Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
regolazione mono esagerata? [precarico a 7, cbr600f '00]
11924399
11924399 Inviato: 2 Giu 2011 19:37
Oggetto: regolazione mono esagerata? [precarico a 7, cbr600f '00]
 

salve a voi, centauri .
apro questo topic perche credo che ci sia qualcosa che non va nella regolazione del mono della mia moto ( cbr600f 2000)
il libretto dice che il precarico molla deve stare a 3 (standard) però è come stare seduti su un translap...io sto bene solo se lo metto al 7 (il massimo) però con quest ultima regolazione non si chiude la ruota dietro , nel senso che davati è piu chiusa rispetto a quella dietro.. la mia domanda è la seguente, è possibile che davanti sia piu chiusa di quella dietro?
è esagerato il 7 ?
e se non è esagerato come devo regolare la compressione e l estensione avendo la molla tutta aperta?
grazie della pazienza
premetto che sono alto 1,81 e peso vestito circa 76kg
doppio_lamp.gif
 
11925200
11925200 Inviato: 2 Giu 2011 22:06
 

La settima tacca è un estremo...quindi troppo duro! Non assorbe bene le asperità dell'asfalto!
Alcuni dicono che il consumo delle gomme è anche un indicatore del bilanciamento della moto...evidentemente la tua è + sbilanciata in avanti!
 
11926462
11926462 Inviato: 3 Giu 2011 11:03
 

CustomMax79 ha scritto:
La settima tacca è un estremo...quindi troppo duro! Non assorbe bene le asperità dell'asfalto!
Alcuni dicono che il consumo delle gomme è anche un indicatore del bilanciamento della moto...evidentemente la tua è + sbilanciata in avanti!


in effetti lo penso anche io...quindi qual è la tacca giusta ? la 5 ?
 
11927265
11927265 Inviato: 3 Giu 2011 13:55
 

Le sospensioni non si tarano su un forum.
E' una cosa che va fatta bene e da chi sa metterci le mani.

Detto questo, è probabile che 7 sia eccessivo, ma anche portare il precarico a 5 senza sistemare il resto (avanti e dietro; estensione, compressione) non aiuterà molto.
Dovresti vedere come si comporta quando stacchi, quando entri o esci in curva, lenta o veloce, cambi di direzioni rapidi ecc... insomma se puoi parla con un mecca bravo.
Ad ogni modo il 7 per me è eccessivo, hai il posteriore come un sasso.
Le sospensioni sono fondamentali, occhio! 0509_up.gif

P.S.: Moto del 2000, ergo diversi km... controlla anche che il mono non sia ormai scarico.
 
11927853
11927853 Inviato: 3 Giu 2011 15:44
 

si si per carità, quelle davanti me le ha registrate il meccanico, dietro invece credevo fosse meno complicato...
l unica cosa che mi dà fastidio è che appena vede la mia moto e gli parlo di sospensioni ride e incomincia a dire che la moto non è una mille (come se le 600 sono giocattoli) neanche poi prova a pomparmele per sentire se sono scariche , che dice , vanno bene cosi....
insomma mi fa inbestialire icon_twisted.gif
detto questo vedrò un pò il da farsi
 
11929877
11929877 Inviato: 3 Giu 2011 21:49
 

io ti direi prendi il libretto di uso e manutenzione e leggiti i valori della sospensione della Honda. a quel punto mettili cosi e tienitela per un paio di giretti cosi.

sul libretto dovrebbero esserci le indicazioni per regolartela in maniera "standard" es sulla mia dice a precarico, estensione e compressione TOTALMENTE chiuse (anteriore) aprire le viti di estensione e compressione di 2 giri e mezzo e il precarico di 5 o 7 giri non ricordo.

dopo che ti fai un giretto con "testa" nel senso analizzando bene i comportamenti della moto, e soprattutto andando un po allegro allroa li vedi, in base alla tua guida i pro e i contro della moto.
esempio esci forte forte da una curva e senti che il posteriore in apertura tende a scivolare? perfetto apri di mezzo giro la compressione del mono... freni e le forcelle vanno a pacco subito?? chiudi la compressione anteriore, e cosi x tutto il resto. pero' parti dallo standard se vuoi cominciare a fare modifiche, e soprattutto, le modifiche devono essere sempre di mezzi giri o quarti di giro, senno esageri
 
11931197
11931197 Inviato: 4 Giu 2011 11:29
 

dadda86 ha scritto:

l unica cosa che mi dà fastidio è che appena vede la mia moto e gli parlo di sospensioni ride e incomincia a dire che la moto non è una mille (come se le 600 sono giocattoli) neanche poi prova a pomparmele per sentire se sono scariche , che dice , vanno bene cosi....
insomma mi fa inbestialire icon_twisted.gif
detto questo vedrò un pò il da farsi


Ecco... diciamo che non sono uno che da giudizi senza conoscere le persone, e quindi non ne darò... magari è il miglior mecca del mondo... ma questa affermazione del mille non è che mi sembri proprio il massimo.
eusa_wall.gif

Io dal mio piccolo con il mio CBR600 ci giro pure in pista, mi diverto e mi difendo...
E le mie sospensioni sono state tarate da uno molto competente, anche se è "solo" un 600 0509_up.gif
 
11932449
11932449 Inviato: 4 Giu 2011 17:44
 

il libreto dice cose assurde icon_eek.gif
le gomme secondo loro dovrebbero stare a 2.5 davanti e 2.9 dietro eusa_think.gif
comunque adesso faccio una cosa, il precarico molla lo metto a 5 0510_sad.gif
e chiudo un pò la compressione e l estensione.
ma non c è un altro modo per tenerla cosi alta dietro? eusa_think.gif
 
11935616
11935616 Inviato: 5 Giu 2011 14:59
 

quei valori di gomme te li mettono 1) per poter dichiarare consumi e prestazioni che dichiarano, 2 per un uso "stradale" e quindi con i limiti che ci sono per strada con quelle pressioni non dovresti avere problemi.. ovvio che in pista o se viaggi FORTE secondo me sono eccessive... comunque hai la certezza che con quelle regolazioni del libretto hai una moto "bilanciata" poi da li puoi cominciare a modificare a tuo piacimento e secondo al tuo stile di guida, ma almeno hai un punto di partenza
 
11935932
11935932 Inviato: 5 Giu 2011 16:32
 

quando avevo l r6 08 le lasciai le regolazioni originali e ho (essendo stata la mia prima moto) incamerato quello stile di guida. per esempio il posteriore era alto e davanti era piu bassa ,adesso vorrei ricreare quell impostazione. per carità non voglio settare la moto su un forum ma se qualcuno ha regolato le sospensioni in tale maniera mi verrebbe incontro e di molto.
ROBY grazie del consiglio!
davanti infatti ho fatto cosi ed è perfetta, dietro invece non riesco a raggiungere qullo che vorrei perche l unico modo è alzare il precarico a 7 o a 6 e volevo sapere se lo posso tenere a tal valore o no.
 
12092555
12092555 Inviato: 6 Lug 2011 16:22
 

Io ti direi di cambiare meccanico e di farti settare le sospensioni da lui, così stai tranquillo e sicuro icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
12116298
12116298 Inviato: 11 Lug 2011 12:42
 

shark89 ha scritto:
Io ti direi di cambiare meccanico e di farti settare le sospensioni da lui, così stai tranquillo e sicuro icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif



alla fine ho risolto cosi...ho fatto una chiacchierata con un meccanico diverso e siamo arrivati al dunque che , ha portato buoni frutti. 0509_doppio_ok.gif
 
12116464
12116464 Inviato: 11 Lug 2011 13:05
 

Visto quando non ti trovi bene la miglior cosa è cambiare 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©