Leggi il Topic


1° classe di merito in auto...14° in moto...perchè?
Messaggio Inviato: 19 Ott 2011 21:41
Oggetto: 1° classe di merito in auto...14° in moto...perchè?
 

vi spiego meglio...mio padre con la macchina è in 1° classe, da poco si è comprato la moto ma l assicurazione dice che non puo passare la classe di merito dall auto alla moto e che quindi assicurando la moto partirebbe dalla 14° classe di merito...perchè mi chiedo?è normale? cioè teoricamente se uno è in prima classe con l' auto non dovrebbe partire dalla stessa classe anche con la moto?
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2011 21:42
 

è cosi... è un incu.lata ma è cosi
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2011 21:45
 

funziona così, la legge bersani si applica solo su veicoli della stessa classe (auto con auto, moto con moto) icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2011 21:51
Oggetto: Re: 1° classe di merito in auto...14° in moto...perchè?
 

123francescocar ha scritto:
vi spiego meglio...mio padre con la macchina è in 1° classe, da poco si è comprato la moto ma l assicurazione dice che non puo passare la classe di merito dall auto alla moto e che quindi assicurando la moto partirebbe dalla 14° classe di merito...perchè mi chiedo?è normale? cioè teoricamente se uno è in prima classe con l' auto non dovrebbe partire dalla stessa classe anche con la moto?



no: autovetture e motocicli appartengono a settori diversi (rispettivamente I e V). perciò la classe di merito dell'una non può essere assunta dall'altro, anche se il proprietario è lo stesso.
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2011 22:02
Oggetto: Re: 1° classe di merito in auto...14° in moto...perchè?
 

123francescocar ha scritto:
vi spiego meglio...mio padre con la macchina è in 1° classe, da poco si è comprato la moto ma l assicurazione dice che non puo passare la classe di merito dall auto alla moto e che quindi assicurando la moto partirebbe dalla 14° classe di merito...perchè mi chiedo?è normale? cioè teoricamente se uno è in prima classe con l' auto non dovrebbe partire dalla stessa classe anche con la moto?


D'altronde, se ci ragioni un attimo è normale. Tuo padre, alla guida dell'auto può essere il miglior guidatore del mondo ma potrebbe anche avere un senso dell'equilibrio precario tale da causargli frequenti incidenti in moto... Inoltre, se auto e moto fossero legate nella stessa assicurazione, un eventuale malus con la moto si riverbererebbe automaticamente sull'auto e magari non saresti contento neanche così...

0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2011 22:12
Oggetto: Re: 1° classe di merito in auto...14° in moto...perchè?
 

Iskander66 ha scritto:


Inoltre, se auto e moto fossero legate nella stessa assicurazione, un eventuale malus con la moto si riverbererebbe automaticamente sull'auto e magari non saresti contento neanche così...

0510_saluto.gif doppio_lamp.gif


questo non è esatto. se io possiedo un motociclo in classe 1, e acquisto un secondo motociclo e l'assicuro anch'esso in classe 1 facendo valere l'attestato dei rischio del primo, un eventuale sinistro che venisse a gravare sul primo non si ripercuoterebbe sulla classe di merito del secondo.
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2011 22:19
Oggetto: Re: 1° classe di merito in auto...14° in moto...perchè?
 

lilit ha scritto:


questo non è esatto. se io possiedo un motociclo in classe 1, e acquisto un secondo motociclo e l'assicuro anch'esso in classe 1 facendo valere l'attestato dei rischio del primo, un eventuale sinistro che venisse a gravare sul primo non si ripercuoterebbe sulla classe di merito del secondo.


Bene, sono contento di quanto affermi anche se, penso che ogni assicurazione applichi il Decreto Bersani come crede... faccio un esempio personale... ho una CB400N in 12° classe... quando sono andato ad assicurare la Fazerona, questa non ha preso la 12° classe ma le hanno applicato un ulteriore avanzamento per cui è in 10°.
L'assicurazione è l'Helvetia, se può essere utile a qualcuno, scelta perché fa una tariffa interessante per le moto d'epoca...
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2011 22:25
 

secondo me per quanto riguarda le assicurazioni sono tutte fregature per esempio sul 125 bisogna fare obbligatoriamente l'assicurazione per 2 anche se il guidatore è minorenne quindi non può portare persone
0509_down.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2011 23:06
 

Genertel se hai già l'auto con loro ti riconoscono la classe di merito dell'auto se poi ti prendi anche la moto......almeno un anno fà era così.
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2011 23:56
 

Cristian72 ha scritto:
Genertel se hai già l'auto con loro ti riconoscono la classe di merito dell'auto se poi ti prendi anche la moto......almeno un anno fà era così.


Anche altre compagnie effettuano questa agevolazione, ma in classe universale si è sempre in 14, invece come classe interna applicano la classe di merito del veicolo già assicurato.
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2011 8:54
Oggetto: Re: 1° classe di merito in auto...14° in moto...perchè?
 

Iskander66 ha scritto:


Bene, sono contento di quanto affermi anche se, penso che ogni assicurazione applichi il Decreto Bersani come crede... faccio un esempio personale... ho una CB400N in 12° classe... quando sono andato ad assicurare la Fazerona, questa non ha preso la 12° classe ma le hanno applicato un ulteriore avanzamento per cui è in 10°.
L'assicurazione è l'Helvetia, se può essere utile a qualcuno, scelta perché fa una tariffa interessante per le moto d'epoca...


No, il decreto bersani non si può applicare a sentimento, nel senso che una assicurazione volendo può fare meglio del bersani (come nel tuo caso) ma non avrebbe potuto fare il contrario.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2011 9:03
Oggetto: Re: 1° classe di merito in auto...14° in moto...perchè?
 

biondob ha scritto:


No, il decreto bersani non si può applicare a sentimento, nel senso che una assicurazione volendo può fare meglio del bersani (come nel tuo caso) ma non avrebbe potuto fare il contrario.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Sono d'accordo anche perché se avessero fatto il contrario li avrei denunciati... icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2011 9:17
 

remo77 ha scritto:
secondo me per quanto riguarda le assicurazioni sono tutte fregature per esempio sul 125 bisogna fare obbligatoriamente l'assicurazione per 2 anche se il guidatore è minorenne quindi non può portare persone
0509_down.gif

Se la moto la usasse un maggiorenne potrebbe portare il passeggero, quindi il mezzo (ricorda che ad essere assicurato non e' il guidatore, ma il mezzo) deve avere la copertura anche per il passeggero.
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2011 12:58
 

per accalappiarsi il cliente l assicuratore può anche decidere di metterti in una classe più avanzata ma come hanno già detto non sono obbligati icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2011 13:59
 

quindi fondamentalmente non esiste una legge al riguardo...ognuno puo fare quello che vuole...molto bene... 0509_down.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2011 16:06
 

42 ha scritto:

Se la moto la usasse un maggiorenne potrebbe portare il passeggero, quindi il mezzo (ricorda che ad essere assicurato non e' il guidatore, ma il mezzo) deve avere la copertura anche per il passeggero.

si ma nel mio caso la guido solo io perchè devo spendere soldi in più se tanto poi l'assicurazione non paga se faccio un incidente con su dietro qualcuno?
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2011 20:18
 

remo77 ha scritto:

si ma nel mio caso la guido solo io perchè devo spendere soldi in più se tanto poi l'assicurazione non paga se faccio un incidente con su dietro qualcuno?


perchè TU NON PUOI portare nessuno dietro, quindi se lo porti GIUSTAMENTE l'assicurazione non paga.

se il 125 lo porta tuo padrè PUò PORTARE un passeggero, e in questo caso l'assicurazione paga
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2011 21:35
 

remo77 ha scritto:
si ma nel mio caso la guido solo io

E l'agente delle assicurazioni ha piazzato una webcam sul manubrio per verificarlo? icon_wink.gif
Scherzi a parte...
Come ti ho detto, non sei TU ad essere assicurato, ma il MEZZO.
E il MEZZO e' omologato per trasporto passeggero....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©