Ciao a tutti,
martedi ho finalmente cambiato dischi anteriori e pasticche, dopo aver piegato il disco di sinistra contro un automobile
![0510_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_sad.gif)
La sostituzione è andata benissimo, è stato molto più semplice di quello che pensavo
![0509_doppio_ok.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_doppio_ok.gif)
La leva pompa bene, la corsa si è ridotta un pochino, sento i freni più "pronti", ma nel tragitto officina-casa non li sfrutto quasi per niente, se non per fermarmi ai semafori.
Ho riportato la moto a casa dall'officina, in tutto saranno 6 km da fare rigorosamente in città e dove ci sono molto incroci e attraversamenti pedonali, quindi sono andato come il giorno dell'esame della patente A
![0509_doppio_ok.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_doppio_ok.gif)
Parchggio sotto casa e per curiosità mi viene la brillante idea di toccare un disco.... è caldissimo
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
Ho messo la moto sul cavalletto centrale e mi accorgo che la ruota anteriore è frenata, non molto ma non gira libera.
Il meccanico mi ha detto che molto probabilmente i freni devono prendere la prima scaldata vera, ma per ora non mi fido più di tanto
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
Le mie domande sono:
lo deve fare?
succede tutte le volte che uno sostituisce dischi e pasticche?
devo fare qualche kilometro e far consumare un pochino le pasticche, in modo da dargli un po' di gioco?
può incidere il fatto che non ho cambiato l'olio?
Potrebbe essere una pinza che ha sofferto durante l'urto contro l'automobile?
Grazie in anticipo a tutti.
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)