Da buon fermone arrivo con comodo
![icon_razz.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_razz.gif)
![0509_doppio_ok.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_doppio_ok.gif)
La sveglia suona stridula annunciandomi che è ora di alzarmi… ma che fatica scendere dal letto.
![0509_si_picchiano.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_si_picchiano.gif)
Come un bradipo mi stiro e do uno sguardo fuori dalla finestra: “Ottimo, il tempo è bello come da previsione ”
Driiiin Driiin 7.45 squilla il cellulare, chi sarà mai? Arwen che mi fa sapere che ci sarà anche lei al giro e che si troverà a Carmagnola... e la banda aumenta!!!
Colazione al bar giusto per non farmi mancare nulla e via verso il Museo dell’Auto dove trovo già ad attendermi un po' di moto e qualche imbucato Moto36
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Come un arbitro di calcio termino di spuntare i nomi dalla distinta e…
…pronti, partenza, via!!! Il giro ha inizio
![0509_banana.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_banana.gif)
Il primo tratto di strada è il più palloso ma, ahimè partendo da Torino del dritto per arrivare alle curve bisogna farlo… Nei pressi di Cherasco ci raggiungono Magajo, Monique, Jhonson +1 e Dume mentre a Monchiero si uniscono al carosello Mandu73, Cinzietta e gtr2.
Piccola sosta per sgranchirci un po’ e via per le curve delle Langhe.
Ogni volta che passo nei pressi di Novello, Barolo, La Morra la vista è appagata dallo spettacolo dei vigneti e del paesaggio che incontro, spero che sia così anche per i compagni di viaggio
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Le curve diventano più sinuose e si percorre in scioltezza il tratto tra Bosia e Mombarcaro... arrivati nei pressi di Montezemolo eccolo la, il non pus ultra dei motociclisti da bar: Mattia
![icon_xd_2.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_xd_2.gif)
![0509_banana.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_banana.gif)
A Montezemolo facciamo una sosta che permetta a chi non è panino munito di acquistare pane e companatico per il pranzo.
Tra me e me continuo a pensare che ancora non si è perso nessuno, ed è una gran cosa!!!
Ore 13.15 arriviamo al Lago di Osiglia dove ci svacchiamo all'ombra degli alberi x mangiare chi un panino chi salciccia alla griglia e patate.
Si passa il tempo in spensieratezza raccontando qualche aneddoto divertente
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
![icon_razz.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_razz.gif)
Continuando i racconto i quattro compagni di merende ed io ci dirigiamo verso Calizzano, Bardineto, Toirano dove la meccanica di una giapponesina viene messa a dura prova, vero Matti?
![0509_pernacchia.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_pernacchia.gif)
Grazie a tutti per la compagnia e per la fiducia che avete riposto in me. GRANDI !!!
![0509_campione.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_campione.gif)
A presto.
Mauro
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)