica e ciao ciao,
per me queste ss moderne hanno tutto.ma per questo a me nonpiacciono(idem anche le jap)io non mi sento tranquillo a girare PER STRADA(in pista è un altra storia)con una motina cosi piccolina e cosi potente.inoltre servono solo per andare al bar!dai c***o!sei li appolaiato con le palle in gola e a momenti non puoi nemmeno caricare nulla ne donna ne amico ne documenti....
per me,o ci vai in pista o sei vittima del marketing.
soo opinioni e ognuno deve poter spendere i soldi come vuole.
ma a me sta moda delle ss piccole,tutte elettroniche nun me piaceee.
 
12753257
12753257 Inviato: 3 Dic 2011 13:05
 

axels ha scritto:
uaz ti capisco!
io per questo adoro le ss anni 90!
grosse imponenti senza fronzoli.ma sanno ancora dire la loro!una aggiornamento di ciclisica e ciao ciao,
per me queste ss moderne hanno tutto.ma per questo a me nonpiacciono(idem anche le jap)io non mi sento tranquillo a girare PER STRADA(in pista è un altra storia)con una motina cosi piccolina e cosi potente.inoltre servono solo per andare al bar!dai c***o!sei li appolaiato con le palle in gola e a momenti non puoi nemmeno caricare nulla ne donna ne amico ne documenti....
per me,o ci vai in pista o sei vittima del marketing.
soo opinioni e ognuno deve poter spendere i soldi come vuole.
ma a me sta moda delle ss piccole,tutte elettroniche nun me piaceee.

tra un po vedremo anche le moto che vanno da sole, come le auto che si parcheggiano e leggono i segnali stradali in modo autonomo! a che pro ho speso 500€ di patente se poi non guido io 0509_si_picchiano.gif
 
12753487
12753487 Inviato: 3 Dic 2011 14:23
 

Razor89 ha scritto:
axels ha scritto:
uaz ti capisco!
io per questo adoro le ss anni 90!
grosse imponenti senza fronzoli.ma sanno ancora dire la loro!una aggiornamento di ciclisica e ciao ciao,
per me queste ss moderne hanno tutto.ma per questo a me nonpiacciono(idem anche le jap)io non mi sento tranquillo a girare PER STRADA(in pista è un altra storia)con una motina cosi piccolina e cosi potente.inoltre servono solo per andare al bar!dai c***o!sei li appolaiato con le palle in gola e a momenti non puoi nemmeno caricare nulla ne donna ne amico ne documenti....
per me,o ci vai in pista o sei vittima del marketing.
soo opinioni e ognuno deve poter spendere i soldi come vuole.
ma a me sta moda delle ss piccole,tutte elettroniche nun me piaceee.

tra un po vedremo anche le moto che vanno da sole, come le auto che si parcheggiano e leggono i segnali stradali in modo autonomo! a che pro ho speso 500€ di patente se poi non guido io 0509_si_picchiano.gif

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif sull'elettronica non vi dò torto, anche io non la digerisco ancora al 100% e ancor di più odio il fatto che ora sta diventando di serie! il che non significa che non la facciano pagare ma bensi ti mettono una cosa che se tu non vuoi disattivi ma intanto il prezzo di base lievità 0509_down.gif ho preso appena in tempo la mia a un prezzo conveniente evitandomi 2000 euro in più per l'elettronica che dal 2012 sarà su tutte le rsv4 tie.gif quando ne sentirò il bisogno ne prenderò una anche io ma per adesso sono ben contento del risparmio icon_smile.gif
Non condividio invece il discorso di non sentirsi "tranquilli" su moto piccole in quanto da che mondo è mondo maggior compattezza e minor peso permettono con meno sforzo le percorrenze di curva, al contrario io faticavo di più sul Gixxer che avevo perche se non ti spostavi tu con il corpo, lei tendeva ad andare dritto! l'Aprilia invece a confronto, la pieghi solo con il pensiero icon_eek.gif
Giustamente poi ognuno ha le sue preferenze però stiamo andando profondamente OT eusa_shifty.gif
 
12753703
12753703 Inviato: 3 Dic 2011 15:17
 

tra le due sceglierei senza dubbio la Panigale, forse è la prima Ducati che mi piace veramente nonostante abbia il fottuto monobraccio. La RSV4 non mi piace molto esteticamente (soprattutto i fari anteriori, mamma mia che disaster) ed è anche una moto "estrema".....
 
12754365
12754365 Inviato: 3 Dic 2011 18:57
 

rsv4, la ducati è troppo semplice come linee..
 
12755063
12755063 Inviato: 3 Dic 2011 21:46
 

Non ho dati alla mano, ma la Panigale dovrebbe vincere il confronto sia sul piano estetico che di peso 0509_doppio_ok.gif
A logica un bicilindrico pesa meno di un 4, con il motore parte integrante del telaio poi, è ancora più leggero.

Poi c'è il gommone dietro (da 200?) stile Diavel, il cilindro verticale bene in vista, e quel collettore sfacciatamente fuori eusa_drool.gif

Potessi...
 
12776271
12776271 Inviato: 10 Dic 2011 10:17
 

la RSV4 colorazione 2012 è da sbavo
 
12776405
12776405 Inviato: 10 Dic 2011 11:28
 

ninji ha scritto:
la RSV4 colorazione 2012 è da sbavo

Quale intendi? quella della R gialla? oppure la Factory con i cerchi oro? 0510_saluto.gif
 
12776591
12776591 Inviato: 10 Dic 2011 12:57
 

a me fa sbavo la factory APRC 2012. icon_wink.gif

troppo bella, dal vivo deve essere spaziale.

sulla panigale, non so.... eusa_think.gif

è bella, ma preferisco Aprilia rsv4 e BMW colorazione M o f4 RR.

sarà che una moto da corsa io la preferisco con limitatore a 14 000 giri, ma son gusti

certo bella anche la panigale, ci mancherebbe 0509_up.gif
 
12777520
12777520 Inviato: 10 Dic 2011 19:04
 

A me, contrariamente ad altri, piace molto la colorazione gialla della R, mi piaceva già sulla Tuono V4 eusa_drool.gif
La Factory preferisco la colorazione 2011, non digerisco i cerchi oro eusa_shifty.gif
 
12780297
12780297 Inviato: 11 Dic 2011 15:00
 

comunque gran mezzo 0509_up.gif
 
12783453
12783453 Inviato: 12 Dic 2011 13:56
 

esteticamente continuo a preferire l'RSV4, anche se il codino così minimale non mi ha mai convinto al 100%

la 1199 però devo ancora vederla dal vivo, quindi il giudizio è sospeso per il momento, ma in foto c'è qualche dettaglio che non mi convince...poi lo scarico sottocarena è veramente anonimo........


come prestazioni, dinamica ecc. penso che nessuno possa ancora dire nulla...certo è che se la 1199 mantiene quello che promette la scheda tecnica dichiarata (195 cv, tagliandi ogni 24000 km!!!) allora anche la regina delle superbike degli ultimi 2 anni dovrà cedere il passo a questa nuova nata a Borgo Panigale..va detto però che al prezzo di una 1199 base prendi una RSV4 factory APRC o quasi, mentre una RSV4 base viene via a 3-4mila euro in meno della 1199 base...
 
12784191
12784191 Inviato: 12 Dic 2011 16:28
 

Non ci credo neanche se me lo dice la madonna in persona che un bicilindrico tirato a 195cv fa il tagliando ogni 24000 km....
 
12784216
12784216 Inviato: 12 Dic 2011 16:34
 

così dichiarano sul loro sito
ergo comprandola nuova uno è coperto da garanzia anche se dopo 23.000 km non ha fatto il tagliando, sempre che riesca a percorrerli in almeno 2 anni meno un giorno dall'acquisto icon_asd.gif
 
12784339
12784339 Inviato: 12 Dic 2011 17:04
 

c'è una cosa che non mi piace delle dichiarazioni lette e sentite sulla 1199 eusa_think.gif

ovvero dichiarare ancora nel 2012 il peso a secco senza alcun liquido e senza nulla.

164 kg fa si una bella scena...

ma è meglio dire che pesa circa più o meno 191-192 kg con abs, il pieno e i liquidi.

alla fine son si e no 10-12 kg in meno di altre 4 cilindri , non 60 kg in meno...

se alla RSV4 cambi lo scaldabagno e metti un austin racing, perde di colpo 8 kg.

sulla 1199 non c'è molto da guadagnare in peso sullo scarico, già di serie è leggerissimo dato che è sotto carena.

con il completo termignoni perde solo 2 kg.
 
12784769
12784769 Inviato: 12 Dic 2011 18:42
 

ninji dichiarare il peso a secco da un lato dà il problema di comprendere il reale peso effettivo, dall'altro lato però rende il peso confrontabile con altre moto, al netto di pesi variabili come serbatoio benzina, quantità olio motore e liquido raffreddamento e peso pneumatici...il peso a secco rende confrontabile il peso di moto diverse, con diversi serbatoi benzina e liquido raffreddamento, diverse quantità d'olio e pneumatici e rappresenta in sostanza il peso di motore, telaio, impianto elettrico, ciclistica e carene
 
12785143
12785143 Inviato: 12 Dic 2011 20:05
 

enjoyash ha scritto:
così dichiarano sul loro sito
ergo comprandola nuova uno è coperto da garanzia anche se dopo 23.000 km non ha fatto il tagliando, sempre che riesca a percorrerli in almeno 2 anni meno un giorno dall'acquisto icon_asd.gif

Ci sarà comunque il tagliando di fine rodaggio, a 1000 km circa, per validare la garanzia. doppio_lamp.gif
 
12785172
12785172 Inviato: 12 Dic 2011 20:10
 

quello è scontato, anche se per la verità nel sito della 1199 non lo menzionano
 
12785273
12785273 Inviato: 12 Dic 2011 20:26
 

Riguardo al confronto tra pesi e potenze io dico questo:
icon_arrow.gif non tollero i dati dei pesi dichiarati troppo ottimistici della Ducati e della Suzuki così come quelli sulla potenza della Kawasaki... onore a bmw che non bara sulla potenza e all'aprilia che non lo fà con il peso.

Tornando in topic sulla 1199 e la sua tabella manutenzione, scordatevi il tagliando ogni 24000km! ci si riferisce solo ai tagliandi extra-ordinari, i normali intervalli di manutenzione verranno effettuati normalmente 0510_saluto.gif
 
12786344
12786344 Inviato: 12 Dic 2011 22:51
 

aligno ha scritto:
Riguardo al confronto tra pesi e potenze io dico questo:
icon_arrow.gif non tollero i dati dei pesi dichiarati troppo ottimistici della Ducati e della Suzuki così come quelli sulla potenza della Kawasaki... onore a bmw che non bara sulla potenza e all'aprilia che non lo fà con il peso.

Tornando in topic sulla 1199 e la sua tabella manutenzione, scordatevi il tagliando ogni 24000km! ci si riferisce solo ai tagliandi extra-ordinari, i normali intervalli di manutenzione verranno effettuati normalmente 0510_saluto.gif

Ovvero ogni 12000 km!!! Che sono comunque il doppio rispetto alla mia attuale gsx-r 600 k9...ci sarà l'inganno sotto? 0509_lucarelli.gif
 
12786562
12786562 Inviato: 12 Dic 2011 23:20
 

Ma in realtà i tagliandi funzionano in maniera un pò diversa da casa in casa ma la sostanza non cambia molto, cioè in teoria anche la mia Aprilia suggerisce ogni 10k km ma comunque è specificato sul libretto che dipende dall'utilizzo della moto, quindi dovrebbe essere accorciato se si usa la moto in condizioni climatiche estreme e\o se si utilizza in maniera più o meno sportiva... la Honda invece a libretto piazza ogni 12k il cambio dell'olio ma con ogni 6k km una "controllatina" a viti e fesserie varie... la Suzuki purtroppo suggerisce ogni 6k km il tagliando completo di cambio olio, ma a detta di molti è un pò eccessivo e serve più a sborsare i soldi alla Suzuki (visto che per garanzia all'inizio devi farli da loro) più che preservare la moto icon_rolleyes.gif 0510_saluto.gif
 
12786876
12786876 Inviato: 13 Dic 2011 0:28
 

la ducati dichiara sia il peso a secco che in ordine di marcia, nella scheda tecnica della 1199 sul sito porta il peso a secco 164kg e in ordine di marcia 188(+2,5kg di abs), sugli intervalli di manutenzione è logico che ci sia il tagliando dei 1000(ci sono moto su cui manca?), e che il cambio olio e filtri non sia ogni 24000km, ma più spesso, visto anche le altre ducati, a 24000km intendono il tagliando straordinario

quella che dichiara solo il peso a secco è aprilia

RSV4 Factory 179kg (171 levando lo scaldabagno)
RSV4 R APRC 184kg(pesa quasi quanto la 1199 con i liquidi)
 
12786911
12786911 Inviato: 13 Dic 2011 0:50
 

Il discorso è che però Ducati è poco realistica sui valori dichiarati sul peso... peggio ancora Suzuki... faccio un esempio, il gixxer 1000 k8 che avevo io dichiarava 172kg a secco! in pratica 12k in meno della rsv4 che ho adesso! senza che ti dico che la differenza di peso si sentiva eccome! è non era affatto in favore del suzuki come dichiarato eusa_doh.gif 0510_saluto.gif
 
12786923
12786923 Inviato: 13 Dic 2011 1:14
 

i numeri a parte bmw con i suoi 200cv azzeccati li sparano tutti, dal peso della suzuki(come dici tu), ai cv delle kawasaki, per la 1199 si parla del peso ora, qualche settimana fa invece(va a periodi mi sa icon_asd.gif ) si parlava dei 195cv veri o no? bo! Sarà meglio aspettare i primi test(quando avverranno?) così si tolgono tutti questi dubbi...
 
12787227
12787227 Inviato: 13 Dic 2011 9:31
 

ora ad esempio Honda sono già 5 anni che dichiara SOLO il peso in ordine di marcia, 199 kg.
 
12843155
12843155 Inviato: 30 Dic 2011 14:52
 

é curioso che non siamo stati gli unici a comparare unicamente questi due modelli icon_biggrin.gif riporto un articoletto che ne parla:

APRILIA RSV4 O DUCATI 1199 PANIGALE? I LETTORI VOTANO PER LA RSV4
Vi abbiamo chiestro attraverso la nostra pagina di FB quale delle due superbike made in Italy vorreste avere nel box. Il sondaggio è durato diversi giorni ed è stato davvero molto acceso!

In maniera abbastanza sorprendente ha vinto l'Aprilia RSV4. La moto di Noale è stata preferita dai lettori che vanno spesso in pista e da chi ha già una moto propria. Mentre la Ducati 1199 è stata votata dalle donne, attirare dal fascino delle moto Ducati e dai lettori più giovani che ancora non possiedono una moto".

Quando abbiamo chiesto ai lettori cosa li frenasse dal comprare un Aprilia, i motivi sono stati i più svariati: per alcuni manca affidabilità, altri non hanno avuto modo di provarla, altri ancora lamentano la mancanza "fisica" della RSV4 nelle concessionarie Aprilia di zona per poterla valutare con cura.
 
12843289
12843289 Inviato: 30 Dic 2011 15:34
 

RSV4 factory APRC se 0509_doppio_ok.gif
Elettronica e ciclistica da urlo...la 1199 è bella,potente ecc ma ducati fa pagare troppo il marchio icon_asd.gif








W le jappo 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©