Leggi il Topic


Piaggio vespa 125 px 2011 [elaborazione e prestazioni]
11978712
11978712 Inviato: 14 Giu 2011 12:59
Oggetto: Piaggio vespa 125 px 2011 [elaborazione e prestazioni]
 



Scusate, ma ho da poco preso un nuovo vespone e mi interessava sapere un po di cose:
-1 quanti chilometri con un pieno.
-2 che velocità massima raggiunge originale.
-3 che elaborazione posso fare nei limiti del civile( P.S. se ve secca rispondere a quest'ultima non ha importanza tanto se voglio divertirmi prendo la k)
 
11978744
11978744 Inviato: 14 Giu 2011 13:02
 

visto che tu ce l'hai e che è nuovo, dovresti dircele tu queste cose...... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

comunque se fosse come il vecchio, i cento li raggiungi col contachilometri.....la mia è del 1979.
 
11978807
11978807 Inviato: 14 Giu 2011 13:10
 

quoto pazuto, per l' elaborazione basta che cerchi nel forum moto d' epoca che trovi, per una cosa stradale ti basta cambiare la padella originale con una sito non cat. per sentire dei miglioramenti, qualcosa di più piccante sarebbe un 150 piaggio, non devi cambiare il blocco perchè hanno stessa corsa, a differenza del 200, oltre al cindro piaggio ce anche il dr, un attimo più potente o un polini o malossi alesati 63mm, che equivalgono a oltre 175cc, però per configurazioni del genere si inizia già a spendere, il mio consiglio: marmittina e ricarburata, per andare per strada dovrebbero bastare , se hai altro chiedi
0509_up.gif
 
11979056
11979056 Inviato: 14 Giu 2011 13:50
 

pazuto ha scritto:
visto che tu ce l'hai e che è nuovo, dovresti dircele tu queste cose...... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

comunque se fosse come il vecchio, i cento li raggiungi col contachilometri.....la mia è del 1979.
La moto me la danno giovedì per questo chiedo!! comunque grazie!!
 
12028815
12028815 Inviato: 24 Giu 2011 2:00
 

ritirata? prime impressioni?
che ti sembra?

ultimamente ne vedo circolare un sacco in stabilimento icon_asd.gif
alla fine delle linee di montaggio soggiornano sempre un sacco di vespe px 0509_up.gif

di che colore l'hai scelta?
credo che se riuscirà a segnarti 100 all'ora sul conta kilometri, possa essere già un buon risultato. modifiche? mah icon_rolleyes.gif
hai anche altro mezzo con cui girare?
io la lascerei stare....tutte le elaborazionimeccaniche sulle vespa credo che snaturino il prodotto.
 
12028996
12028996 Inviato: 24 Giu 2011 7:50
 

texastornado ha scritto:
ritirata? prime impressioni?
che ti sembra?

ultimamente ne vedo circolare un sacco in stabilimento icon_asd.gif
alla fine delle linee di montaggio soggiornano sempre un sacco di vespe px 0509_up.gif

di che colore l'hai scelta?
credo che se riuscirà a segnarti 100 all'ora sul conta kilometri, possa essere già un buon risultato. modifiche? mah icon_rolleyes.gif
hai anche altro mezzo con cui girare?
io la lascerei stare....tutte le elaborazionimeccaniche sulle vespa credo che snaturino il prodotto.



hai ragione, oltretutto, se non sono stati modificati, i freni non è che funzionano proprio bene..... già da originale, ai primi stop che faccio dopo essere sceso dalla moto, faccio i lunghi.....
 
12030987
12030987 Inviato: 24 Giu 2011 13:54
 

pazuto...sei passato dal bandit 650 alla px 150? eusa_think.gif
nonostante il disco anteriore, il tamburo posteriore è sempre quello classico, rimane pure sempre una frenata da px icon_confused.gif
non mi sembra di sentirti troppo soddisfatto dell'acquisto...o sbaglio?
 
12031514
12031514 Inviato: 24 Giu 2011 15:35
 

bhè la star 2tempi esiste il kit polini scarico gt e credo filtro a 500 euro, qualcosa farà e immagino sia compatibile con il nuovo px.
da originale forse arriva a 90 all'ora effettivi, si può tenerla così com'è un mezzo da sfoggiare con il quale passeggiare in tranquillità.
però le elaborazioni vespa sono ormai affidabilissime e stra collaudante.
 
12040943
12040943 Inviato: 27 Giu 2011 8:45
 

texastornado ha scritto:
pazuto...sei passato dal bandit 650 alla px 150? eusa_think.gif
nonostante il disco anteriore, il tamburo posteriore è sempre quello classico, rimane pure sempre una frenata da px icon_confused.gif
non mi sembra di sentirti troppo soddisfatto dell'acquisto...o sbaglio?



no, no, io la px, 125, ce l'ho in box dal 1979!!!!! con la bellezza di 80000 km, in ottime condizioni. la mia non ha il disco davanti, ed infatti non frena una mazza...... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12066769
12066769 Inviato: 1 Lug 2011 14:23
 

Ora che ho fatto qualche chilometro in più vi posso dare le mie impressioni. Intanto strozzata fa circa 80km\h ma non penso che la spingerei troppo oltre considerata la dimenzione delle ruote e le sospensioni. Comunque per girare in città è una bellissima moto. Il cambio è un pò duretto ma col passare dei chilometri si sta ammorbidendo e la frizine nonostante sia a filo è morbida. Infine per rispondere a texastornado l'ho presa di colore bianco e si ho anche una ktm exc 125 2011 ma non la definirei un mezzo per girare icon_biggrin.gif . Scusate se vi ho fatto attendere e BUONA STRADA 0510_saluto.gif
 
12075484
12075484 Inviato: 3 Lug 2011 16:38
 

3vil ha scritto:
Ora che ho fatto qualche chilometro in più vi posso dare le mie impressioni. Intanto strozzata fa circa 80km\h ma non penso che la spingerei troppo oltre considerata la dimenzione delle ruote e le sospensioni. Comunque per girare in città è una bellissima moto. Il cambio è un pò duretto ma col passare dei chilometri si sta ammorbidendo e la frizine nonostante sia a filo è morbida. Infine per rispondere a texastornado l'ho presa di colore bianco e si ho anche una ktm exc 125 2011 ma non la definirei un mezzo per girare icon_biggrin.gif . Scusate se vi ho fatto attendere e BUONA STRADA 0510_saluto.gif


ciao 3vil, concordo con la tuia scelta dell'originalità 0509_up.gif
circa la frizione, confermo quanto hai detto, così morbida sono convinto che è praticissima sopratutto nel tratto cittadino con i continui cambi di marcia.
purtroppo non ho avuto modo di provare la nuova px, ma la "leggerezza" della frizione ho avuto modo di testarla sui veicoli in prova al reparto prove su strada.
peccato per le prestazioni icon_confused.gif
pensavo qualcosa meglio icon_rolleyes.gif
siamo nell'ordine della velocità massima dei 50 ini senza fermi icon_asd.gif

come giudichi il freno a disco anteriore rispetto al vecchio tamburo?
avevo una vespa 50 del 1986 e credo di non aver mai usato o quasi quell'arma 0509_lucarelli.gif
usavo solo il freno dietro
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©