ragazzi potrei scrivere un libro sulle mie sciagure insieme allo scooter (e ha solo un'anno di vita
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
un paio di settimane fa ho montato il mio primo 70, un pinasco t-force e dopo 1200 km l'ho buttato: partita una fascia e ovalizzato il cilindro...
comunque fatto sta che porto lo scooter dal meccanico, mi aggiorna sul fatto che il cilindro è da buttare (anche perchè 80 euri per rettificarlo col caxxo che li spendo)... li riporto il vecchio e caro 50, me lo monta e torno a casa un pò triste per il cambiamento di prestazioni. Bè lo scooter è andato bene per una settimana, fino a quando sabato ha iniziato a dare problemi: minimo insatibile e difficoltà a metterlo in moto (lo scooter non accende con lo start, ma solo con spedivellate molto ma molto forti)... stasera riporto lo scooter dallo stesso meccanico per fargli notare che lo scooter non va tanto bene... mi accenna che secondo lui si sono consumate le fasce (cosa possibile solo se mi ha montato a merxa il gt) o che potrebbe essere la bobina e il cavo che da corrente alla candela (cosa poco probabile perchè non sono scemo e ho già controllato se la candela dà bene la scintilla)... inoltre sto girando senza la guarnizione della vaschetta del carburatore ma non penso il problema stia li in quanto le perdite sono molto ridotte.... secondo voi dove sta il problema ?