Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

   

Pagina 4 di 16
Vai a pagina Precedente  12345...141516  Successivo
 
Nrg Power DD 70cc By D.R.T. (Incarburabile)
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:11
 

Aldilà se è piaggio o no in tutti i blocchi il collettore dritto è il migliore, la miscela arriva più bruscamente e diretta in camera di manovella al contrario del collettore storto in cui la miscela deve fare più strada per arrivare in camera di manovella. Detta così può sembrare una cavolata visto che il collettore storto per quando storto sia non è così lungo, ma questa è la fluidodinamica.

Per runner9 Sinceramente non saprei, a me la benzina dagli sfiati esce solo se capovolgo il carburatore o anche non tutto, mi capita spesso che esce quando cambio i getti e che capovolgo molto il carburatore. Per gli aloni sulla vaschetta è benzina ma nelle foto e fino a qualche giorno fa avevo la guarnizione della vaschetta consumata quindi penso sia stato per quello icon_wink.gif
Per gli sfiati quando ho voglia di comprare due tubicini dovrei collegarli e farli sporgere sotto al motorino (tipo il tubo della batteria) però in questo modo la miscela che esce dagli sfiati (se esce, visto che non ci ho mai fatto caso ma non penso esca) andrebbe buttata, quindi vorrei fare un ponte da sfiato a sfiato però poi non so se la miscela che esce rientra o rimarrebbe nel tubicino eusa_think.gif

Rispondendo a Parla...si ce l'ho però non so se rimontarli. L'airbox originale per quanto vuoi è più antisgamo, anche se fa ugualmente rumore; Nel senso che di rumore ne fa ugualmente (ovviamente meno del filtro aperto ma non so di quanto penso si riduca di poco) però un conto è abbassarti e vedere collettore storto e airbox anche avendo il 21 e un conto è abbassarti e vedere dritto, 21, filtro aperto e aria manuale sul carter, sarà una cosa mia psicologica ma mi da un senso di antisgamo l'airbox.

P.s. Un problema con l'airbox è che avendo il filo dell'aria manuale corto non arriva vicino all'ammortizzatore e quindi l'aria manuale la devo mettere attaccata ad una vite del sottocoda ma probabilmente il filo nella parte dove si inserisce nel carburatore è troppo tirato e il motorino si imbratta in partenza e non cammina (come fosse grasso) quindi sono costretto a metterla nel sottosella lasciando semi chiusa la parte inferiore del sottosella icon_evil.gif 0509_down.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:17
 

ma di solito la benzina esce se il carburatore pende da una parte
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:18
 

A me esce SOLO dagli sfiati però non quando è montato, cioè anche col collettore dritto che il carbu sta molto piegato non esce icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:21
 

io il mio l ho rovesciato da una pare e la benzina mi e' caduta (dagli sfiati) ho provato a metterlo come se avesse il collettore dritto e non usciva
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:31
 

Si appunto stessa cosa mia icon_wink.gif Se lo rovesci esce...però col collettore dritto non esce. I misteri della vita 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:32
 

Dany96 ha scritto:
Aldilà se è piaggio o no in tutti i blocchi il collettore dritto è il migliore, la miscela arriva più bruscamente e diretta in camera di manovella al contrario del collettore storto in cui la miscela deve fare più strada per arrivare in camera di manovella. Detta così può sembrare una cavolata visto che il collettore storto per quando storto sia non è così lungo, ma questa è la fluidodinamica.

Per runner9 Sinceramente non saprei, a me la benzina dagli sfiati esce solo se capovolgo il carburatore o anche non tutto, mi capita spesso che esce quando cambio i getti e che capovolgo molto il carburatore. Per gli aloni sulla vaschetta è benzina ma nelle foto e fino a qualche giorno fa avevo la guarnizione della vaschetta consumata quindi penso sia stato per quello icon_wink.gif
Per gli sfiati quando ho voglia di comprare due tubicini dovrei collegarli e farli sporgere sotto al motorino (tipo il tubo della batteria) però in questo modo la miscela che esce dagli sfiati (se esce, visto che non ci ho mai fatto caso ma non penso esca) andrebbe buttata, quindi vorrei fare un ponte da sfiato a sfiato però poi non so se la miscela che esce rientra o rimarrebbe nel tubicino eusa_think.gif

Rispondendo a Parla...si ce l'ho però non so se rimontarli. L'airbox originale per quanto vuoi è più antisgamo, anche se fa ugualmente rumore; Nel senso che di rumore ne fa ugualmente (ovviamente meno del filtro aperto ma non so di quanto penso si riduca di poco) però un conto è abbassarti e vedere collettore storto e airbox anche avendo il 21 e un conto è abbassarti e vedere dritto, 21, filtro aperto e aria manuale sul carter, sarà una cosa mia psicologica ma mi da un senso di antisgamo l'airbox.

P.s. Un problema con l'airbox è che avendo il filo dell'aria manuale corto non arriva vicino all'ammortizzatore e quindi l'aria manuale la devo mettere attaccata ad una vite del sottocoda ma probabilmente il filo nella parte dove si inserisce nel carburatore è troppo tirato e il motorino si imbratta in partenza e non cammina (come fosse grasso) quindi sono costretto a metterla nel sottosella lasciando semi chiusa la parte inferiore del sottosella icon_evil.gif 0509_down.gif


vedendo le foto il carburatore mi pare inclinato un po troppo... prova a collegare 2 tubi che scaricano sul lato carter e vedi se in staccate FURIBONDE icon_asd.gif le cannucce sono bagnate!

no scherzo, bastano delle frenate appena accentuate per vedere se perde icon_wink.gif

PS: non fare nessun ponte o giri di cannucce che vanno in alto! alrimenti appena freni per poi riprendere si invasa icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:32
 

Dany96 ha scritto:
Si appunto stessa cosa mia icon_wink.gif Se lo rovesci esce...però col collettore dritto non esce. I misteri della vita 0509_si_picchiano.gif

credo sia fatto apposta
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:33
 

Appena posso provo, però anche se esce penso ne esca una minima proprio minima quantità sennò me ne sarei accorto in qualche modo tipo dal carter bagnato ecc 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:35
 

Dany96 ha scritto:
Appena posso provo, però anche se esce penso ne esca una minima proprio minima quantità sennò me ne sarei accorto in qualche modo tipo dal carter bagnato ecc 0509_up.gif

mha secondo me non esce
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:38
 

Anche secondo me, bho magari cerco di farci più caso 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:40
 

Dany96 ha scritto:
Anche secondo me, bho magari cerco di farci più caso 0509_up.gif

ok..! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:41
 

Dany96 ha scritto:
Appena posso provo, però anche se esce penso ne esca una minima proprio minima quantità sennò me ne sarei accorto in qualche modo tipo dal carter bagnato ecc 0509_up.gif

sul mio perdeva molto, e lo scooter è lo stesso
comunque se perde ho il rimedio casalingo icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:44
 

runner9 ha scritto:

sul mio perdeva molto, e lo scooter è lo stesso
comunque se perde ho il rimedio casalingo icon_asd.gif


Tipo?? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 23:49
 

un mio amico sul suo hm ha collegato due tubi agli sfiati,e alla fine dei tubi ci ha messo la lattina della monster
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 0:02
 

E a cosa servirebbe?? Tipo compensatore di fluidi?? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 0:03
 

Dany96 ha scritto:
E a cosa servirebbe?? Tipo compensatore di fluidi?? eusa_think.gif

si..pero' alla fine la benzina evapora dopo un po quindi.. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 0:04
 

runnerista96 ha scritto:

si..pero' alla fine la benzina evapora dopo un po quindi.. icon_asd.gif icon_asd.gif

esattamente, è inutile icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 0:05
 

Quindi vuol dire che la benzina che esce va nella lattina e rimane lì. Allora non funziona come compensatore di fluidi icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 0:05
 

Dany96 ha scritto:


Tipo?? icon_asd.gif


basetta in alluminio (tempo di creazione 5 ore)
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 0:07
 

Ah la basetta come quella che vendono della stage...no non ho sbatti di "crearla" icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 0:16
 

senno ci si puo' montare il recupero fluidi della stage 6
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 0:18
 

runnerista96 ha scritto:
senno ci si puo' montare il recupero fluidi della stage 6

cazzata icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 0:29
 

Non l'ho mai provato, ma dicono che i compensatori sono inefficenti in generale icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 14:25
 

Volevo porvi una domanda. Anche a voi il motorino quando lo accendete da freddo e sgasate va normale poi quando parti anche se apri a manetta si imbratta, borbotta facendo molto fumo e dopo qualche metro va normale?? Perchè a me uno ha detto che a lui con il motard 50 glielo faceva col motul (io uso il motul 710). Bho datemi le vostre risposte icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 15:24
 

Dany96 ha scritto:
Volevo porvi una domanda. Anche a voi il motorino quando lo accendete da freddo e sgasate va normale poi quando parti anche se apri a manetta si imbratta, borbotta facendo molto fumo e dopo qualche metro va normale?? Perchè a me uno ha detto che a lui con il motard 50 glielo faceva col motul (io uso il motul 710). Bho datemi le vostre risposte icon_smile.gif


il mio quando è freddo e accelero a tutta, gratta e non va bene.
quando è caldo e accelero tutta mi va bene, non so te!
ma il motul 710 è un buon olio
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 15:25
 

peche' e' freddo, oppure e grasso di carbuarazione
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 15:27
 

Dany96 ha scritto:
Volevo porvi una domanda. Anche a voi il motorino quando lo accendete da freddo e sgasate va normale poi quando parti anche se apri a manetta si imbratta, borbotta facendo molto fumo e dopo qualche metro va normale?? Perchè a me uno ha detto che a lui con il motard 50 glielo faceva col motul (io uso il motul 710). Bho datemi le vostre risposte icon_smile.gif


in questo caso è perchè grasso, se borbotta e fa fumo.
anche quando è caldo fa la stessa cosa
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 15:41
 

BIX95 ha scritto:
Dany96 ha scritto:
Volevo porvi una domanda. Anche a voi il motorino quando lo accendete da freddo e sgasate va normale poi quando parti anche se apri a manetta si imbratta, borbotta facendo molto fumo e dopo qualche metro va normale?? Perchè a me uno ha detto che a lui con il motard 50 glielo faceva col motul (io uso il motul 710). Bho datemi le vostre risposte icon_smile.gif


in questo caso è perchè grasso, se borbotta e fa fumo.
anche quando è caldo fa la stessa cosa

quoto!
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2012 1:05
 

Nono a caldo va benissimo
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2012 21:08
 

Rimontato dritto e filtro aperto. In confronto a prima che lo smontassi che avevo il 50 di getto min ora va molto meglio ai bassi col getto min 42. Appena rimontato tutto ho fatto una piccola tiratina seduto normale (schiena dritta insomma) nel raggio di un 200 metri stavo sui 101 poi ho dovuto rallentare. Devo trovare una caspio di stradona per tirare eusa_wall.gif

Ah devo ricomprare la fascetta del collettore dritto perchè misà che stringe poco e il carburatore con le vibrazioni tende a non stare dritto ma tende a girare verso destra (vaschetta che si gira verso il carter insomma) 0509_banana.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 16
Vai a pagina Precedente  12345...141516  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

Forums ©