Salve a tutti
Non ho avuto mai una moto. Dopo molta indecisione ho comprato la moto in questione, visto il prezzo basso, €1500. La moto l'ho presa da un privato a circa una trentina di km da dove abito io. Dopo averla vista, mi sono convinto a prenderla e il venditore mi ha fatto aggiustare dei piccoli difetti: la corda del contagiri, una piccola goggia dal tappo dell'olio e una controllatina dal suo meccanico di fiducia. Vado a prendere la moto, torno a casa, sembravo un bambino alle prime armi con una bicicletta. Arrivo a casa soddisfatto e non passa un minuto da quando l'ho fermata che inizia a uscire olio, una bella chiazzetta x terra. Non si vedeva bene da dove usciva, ma dopo un po' mi accorgo che era il bulbo dell'olio. Risolvo il problema cambiando il bulbo. Una sera prendo la moto x metterla in garage e quando vado ad aprire la porta,la moto si spegne. Provo ad accenderla e subito non parte, dopo un po' di tentativi parte e si accende la spia dell'iniezione. Dopo aver letto in questo forum dei vari difetti, contattando la concessionaria vicino al mio paese, mi è sembrato di ricevere risposte un po' vaghe, ma soprattutto come se aspettavano il pollo da spennare. Ho contattato il meccanico, dove si recava chi mi ha venduto la moto e quando gli ho spiegato il difetto, mi ha detto che devo stare tranquillo, alzare un po' il minimo. La moto ancora non l'ho utilizzata molto, ma sembra che vada bene. Allora mi chiedo, a chi devo dare ascolto, al primo meccanico che mi dice di portargli la moto e lasciargliela perchè ci potrebbero essere grossi difetti o al secondo che dice che devo stare tranquillo?
Sono nuovo del forum, ringrazio tutti per le vostre informazioni
