PaoloG ha scritto:
In tutta onestà, presupponendo la buona fede della FdO e sapendo di non aver fatto nulla di grave, ci sarei "cascato" anch'io...
0.78 è sotto il vecchio limite che era 0.8, il che significa che (a meno che non sia alto 1.50 per 40 kg...) con ottima probabilità stava bene e non dava evidenti segni di ebbrezza, nè probabilmente li sentiva. Se si stava bevendo una birra, basta che abbia tirato una sorsata poco prima che iniziasse la vicenda, per cui con l'alcool appena ingerito ed immesso in circolo da poco, il risultato è venuto fuori così...
i test li rifanno a breve distanza proprio per evitare questo.
però non voglio entrare in merito alla cosa, al di là di quella che è la percezione, io sinceramente vedo ben 0,3 punti sopra il limite il che vuol dire che l alcol in circolo non doveva essere poi cosi poco. imho
PaoloG ha scritto:
Concordo che a rigore avrebbe dovuto dire di non poterli seguire perchè aveva appena bevuto, ma la richiesta degli agenti è secondo me stata un po' "trabocchetto". Peraltro il nostro ordinamento è garantista, per cui a priori vale l'innocenza fino a prova contraria: stare seduti in auto col motore acceso a bersi una birra non significa circolare, per cui mi aspetteri che non costituisca reato, almeno fino al momento in cui non si infila la marcia e ci si muove.
In ogni caso non sono esperto di queste questioni, per attendo pareri più autorevoli.
nota bene che per il cds stare in macchina col motore acceso equivale a una fermata, sospensione momentanea della marcia, come dicevo sopra bisogna essere veramente delle volpi per mettersi a fare quello che ha fatto questo ragazzo, secondo me non c è assolutamente induzione al reato perchè lui stava già commettendo reato prima che arrivassero a fargli il controllo