11602920
Inviato: 1 Apr 2011 13:20
Oggetto: Assicurazione.it - sito per la tutela dei consumatori
avevo risposto nel forum di er6-n riguardo ad un parere sulle assicurazioni e mi è stato consigliato di aprire un thread specifico di questo sito : ( vi copio incollo quanto scritto )
salve, voglio segnalarvi un sito creato apposta per il paragone delle compagnie assicurative
questo sito è stato da parte dell'associazione consumatori al fine di non farsi depauperare euri inutili dalle compagnie ladre
il sito è : Assicurazione.it
quando fai il preventivo, dopo che hai compilato tutti i dati, lui li inoltra ad una 30 ina circa di compagnie asscurative ( tra le più blasonate e le più sconosciute ) dandoti entro 24 ore un pdf con tutti i prezzi e le relative agevolazioni
per "assurdo" le compagnie assicurative più conosciute ( quelle maggiormente pubblicizzate sui media ) sono quelle più costose in assoluto, mentre quelle straniere sono tra le più sconosciute ed economiche
io prima di avere la helvetia come compagnia assicurativa, avevo la unipol, che essendo ancora in 14esima mi chiedeva la bellezza di 1000 euro....
passando alla helvetia invece, sono di colpo arrivato a spenderne la metà ! ovvero 500 euro annuali
i motivi sono svariati, primo tra tutti è il fattore pubblciità, uno spot su mediaset nelle ore di punta ti viene a costare 80.000 euro ( helvetia non si pubblicizza infatti ) / le compagnie assicurative hanno spesso delle proprie filiali con propri dipendenti esclusivi, i cui costi di affitto e stipendio incidono in maniera direttamente proporzionale sul costo della polizza ( la helvetia invece, le uniche filiali che possiede, sono dei subappalti tramite agenzie specializzate, che si occupano oltre che della helvetia, anche della INA e di un paio di altre, ammortizzando cosi i costi )
altro fattore non da poco : quando assicuravo alla unipol, mi venivano immesse tacitamente delle altre piccole polizze assicurative secondarie, che non erano "kasko" o "furto incendio" ma cosine che spacciavano per obbligatorie dicendo "eh se ti faccio di meno poi mi licenziano etc etc" ( tutte balle )
per legge è obbligatoria solo la RC ( responsabilità civile ) e quando mi presentai alla filiale della helvetia non mi dissero ne A nè B, con il risultato che avevo esattamente quello che volevo senza che una gallina di turno mi convincesse del contrario ( e senza che provasse di truffarmi )
la zona è bologna
poi con il tempo ne avevo scoperta anche un'altra ( una francese ) che si chiama ASSOR la quale fà prezzi ancora più bassi, ma sapete qualè il trucco ? che ha UNA sola filiale in italia, ovvero a milano, è una di quelle polizze che si stipulano maggiormente via telefono/fax e che si ricevono poi per posta
io ho continuato a scegliere helvetia perchè avevo una filiale fisica dove recarmi in caso di problemi, per me è meno sbattimento cosi 0509_up.gif ( vai là, paghi, ottieni subito il foglietto verde, fine )