Inviato: 30 Giu 2011 4:14 Oggetto: Problema di dispersione di corrente? [695]
Ciao a tutti e ringrazio anticipatamente per tutti gli aiuti e consigli che mi darete.
Allora ho un monster 695 del 2007, penso di avere una dispersione di corrente ma non so dove.
Oggi dopo la pioggia che c'e stata (milano), la moto non mi partitva piu, la batteria era scarica 11,5v. Premetto che la batteria e nuova lo presa settimana scorsa (yuasa).
Aggiungo inoltre che da quando ho montato la batteria dopo averla prima caricata, ogni mattina misuravo le tensioni prima di andare al lavoro e avevo sempre questi valori:
-moto spenta tensione batt= 13v
-moto con motore acceso e lasciato al minimo tensione batt=12,6v
-motore acceso tra 4000 e 5000 giri la tensione da 12,6v tendeva a salire lentamente sui 14v
Qualcuno potrebbe illuminarmi su un possibile problema?
Sono riuscito a misurare la corrente assorbita dalla moto spenta
gli ampere che ho rilevato sono di 40-50 mA
Tra orologio,immobilizer e led lampeggiante penso sia nella norma no?
facendo il calcolo 50mA X8 giorni circa, ti scarica la batteria, se è da 10Ah.
Il consumo mi sembra eccessivo , hai l'allarme? L'ultima volta che ho misurato il consumo sul mio era 4-5mA di picco ,ma la media era più bassa(se non ho letto male). quindi secondo me c'è dispersione. Prova a staccare un fusibile alla volta e rimisurare l'amperaggio così isoli la parte dell'impianto incriminata.
No niente allarme. Magari puo essere per il fatto che ho cambiato le frecce,luce targa e stop?
Frecce anteriori: viper barracuda
Frecce posteriori: mini viper barracuda
Luce targa: 4led bianchi sempre barracuda
Fanale posteriore: motorrax a led (questa lo cambiata recentemente)
Puo essere quest ultimo che ho cambiato il colpevole?
Intanto grazie ancora per avermi risposto e del tuo aiuto
Aggiorrno le misurazioni
Sono appena tornato dopo un giretto di accompagnamento, tiro fuori il multimetro, alzo il serbatoio e stacco un cavo dal polo
Inizialmente come si collega il tutto la corrente di assorbimento e uguale a 40-50mA poi dopo qualche istante scende e oscilla da 1ma fino a un max di 10mA
Quindi....perche la batteria mi ha detto ciao dopo una settimana?
non so da quanto hai la moto e perchè hai cambiato la batteria,
ma io girando piano in città mi sono visto scaricare la batteria nuova in 3-4 giorni e dopo varie prove, meccanici (ho fatto controllato anche se la batteria nuova era difettosa), credo di aver trovato io la soluzione cioè ho staccato il faro e ho provato a girare piano come prima, e da allora non si è più scaricata.
Questo perchè stando sempre sotto i 3000 giri più le soste al semaforo e i 5A che consuma il faro la batteria non veniva ricaricata correttamente, ora questi 5A di consumo in meno fanno la differenza.
Ho la moto da tre anni
La prima batteria lo cambiata dopo un anno perche non teneva piu la carica
La seconda dopo 2 anni esatti e ho pensato che fosse successo la stessa cosa dato che mi si scaricava dopo una settimana e mi e capitato 3 volte in un mese.
Dici che ho avuto la stessa fortuna di aver preso una batteria difettosa?
La vecchia batteria ce l'ho ancora e gia ricaricata per ogni evenienza
Ah quando mi hai detto di provare l'assorbimento staccando i fusibili uno per uno, staccando quelle delle luci non assorbe piu niente quindi se il problema fosse stato li non sarei stato in grado di capire chi o cosa fosse stato il colpevole.
Finalmente penso di aver risolto il problema
Dopo ricerche di dispersioni,controllo dei collegamenti,rifatto i morsetti di luci e freccie e pulito i jack da ossidazioni, la mia piccolina aveva l'alternatore andato. Una fase non lavorava piu e di conseguenza mi scaricava la batteria rimanendo al minimo, e in citta ci si ferma molto
Domani sera ritiro la moto dal meccanico sperando di non avere piu problemi
io ho lo stesso problema credo, mi si é scaricata la batteria 2 volte in 10gg : la prima volta causa traffico , un'intera giornata in giro per la città e la batteria é andata a farsi benedire; l'ho ricaricata, fatto 60-70km di sera a fari accesi e appena tornato a casa...batteria a terra ... un paio di mesi fa ho fatto controllare l'intero impianto e mi é stato detto che non c'era dispersione, dunque cosa consigliate?
fare controllare il regolatore di tensione (ne monto uno seminuovo non originale ma maggiorato) o l'alternatore?
Guarda fai queste prove:
1- controlla che il generatore di tensione funzioni
Tester in mano e controlla che la tensione della batteria arrivi a 14V con motore a 4000 o 5000 giri
2- se ci arriva a 14v o no, stacca il jack che dal regolatore va all'alternatore. Sono i 3 cavi gialli, con il tester settato AC corrente alternata misura che le tensioni dell'alternatore escano uguali (puntale nero a massa e puntale rosso sul connettore)
Con il motore acceso al minimo la tensione dovrebbe essere sui 10,5V circa e all'aumentare dei giri fino a 5000 la tensione sale a 40-60V.
Se non ti risultano gli stessi valori sui 3 cavi, allora e molto probabile che l'alternatore e andato.
PS scusa se ho scritto in modo un po confusionale ma scrivere da un telefono e fare mille cose non e il massimo
NinjaSpider
Foglio Rosa
Ranking: 12
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi