ciao a tutti.
vi scrivo perchè vorrei avere un parere da voi che siete molto esperti...
In passato mi era balenata l'idea di cambiare puntando piu in alto di cilindrata ma alla fine per colpa del mio portafoglio e per mia volntà di imprare ancora e ancora su un mezzo più su misura per le mie attuali potenzialità ho deciso di restare in sella al seicento.
Bene, detto ciò sono però arrivato al punto che il "manico" pian pianino si sta formando, comicio a capire le traiettorie, a gestire meglio le situazioni di frenata (vedi panico di arrivare lungo o sbaglio in inserimento) ecc ecc ecc... per quanto riguarda la ciclistica mi rimangono un po di dubbi.
quando guido su strade di montagna a velocità allegre, sempre restando nei limiti del correggibile perchè ci tengo a me stesso, piego ma faccio fatica; ovvero le prime 10 curve le faccio bene ... man mano che vado avanti finisco con il perdere la traiettorie ideali curva dopo curva... e proprio per questa rigidità nel piegare mi stanco molto.
come posso far si che la moto diventi piu semplice da buttare giu? in modo da non dover "forzare"? alzare il posteriore potrebbe essere un idea? cambiare le gomme? aumentare la pressione dei pneumatici? lavorare sulle forcelle?
(per farvi un idea non riesco a far calare quel cm che mi e rimasto per chiudere il pneumatico)
tente conto che ho cambiato già il manubrio con un manubrio da cross piu largo (quelli con il traversino) e gia la musica è migliorata
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
grazie a tutti
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
PS: per cortesia non ditemi che il 600 è un cancello, è vecchio, dovevo prenderlo piu grosso ecc ecc... ho potuto prendere quello, e sinceramente penso di poterlo sfruttare a pieno non appena mi sento a mio perfetto agio... piu di altre moto potentissime ma che tanto non puoi tirare piu in la della seconda.