Leggi il Topic


tipi di cavalli e come aumentarli
12486972
12486972 Inviato: 30 Set 2011 16:06
Oggetto: tipi di cavalli e come aumentarli
 



ciao a tutti vorrei sapere perché per calcolare i cavalli di una moto si dice cavalli a ruota , all albero , o qualcosa del genere ... c è non capisco la differenza ... e poi per capire alla fine che potenza ha la moto quali cavalli si prendono?

un ultima cosa non ho capito come è possibile che togliendo le lampadine per esempio quelle di stop...chiaritemi per favore grazi icon_smile.gif

scusate per l espressione ma non saprei come spiegarmi
 
12486979
12486979 Inviato: 30 Set 2011 16:07
 

scusate volevo dire come togliendo delle lampadine la potenza aumenta
 
12487004
12487004 Inviato: 30 Set 2011 16:11
 

se togli le luci e l'avviamento elettrico il volano ha meno "intralci" e quindi favorisce le prestazioni.
 
12487020
12487020 Inviato: 30 Set 2011 16:14
 

allora...calcolando la potenza alla ruota si calcola quanto veramente una moto spinge, ed è praticamente quello che misurano sui rulli, invece la potenza all'albero è la potenza erogata soltanto dal motore, escludendo quindi le perdite di energia che si hanno all'interno della trasmissione, e sulle ruote
in definitiva possiamo dire che la potenza calcolata alla ruota è un valore più utile e realistico
 
12487332
12487332 Inviato: 30 Set 2011 17:28
 

okey grazie mille ad entrambi icon_smile.gif
 
12487373
12487373 Inviato: 30 Set 2011 17:35
 

i cavalli in sella sono uguali a quelli sulla ruota ?
 
12487390
12487390 Inviato: 30 Set 2011 17:38
 

diabolema ha scritto:
i cavalli in sella sono uguali a quelli sulla ruota ?

hahahahahahhaahahahhahahahahahahahahhahahahahahahahahhahaha
XD sei serio?

i cavalli agli specchietti sono circa lo stesso.


tornando seri, esistono solo cavalli all albero e cavalli alla ruota.
la sella non si attacca a nessun macchinario per calcolare o misurare i cavalli.
no davvero. sto collassando dalle risate
 
12488034
12488034 Inviato: 30 Set 2011 19:26
 

poverino, non sfotterlo icon_wink.gif
i cv alla ruota sono sempre minori di quelli all albero perchè la forza trasmessa dall albero alla ruota diminuisce per via degli attriti della trasmissione e dei cuscinetti...
la potenza importante è quella alla ruota, è quella che conta, perchè puoi avere anche 50 cv all albero ma se hai una brutta trasmissione con cui ne arrivano 2 alla ruota tu utilizzerai 2 cv
non so se mi sono spiegato, se hai domande chiedi pure che siamo qui per rispodere icon_biggrin.gif
 
12488054
12488054 Inviato: 30 Set 2011 19:29
 

Growl ha scritto:
poverino, non sfotterlo icon_wink.gif
i cv alla ruota sono sempre minori di quelli all albero perchè la forza trasmessa dall albero alla ruota diminuisce per via degli attriti della trasmissione e dei cuscinetti...
la potenza importante è quella alla ruota, è quella che conta, perchè puoi avere anche 50 cv all albero ma se hai una brutta trasmissione con cui ne arrivano 2 alla ruota tu utilizzerai 2 cv
non so se mi sono spiegato, se hai domande chiedi pure che siamo qui per rispodere icon_biggrin.gif


haha...con 48 cv dispersi in calore ti si scioglierebbe la moto sotto il sedere
 
12492882
12492882 Inviato: 2 Ott 2011 9:42
 

okey grazie... ma non è che vi ho chiesto questa cosa della sella perche sono un pirla ma perchè in un topic l' ho letto!! comunque grazie icon_smile.gif
 
12492931
12492931 Inviato: 2 Ott 2011 9:59
 

Renzo94 ha scritto:


haha...con 48 cv dispersi in calore ti si scioglierebbe la moto sotto il sedere

naturalmente è un esempio icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©