muca ha scritto:
insisto, anche se mi sembra di sbattere contro un muro
nessuno paragonerebbe mai le due moto, troppe differenze le differenze: cilindrata, motore, cavalli, peso, ciclistica e, non ultimo, prezzo
non ha assolutamente senso cercare di comparare le due moto, sopratutto in previsione del fatto che tu ti vuoi comprare una R1200R
io ho avuto, nel giro di 4/5 anni, naked jap (GSR600), R1200R e R1200GS (tralascio la lunga lista delle altre moto che ho posseduto o semplicemente provato)
la mia sensazione è che il GS ha una manegevolezza e un tiro, gia' ai bassi regimi, che la rendono veramente un osso duro nel misto stretto.
Per misto stretto non intendo curve con ginocchio a terra (per quello ci sono le piste e le moto da pista, non la strada!), bensi i tratti di strada che l'utente medio ha la possibilità di percorrere
Nel traffico se la cava egregiamente, ovviamente tenendo conto del peso e degli ingobmbri, senza neppure scaldare più di tanto (ho provato recentemente una Electra Glide e il calore era insopportabile)
Penso che sul fatto che sia una gran viaggiatrice non ci sia da litigare, no?
Ho provato la Versys, solo per un test drive, e potenza/tiro non sono assolutamente paragonabili a quelle del GS, mi sono chiesto subito come se la sarebbe cavata in condizioni come quelle con cui viaggio per andare in vacanza (zavorrina, due borse, baule e in più altro materiale attaccato sopra)...e infatti, in tutte le prove della Versys, i tester si lamentavano della poca prontezza a pieno carico
mi ripeto, il paragone è impossibile, ma in mano allo stesso rider il GS batte nettamente la Versys
nel misto stretto (tornanti di montagna) io andrei molto di più con la versys che con il gs 1200.
poi se chiamiamo 2 curve raccordate misto stretto...