Leggi il Topic


Mi aiutate a togliere il miscelatore al mio blocco?
Messaggio Inviato: 15 Giu 2011 16:58
Oggetto: Mi aiutate a togliere il miscelatore al mio blocco?
 

Ciao, ho un derapage con gt tpr 73.5cc3 e vorrei togliere il miscelatore ma dato che non l ho mai fatto ho chiest al mio meccanico di fiducia e lui essendo onesto mi ha detto di non portargli la moto perchè spenderei per niente, ma semplicemente di fare un ponte in modo da lasciare gli ingranaggi senza grippare la pompa.Il punto è che voglio farmi la miscela da soo dato che sono anche in rodaggio!Mi aiutate a capire come togliere il miscelatore oppure mi spiegate cosa intendeva dicendo di fare un ponte?
GRazieee
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2011 17:57
 

allora...il miscelatore non toglierlo...smonti il sebatoio dell'olio e il relativo tubo attaccato a esso e al miscelatore..dal miscelatore poi parte un altro tubo più piccolo che va al carburatore..devi togliere anche quello ma lasciarne attaccato un pezzettino al carburatore che verrà poi tappato da una chiodino tagliato e fuso con un accendino(qua arrangiati tu..alla fine basta che non peschi aria).
questo è il modo piu semplice per farsi miscela...
se vuoi fare uan cosa bene pero apri il Carter frizione, smonti ingranaggi e miscelatore completamente(compreso anche il filo che porta la comando del gas) e fai una paistrina possibilemnte in alluminio per tappare il foro sul copricarter.
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2011 18:23
 

per toglioerlo del tutto devi per forza togliere anche gli ingranaggi nel semicarter frizione...fai così:
-togli olio e liquido refrigerante
-sviti tutte le viti che tengono il semicarter attaccato al blocco e poi lo togli.
-ora guarda il semicarter...noterai 3 rondelle bianche di plastica:

le 2 in alto vanno tolte (devi togliere i seger ecc...) mentra la 3 che si trova in basso ed è leggermente più grande và lasciata (è quella per la pompa dell'acqua).
a questo punto richiudi il semicarter, riavvita le viti ed ilgioco è fatto.
Ti rimane solo da creare una piastrina in metallo da mettere sul foro dove prima c'era la pompa del miscelatore (che ovviamente devo togliere quando togli gli ingranaggi 0509_up.gif ) in modo da evitare la dispersione di olio del cambio 0509_up.gif

Se non sai come si apre il semicarter c'è una guida molto ule qui sul forum...è molto dettagliata, ciao 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2011 18:26
 

togliere il miscelatore è assolutamente sconsigliato e rischi davvero tanto......ti sconsiglio anche di fare il ponte.........dato che il miscelatore si fa la miscela al 2% e dato che sei in rodaggio io ti consiglio di aggiungere il 1% nel pieno in tal modo da fare arrivare la miscela al 3%........ti ricordo che, nel miscelatore, i distributori di olio sono situati nel carburatore, in teta al cilindro e nell'albero in modo da fare una miscelazione omogenea.....e per questo, lasciando questi distributori vuoti rischi una non corretta lubrificazione degli organi meccanici......spero di esserti stato utile...ciao
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2011 18:37
 

Errore, l'olio arriva al carburatore per mezzo di un tubo, basta. Anzi il miscelatore ha la sua comodità ma anche molti difetti
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2011 20:02
 

attu76 ha scritto:
allora...il miscelatore non toglierlo...smonti il sebatoio dell'olio e il relativo tubo attaccato a esso e al miscelatore..dal miscelatore poi parte un altro tubo più piccolo che va al carburatore..devi togliere anche quello ma lasciarne attaccato un pezzettino al carburatore che verrà poi tappato da una chiodino tagliato e fuso con un accendino(qua arrangiati tu..alla fine basta che non peschi aria).
questo è il modo piu semplice per farsi miscela...
se vuoi fare uan cosa bene pero apri il Carter frizione, smonti ingranaggi e miscelatore completamente(compreso anche il filo che porta la comando del gas) e fai una paistrina possibilemnte in alluminio per tappare il foro sul copricarter.
doppio_lamp.gif



Ma io vorrei a questo punto tenere il miscelatore ma farmi la miscela da solo; se faccio come dici tu non grippo la pompa?
Forse non ho capito bene il procedimento... Dal serbatoio olio esce un tubo k entra nel carter frizione e poi ne esce un altro + fine che va' al carburatore; sbaglio? IO cosa dovrei fare x fare questo "ponte"?
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2011 22:10
 

Ma tenere il miscelatore e fare la miscela non ha senso icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2011 22:27
 

morig94 ha scritto:
Ma tenere il miscelatore e fare la miscela non ha senso icon_xd_2.gif


Nel senso di fare il ponte, cioè, se ho capito bene, tenere gli ingranaggi e tutto ma non collegati al carburatore; xò non so come fare.
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2011 11:34
 

alexvicious93 ha scritto:


Nel senso di fare il ponte, cioè, se ho capito bene, tenere gli ingranaggi e tutto ma non collegati al carburatore; xò non so come fare.


allora ti basta semplicemente togliere le cannette che vanno dal serbatoio dell'olio al carter frizione, e dal carter frizione al carburatore 0509_up.gif

in questo modo mantieni la pompa del miscelatore, ma la miscela la fai tu 0509_up.gif

p.s. quando togli le cannette ricorda di tappare il buco sul carburatore 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2011 16:27
 

Hondacross95 ha scritto:


allora ti basta semplicemente togliere le cannette che vanno dal serbatoio dell'olio al carter frizione, e dal carter frizione al carburatore 0509_up.gif

in questo modo mantieni la pompa del miscelatore, ma la miscela la fai tu 0509_up.gif

p.s. quando togli le cannette ricorda di tappare il buco sul carburatore 0509_up.gif



E ma così non grippo la pompa? E poi posteriormetne al blocco c'è un altro tubo k non o dove va' messo,e mi spiegate come mettere le foto ti faccio vedere..
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2011 17:41
 

Quello deve essere lo sfiato del cambio, comunque il miscelatore o lo togli tutto o non lo togli per me, non ha senso tenere dentro gli ingranaggi a girare per niente, ci vuole mezzora a toglierli
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2011 20:03
 

morig94 ha scritto:
Quello deve essere lo sfiato del cambio, comunque il miscelatore o lo togli tutto o non lo togli per me, non ha senso tenere dentro gli ingranaggi a girare per niente, ci vuole mezzora a toglierli


se mi spiegate bene come..
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2011 21:03
 

Hondacross95 ha scritto:
per toglioerlo del tutto devi per forza togliere anche gli ingranaggi nel semicarter frizione...fai così:
-togli olio e liquido refrigerante
-sviti tutte le viti che tengono il semicarter attaccato al blocco e poi lo togli.
-ora guarda il semicarter...noterai 3 rondelle bianche di plastica:

le 2 in alto vanno tolte (devi togliere i seger ecc...) mentra la 3 che si trova in basso ed è leggermente più grande và lasciata (è quella per la pompa dell'acqua).
a questo punto richiudi il semicarter, riavvita le viti ed ilgioco è fatto.
Ti rimane solo da creare una piastrina in metallo da mettere sul foro dove prima c'era la pompa del miscelatore (che ovviamente devo togliere quando togli gli ingranaggi 0509_up.gif ) in modo da evitare la dispersione di olio del cambio 0509_up.gif

Se non sai come si apre il semicarter c'è una guida molto ule qui sul forum...è molto dettagliata, ciao 0510_saluto.gif


Smontaggio-Rimontaggio Minarelli Am6.

Basta usare la funzione cerca
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2011 21:11
 

morig94 ha scritto:


Smontaggio-Rimontaggio Minarelli Am6.

Basta usare la funzione cerca

Ho capito, ma li dce dome rimuoverlo, ms io devo rimuoverlo in modo da poi usare la moto senza di lui cspito,< <invece se non sbagli li ti dice come smontare e rimettere insieme tutto..
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 0:58
 

LBRRacing ha scritto:
togliere il miscelatore è assolutamente sconsigliato e rischi davvero tanto......ti sconsiglio anche di fare il ponte.........dato che il miscelatore si fa la miscela al 2% e dato che sei in rodaggio io ti consiglio di aggiungere il 1% nel pieno in tal modo da fare arrivare la miscela al 3%........ti ricordo che, nel miscelatore, i distributori di olio sono situati nel carburatore, in teta al cilindro e nell'albero in modo da fare una miscelazione omogenea.....e per questo, lasciando questi distributori vuoti rischi una non corretta lubrificazione degli organi meccanici......spero di esserti stato utile...ciao

Sinceramente non ho capito niente di ciò che hai scritto icon_lol.gif
Cosa sono questi "distributori" scusa ? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 1:02
 

alexvicious93 ha scritto:

Ho capito, ma li dce dome rimuoverlo, ms io devo rimuoverlo in modo da poi usare la moto senza di lui cspito,< <invece se non sbagli li ti dice come smontare e rimettere insieme tutto..


scusa, ma mi sembri un pò tardo icon_rolleyes.gif ....

per toglierlo fai come ti ho detto io:

Hondacross95 ha scritto:
per toglioerlo del tutto devi per forza togliere anche gli ingranaggi nel semicarter frizione...fai così:
-togli olio e liquido refrigerante
-sviti tutte le viti che tengono il semicarter attaccato al blocco e poi lo togli.
-ora guarda il semicarter...noterai 3 rondelle bianche di plastica:

le 2 in alto vanno tolte (devi togliere i seger ecc...) mentra la 3 che si trova in basso ed è leggermente più grande và lasciata (è quella per la pompa dell'acqua).
a questo punto richiudi il semicarter, riavvita le viti ed ilgioco è fatto.
Ti rimane solo da creare una piastrina in metallo da mettere sul foro dove prima c'era la pompa del miscelatore (che ovviamente devo togliere quando togli gli ingranaggi 0509_up.gif ) in modo da evitare la dispersione di olio del cambio 0509_up.gif

Se non sai come si apre il semicarter c'è una guida molto ule qui sul forum...è molto dettagliata, ciao 0510_saluto.gif



...il link che ha messo morig spiega semplicemente come si smonta e rimonta il semicarter lato frizione, perchè non basta svitare le viti e rimetterle, ma ci sono un paio di passaggi in più come ricaricare la pedalina ecc...

è più difficile stare qui a spiegare sul forum come si fa che invece farlo di persona...
prenditi i tuoi tempi e fai con calma che anderà tutto bene 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 13:23
 

Dieguz ha scritto:
LBRRacing ha scritto:
togliere il miscelatore è assolutamente sconsigliato e rischi davvero tanto......ti sconsiglio anche di fare il ponte.........dato che il miscelatore si fa la miscela al 2% e dato che sei in rodaggio io ti consiglio di aggiungere il 1% nel pieno in tal modo da fare arrivare la miscela al 3%........ti ricordo che, nel miscelatore, i distributori di olio sono situati nel carburatore, in teta al cilindro e nell'albero in modo da fare una miscelazione omogenea.....e per questo, lasciando questi distributori vuoti rischi una non corretta lubrificazione degli organi meccanici......spero di esserti stato utile...ciao

Sinceramente non ho capito niente di ciò che hai scritto icon_lol.gif
Cosa sono questi "distributori" scusa ? eusa_think.gif


Pensa che il miscelatore porti l'olio dappertutto come nel 4 tempi icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 13:25
 

morig94 ha scritto:


Pensa che il miscelatore porti l'olio dappertutto come nel 4 tempi icon_asd.gif


eusa_doh.gif eusa_doh.gif 0509_si_picchiano.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©