Leggi il Topic


Elaborare un 125 4t? Conviene?
12107778
12107778 Inviato: 9 Lug 2011 11:24
Oggetto: Elaborare un 125 4t? Conviene?
 



Ho usato la funzione cerca ma non ho trovato niente che rispondesse alle mie domande; secondo voi conviene elaborare un 125 4t? Per elaborare intendo qualunque cosa possa aumentare accelerazione o potenza ma senza dover sostituire la cilindrata, il costo è eccessivo oppure contenuto? Quanta potenza potrà raggiungere? I consumi e l'affidabilità verranno compromessi lievemente o ne risentiranno parecchio? Potete elencarmi tutti i pezzi da sostituire?
Pregherei di non iniziare il solito discorso 2t vs 4t perchè penso che ognuno di noi sia consapevole delle differenze tra i due tipi, la mia domanda è unicamente a scopo informativo.
Grazie in anticipo.
 
12107791
12107791 Inviato: 9 Lug 2011 11:27
Oggetto: Re: Elaborare un 125 4t? Conviene?
 

Innocence ha scritto:
Ho usato la funzione cerca ma non ho trovato niente che rispondesse alle mie domande; secondo voi conviene elaborare un 125 4t? Per elaborare intendo qualunque cosa possa aumentare accelerazione o potenza ma senza dover sostituire la cilindrata, il costo è eccessivo oppure contenuto? Quanta potenza potrà raggiungere? I consumi e l'affidabilità verranno compromessi lievemente o ne risentiranno parecchio? Potete elencarmi tutti i pezzi da sostituire?
Pregherei di non iniziare il solito discorso 2t vs 4t perchè penso che ognuno di noi sia consapevole delle differenze tra i due tipi, la mia domanda è unicamente a scopo informativo.
Grazie in anticipo.



dovresti intervenire sulle fasature,pistone,albero a camme,scarico,centralina
il tutto per avere 3 o 4 cv in più perdendo molta affidabilità
 
12107802
12107802 Inviato: 9 Lug 2011 11:28
Oggetto: Re: Elaborare un 125 4t? Conviene?
 

Innocence ha scritto:
Ho usato la funzione cerca ma non ho trovato niente che rispondesse alle mie domande; secondo voi conviene elaborare un 125 4t? Per elaborare intendo qualunque cosa possa aumentare accelerazione o potenza ma senza dover sostituire la cilindrata, il costo è eccessivo oppure contenuto? Quanta potenza potrà raggiungere? I consumi e l'affidabilità verranno compromessi lievemente o ne risentiranno parecchio? Potete elencarmi tutti i pezzi da sostituire?
Pregherei di non iniziare il solito discorso 2t vs 4t perchè penso che ognuno di noi sia consapevole delle differenze tra i due tipi, la mia domanda è unicamente a scopo informativo.
Grazie in anticipo.

no, il 4t esce di fabbrica a 15cv e ci rimane a meno che non fai lavorazioni come ha detto balex, e sinceramente non ti conviene.
 
12107813
12107813 Inviato: 9 Lug 2011 11:29
 

non credo convenga molto, con elaborazioni di media entità (sui 500-600 euro, se non di più) arrivi ad aggiungere 4-5 cv.. se vuoi una moto con prestazioni davvero soddisfacenti il massimo sarebbe un 2t (mito o rs125)...
 
12107830
12107830 Inviato: 9 Lug 2011 11:32
 

Suv ha scritto:
non credo convenga molto, con elaborazioni di media entità (sui 500-600 euro, se non di più) arrivi ad aggiungere 4-5 cv.. se vuoi una moto con prestazioni davvero soddisfacenti il massimo sarebbe un 2t (mito o rs125)...

scusa se te lo dico ma evitiamo di dire meglio un 2t perchè lo sanno tutti icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12107869
12107869 Inviato: 9 Lug 2011 11:39
 

Grazie per le risposte, lo so che la cosa migliore sarebbe prendere un 2t ma ultimamente mi sono innamorato della yamaha wr 125 e quindi volevo capire se convenisse comprarla e poi farci su qualcosa, il mio uso sarebbe 80 % strada e un 20 % su pista, poi cercavo una moto che mi desse delle soddisfazioni senza consumare troppo. Il costo è relativo perchè alla fine potrei spendere anche 1000 euro e arriverei circa al prezzo di un hm 2t racing ancora depotenziato perciò volevo capire se fosse possibile arrivare a circa 25 cavalli con un 4t o fosse solo un sogno
 
12107884
12107884 Inviato: 9 Lug 2011 11:42
 

Innocence ha scritto:
Grazie per le risposte, lo so che la cosa migliore sarebbe prendere un 2t ma ultimamente mi sono innamorato della yamaha wr 125 e quindi volevo capire se convenisse comprarla e poi farci su qualcosa, il mio uso sarebbe 80 % strada e un 20 % su pista, poi cercavo una moto che mi desse delle soddisfazioni senza consumare troppo. Il costo è relativo perchè alla fine potrei spendere anche 1000 euro e arriverei circa al prezzo di un hm 2t racing ancora depotenziato perciò volevo capire se fosse possibile arrivare a circa 25 cavalli con un 4t o fosse solo un sogno

25 cv non ci si arriva ma a 20/23 potresti arrivare ma 1000 € non bastano
si deve andare giù pesante,valvole in titano scarico studiato appositamente, cilindro lavorato allo stremo albero a camme studiato apposta ma dopo 1000 km hai una moto da buttare icon_asd.gif
 
12107898
12107898 Inviato: 9 Lug 2011 11:46
 

balexx95 ha scritto:
Innocence ha scritto:
Grazie per le risposte, lo so che la cosa migliore sarebbe prendere un 2t ma ultimamente mi sono innamorato della yamaha wr 125 e quindi volevo capire se convenisse comprarla e poi farci su qualcosa, il mio uso sarebbe 80 % strada e un 20 % su pista, poi cercavo una moto che mi desse delle soddisfazioni senza consumare troppo. Il costo è relativo perchè alla fine potrei spendere anche 1000 euro e arriverei circa al prezzo di un hm 2t racing ancora depotenziato perciò volevo capire se fosse possibile arrivare a circa 25 cavalli con un 4t o fosse solo un sogno

25 cv non ci si arriva ma a 20/23 potresti arrivare ma 1000 € non bastano
si deve andare giù pesante,valvole in titano scarico studiato appositamente, cilindro lavorato allo stremo albero a camme studiato apposta ma dopo 1000 km hai una moto da buttare icon_asd.gif


Ok ho capito che devo restare sul buon vecchio 2t xD grazie mille delle risposte icon_biggrin.gif
 
12107911
12107911 Inviato: 9 Lug 2011 11:49
 

Se ci vai in pista assolutamente si 0509_up.gif
 
12108230
12108230 Inviato: 9 Lug 2011 12:51
 

Tu prendi un 4t per i pochi consumi e l'affidabilità. Se poi vai a elaborarlo perdi affidabilità e hai più consumi. è un pò un controsenso.
è un pò scontanto che per le cilindrate piccole il 2t regna, vedi husqvarna 125 o le nuove hm che sono della street ma che una volta sbolccate arrivano a 27-28 cv.

Ultima modifica di Step_95 il 9 Lug 2011 13:23, modificato 1 volta in totale
 
12108400
12108400 Inviato: 9 Lug 2011 13:16
 

No!
 
12108462
12108462 Inviato: 9 Lug 2011 13:28
 

Come lo usi poi in pista???
 
12108524
12108524 Inviato: 9 Lug 2011 13:41
 

mosetheeraser ha scritto:
Come lo usi poi in pista???

come tagliaerba rotfl.gif icon_asd.gif
 
12109274
12109274 Inviato: 9 Lug 2011 17:49
 

toma94 ha scritto:

come tagliaerba rotfl.gif icon_asd.gif

AHAHA che crudeltà
 
12111038
12111038 Inviato: 10 Lug 2011 9:21
 

toma94 ha scritto:
mosetheeraser ha scritto:
Come lo usi poi in pista???

come tagliaerba rotfl.gif icon_asd.gif


rotfl.gif non sarebbe male come idea icon_asd.gif
 
12111091
12111091 Inviato: 10 Lug 2011 9:43
 

Innocence ha scritto:


rotfl.gif non sarebbe male come idea icon_asd.gif

icon_asd.gif un po' di burnout sull'erba e vedi come taglia bene icon_asd.gif
 
12111122
12111122 Inviato: 10 Lug 2011 9:55
 

toma94 ha scritto:
Innocence ha scritto:


rotfl.gif non sarebbe male come idea icon_asd.gif

icon_asd.gif un po' di burnout sull'erba e vedi come taglia bene icon_asd.gif


Tagliare il prato diventerà un piacere icon_asd.gif
Ora basta che stiamo andando OT xD
 
12111236
12111236 Inviato: 10 Lug 2011 10:27
 

toma94 ha scritto:

come tagliaerba rotfl.gif icon_asd.gif

ahahahah sei un genio rotfl.gif 0509_doppio_ok.gif icon_lol.gif
 
12111307
12111307 Inviato: 10 Lug 2011 10:48
Oggetto: Re: Elaborare un 125 4t? Conviene?
 

zylongaming ha scritto:

no, il 4t esce di fabbrica a 15cv e ci rimane a meno che non fai lavorazioni come ha detto balex, e sinceramente non ti conviene.


Non so gli altri motori 125 4t, ma il minarelli ha 11,78 cv alla ruota . Non lo dico a caso, se prendete motociclismo di questo mese c'è la prova dell'husky 125 TE , con i dati della prova al banco e il grafico icon_wink.gif
 
12111379
12111379 Inviato: 10 Lug 2011 11:20
 

balexx95 ha scritto:

25 cv non ci si arriva ma a 20/23 potresti arrivare ma 1000 € non bastano
si deve andare giù pesante,valvole in titano scarico studiato appositamente, cilindro lavorato allo stremo albero a camme studiato apposta ma dopo 1000 km hai una moto da buttare icon_asd.gif

cazzata perchè il 180 della malossi ti da 20 cv e se metti anche l'albero arrivi a 22 icon_rolleyes.gif il kit costa 550 € (GT) e 260 € (albero a camme) icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
12111416
12111416 Inviato: 10 Lug 2011 11:35
 

iBerg_711 ha scritto:

cazzata perchè il 180 della malossi ti da 20 cv e se metti anche l'albero arrivi a 22 icon_rolleyes.gif il kit costa 550 € (GT) e 260 € (albero a camme) icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


stiamo parlando di un 124 4t non un 180 0510_amici.gif lo so anche io che con il 180 si fa prima 0509_up.gif
 
12111434
12111434 Inviato: 10 Lug 2011 11:42
 

balexx95 ha scritto:


stiamo parlando di un 124 4t non un 180 0510_amici.gif lo so anche io che con il 180 si fa prima 0509_up.gif


intendeva dire che se con un 180 + albero arrivi a 22 cv...lavorando solo il 125 non ci arriverai mai a 22/23 cv
questo credo che voleva dire
 
12111586
12111586 Inviato: 10 Lug 2011 12:28
 

savoTRX ha scritto:


intendeva dire che se con un 180 + albero arrivi a 22 cv...lavorando solo il 125 non ci arriverai mai a 22/23 cv
questo credo che voleva dire


si ma io stò parlando anche di lavorare su tutto non solo sulla cilindrata 0509_up.gif
 
12111655
12111655 Inviato: 10 Lug 2011 12:49
 

Ma non fate prima a prendere un 450 icon_asd.gif
 
12111706
12111706 Inviato: 10 Lug 2011 13:02
Oggetto: Re: Elaborare un 125 4t? Conviene?
 

Innocence ha scritto:
Ho usato la funzione cerca ma non ho trovato niente che rispondesse alle mie domande; secondo voi conviene elaborare un 125 4t? Per elaborare intendo qualunque cosa possa aumentare accelerazione o potenza ma senza dover sostituire la cilindrata, il costo è eccessivo oppure contenuto? Quanta potenza potrà raggiungere? I consumi e l'affidabilità verranno compromessi lievemente o ne risentiranno parecchio? Potete elencarmi tutti i pezzi da sostituire?
Pregherei di non iniziare il solito discorso 2t vs 4t perchè penso che ognuno di noi sia consapevole delle differenze tra i due tipi, la mia domanda è unicamente a scopo informativo.
Grazie in anticipo.

da possessore di 4t ti dico: elimina i vari sistemi tipo AIS della marmitta, apri un po' il filtro dell'aria, metti pastiglie dei freni sinterizzate e tubo in treccia davanti, poi basta, tutto il resto costa troppo e ha poca resa...
 
12114057
12114057 Inviato: 10 Lug 2011 22:23
Oggetto: Re: Elaborare un 125 4t? Conviene?
 

Pagno93 ha scritto:

da possessore di 4t ti dico: elimina i vari sistemi tipo AIS della marmitta, apri un po' il filtro dell'aria, metti pastiglie dei freni sinterizzate e tubo in treccia davanti, poi basta, tutto il resto costa troppo e ha poca resa...

Si ma quanto pensa di guadagnare con delle modifiche del genere. meglio di niente ma resto del parere che il 4t sulle piccole cilindrate è come un calcio sulle .|.
 
12114621
12114621 Inviato: 11 Lug 2011 1:04
 

o meglio sulle 8--D
 
12114690
12114690 Inviato: 11 Lug 2011 4:22
Oggetto: Re: Elaborare un 125 4t? Conviene?
 

ZamboMotors ha scritto:


Non so gli altri motori 125 4t, ma il minarelli ha 11,78 cv alla ruota . Non lo dico a caso, se prendete motociclismo di questo mese c'è la prova dell'husky 125 TE , con i dati della prova al banco e il grafico icon_wink.gif
interessante leggere cose del genere dopo aver personalmente visto 15,7cv alla ruota dati dal mio caballero
 
12115383
12115383 Inviato: 11 Lug 2011 9:55
Oggetto: Re: Elaborare un 125 4t? Conviene?
 

Husky1992 ha scritto:
ZamboMotors ha scritto:


Non so gli altri motori 125 4t, ma il minarelli ha 11,78 cv alla ruota . Non lo dico a caso, se prendete motociclismo di questo mese c'è la prova dell'husky 125 TE , con i dati della prova al banco e il grafico icon_wink.gif
interessante leggere cose del genere dopo aver personalmente visto 15,7cv alla ruota dati dal mio caballero
quoto, glielo ripeti 20mila volte ma sono troppo presi a prendere per il culo...
e poi magari si mettono anche a dire di non andare a fidarsi delle riviste, quando sono i primi a dire che un husky arriva a 11,978732567346888888347958654cv

elaborare un 125 4t..? per elaborare sencondo me la vediamo ancora come "truccare" il 50ino...
puoi benissimo prenderti il wr e cambiarci scarico filtro aria ecc... non perdi affidabilità, devi soltanto essere capace di mantenere la moto (4t poi sai k difficoltà) basta tenere d'occhio l'olio motore, pulire l'airbox, controllare catena e pulizia generale un giorno a settimana...
poi puoi elaborarlo quanto vuoi...
e con meno di 1000€ ci fai tutto quello che è disponibile per modificarla mantenendo la cilindrata (scarico, filtro, pignone, catena, corona, centralina aggiuntiva, portatarga, frecce ed anche quanche pezzo di ricambio) 0509_up.gif
 
12115797
12115797 Inviato: 11 Lug 2011 11:14
Oggetto: Re: Elaborare un 125 4t? Conviene?
 

Innocence ha scritto:
Ho usato la funzione cerca ma non ho trovato niente che rispondesse alle mie domande; secondo voi conviene elaborare un 125 4t? Per elaborare intendo qualunque cosa possa aumentare accelerazione o potenza ma senza dover sostituire la cilindrata, il costo è eccessivo oppure contenuto? Quanta potenza potrà raggiungere? I consumi e l'affidabilità verranno compromessi lievemente o ne risentiranno parecchio? Potete elencarmi tutti i pezzi da sostituire?
Pregherei di non iniziare il solito discorso 2t vs 4t perchè penso che ognuno di noi sia consapevole delle differenze tra i due tipi, la mia domanda è unicamente a scopo informativo.
Grazie in anticipo.
Niky93TN ha scritto:
Husky1992 ha scritto:
ZamboMotors ha scritto:


Non so gli altri motori 125 4t, ma il minarelli ha 11,78 cv alla ruota . Non lo dico a caso, se prendete motociclismo di questo mese c'è la prova dell'husky 125 TE , con i dati della prova al banco e il grafico icon_wink.gif
interessante leggere cose del genere dopo aver personalmente visto 15,7cv alla ruota dati dal mio caballero
quoto, glielo ripeti 20mila volte ma sono troppo presi a prendere per il culo...
e poi magari si mettono anche a dire di non andare a fidarsi delle riviste, quando sono i primi a dire che un husky arriva a 11,978732567346888888347958654cv

elaborare un 125 4t..? per elaborare sencondo me la vediamo ancora come "truccare" il 50ino...
puoi benissimo prenderti il wr e cambiarci scarico filtro aria ecc... non perdi affidabilità, devi soltanto essere capace di mantenere la moto (4t poi sai k difficoltà) basta tenere d'occhio l'olio motore, pulire l'airbox, controllare catena e pulizia generale un giorno a settimana...
poi puoi elaborarlo quanto vuoi...
e con meno di 1000€ ci fai tutto quello che è disponibile per modificarla mantenendo la cilindrata (scarico, filtro, pignone, catena, corona, centralina aggiuntiva, portatarga, frecce ed anche quanche pezzo di ricambio) 0509_up.gif


Sai quanta accelerazione in + con frecce nuove icon_asd.gif

No comunque non è che qualcuno ha detto che il 4t non è bello (o che sia un tagliaerba icon_asd.gif ) , solo che ha chiesto prima se conviene modificarlo e la risposta è stata no, perchè se devi modificare tanto vale prendere un 2t, e poi ha detto che lo userebbe in pista e gli è stato sconsigliato visto che la pista non è proprio il luogo adatto a quel tipo di mezzo. Mica c'è da scaldarsi così tanto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©