Leggi il Topic


viaggio di 2200 km con piaggio x9 evo 500cc [pareri]
Messaggio Inviato: 15 Lug 2011 13:31
Oggetto: viaggio di 2200 km con piaggio x9 evo 500cc [pareri]
 

salve a tutti !
voglio fare un viaggio a londra (partenza da napoli) con il mio x9 evo. secondo voi e possibile? scooter sta molto bene. suggerimenti?
grazie
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2011 13:53
 

Puoi andare in autostrada vero, con quel mezzo... eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2011 13:56
 

certo che è possibile, inoltre data la ''grossa'' cubatura del tuo scooter non dovresti avere grossi problemi, ovviamente tieni in conto molte soste, almeno ogni 300 km per far riposare il motore e tieni spesso d'occhio la temperatura, soprattutto negli spostamenti urbani che con questo caldo...
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2011 14:01
 

più che altro le tue chiappe devono riposare ahahah icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2011 14:11
 

ricky981 ha scritto:
certo che è possibile, inoltre data la ''grossa'' cubatura del tuo scooter non dovresti avere grossi problemi, ovviamente tieni in conto molte soste, almeno ogni 300 km per far riposare il motore e tieni spesso d'occhio la temperatura, soprattutto negli spostamenti urbani che con questo caldo...
anche meno magari.. io col mille (ma anche col 600) direi che ogni 150 km una sostarella anche di 10 minuti 15 la faccio... eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2011 14:15
 

esagerato ! io mi sono fatto 4 ore di fila di città tragitto milano loano con una sosta per il sedere della mia ragazza!
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2011 14:28
 

destroysound ha scritto:
esagerato ! io mi sono fatto 4 ore di fila di città tragitto milano loano con una sosta per il sedere della mia ragazza!
Io mi son fatto 1200 km (16 ore) da Mt. San Michel a Milano, tutto d'un fiato, fermandomi solo per i rifornimenti. Ma non vuol dire che c'abbia goduto.
A mio parere (modestissimo) ogni 100-150 km... se ci si ferma per un caffè (e se si fuma) quel tempo di una sigaretta.. in tutto si perde un quarto d'ora ogni 300 km ma si è più rilassati. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2011 14:52
 

KIMO ha scritto:
Io mi son fatto 1200 km (16 ore) da Mt. San Michel a Milano, tutto d'un fiato, fermandomi solo per i rifornimenti. Ma non vuol dire che c'abbia goduto.
A mio parere (modestissimo) ogni 100-150 km... se ci si ferma per un caffè (e se si fuma) quel tempo di una sigaretta.. in tutto si perde un quarto d'ora ogni 300 km ma si è più rilassati. 0509_up.gif
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

ne ho fatti 500 proprio domenica.
a breve posterò il report.
e anche io ogni 150 - 200 km mi fermavo.
non perchè il fisico non ce la faccia, ma semplicemente per farmi il viaggio con il coltello alla gola.
mi fermo mi fumo una sigaretta mi sgranchisco le gambe e riposo il chiulo.
non saranno quei 5 minuti a cambiarmi la vita.. 0509_up.gif
però in questo modo lo godi di più..
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2011 14:59
 

se bisogna godersi il viaggio okay ma il mio era diciamo di emergenza purtroppo ... comunque sei un pazzo 16 ore è da manicomio !
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2011 15:04
 

destroysound ha scritto:
se bisogna godersi il viaggio okay ma il mio era diciamo di emergenza purtroppo ... comunque sei un pazzo 16 ore è da manicomio !
a quel punto prendi la moto e vai finchè il corpo ti chiede pietà. icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2011 15:13
 

_Troy_ ha scritto:
a quel punto prendi la moto e vai finchè il corpo ti chiede pietà. icon_asd.gif
0509_up.gif anche perchè, se devi, devi e basta... ah, come alcuni sanno, 16 ore, di cui 12 di oscurità sotto un diluvio come pochi se ne conoscono icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2011 15:15
 

il mio dopo 4 ore chiedeva pietà sarà che ho guidato un 125 in 2 per la costa ed era il mio primo viaggio serio in 2 vi invidio !
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2011 15:42
 

ho uno scooter uguale al tuo, anzi, la versione precedente al tuo (2002)...
nell'estate del 2004 mi sono fatto oltre 3000 km a zonzo per l'Italia...no problem!


mi sento di consigliarti solo una "rinnovata" al variatore (una bella controllata a cinghia e massette od eventuale pulizia di tutto), visto che e' stato l'unico problemino da me riscontrato durante l'intero viaggio, un kg d'olio motore come probabile rabbocco.

puoi tenere velocita' di crociera di tutto rispetto, occhio solo a non sforzare troppo il gruppo
trasmissione (come gia' detto). la comodita' e' ottima ed il riparo al vento ed acqua e' da riferimento.

per il resto, da portare con se' l' attrezzatura che un viaggio cosi' importante richiede.

se non tieni il cronometro in mano, ma calcoli tappe "umane"...ti divertirai!



buon viaggio(ne). 0509_up.gif


doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©