ivanhls ha scritto:
Ciao,mah..l'idrostop è solo uno switch..anche se quello elettrico è molto meglio..credo non dipenda dal tipo di moto,ma da quando vuoi che la luce stop si accenda,è probabile che uno switch lungo faccia partire prima l'accensione,corto il contrario.Se è così(chiedilo al venditore)ti consiglio di prenderlo lungo,perchè con questi switch per far accendere la luce stop occorre già pinzare come si deve,mentre per l'elettrico la forza di frenata è irrilevante,quindi quando freni è meglio che chi sta dietro veda in anticipo la tua frenata e non quando sei quasi fermo..
Personalmente l'idrostop non mi piace,è troppo poco reattivo,quindi lo ritengo pericoloso per strada..è anche vero che così ad ogni toccatina del freno per correggere non abbiamo sempre la lampada accesa.
Mmmm..in realtà no..mi sono documentato..la scelta dipende proprio dal tipo di pompa..e dal numero di tubi che escono dalla pompa stessa..nel mio caso il tubo è 1..necessita quindi di uno switch corto..al contrario ci vuole lungo se i tubi sono 2..quindi non è un discorso di scelta arbitraria..